- Giovanissimi Nazionali Legapro
-
Modena
-
2 - 0
-
Prato
MODENA: Di Gennaro, Gianelli, Labidi, Cuoghi F., Pederzani, Apparuti, Tesone, Lorenzi, Raj, Cantergiani, Ingrami. A disp.: Bertagnoli, Baldini, Rinaldi, Telfer, Errichiello, Malverti, Cuoghi L., Laino, Levoni. All.: Piccinini.
PRATO: Cecconi, Saventi, Ussia, Noferi, Abazi, Belli, Sestini, Baggiani, Mearini, Borgognoni, Di Raffaele. A disp.: Falsettini, Dollani, Bertini, Cossari, Tramacere, Vannozzi, Bandinelli, Del Greco, Petranelli. All.: Lonzi.
ARBITRO: Rossi di Reggio Emilia.
RETI: 5' Tesone, 9' Filippo Cuoghi.
Trasferta amara e verdetto del campo ingiusto quello che matura in calce ai primi 70' del doppio confronto fra Modena e Prato, due squadre che si conoscono molto bene dopo essersi affrontate in campionato. Il passivo finale premia infatti i padroni di casa, molto cinici, ma penalizza davvero troppo un Prato propositivo e capace di sviluppare una gran mole di gioco, mancando però al momento decisivo della finalizzazione. Decide l'intera partita il micidiale uno-due dei gialloblù locali in avvio: dopo cinque minuti dal fischio iniziale, un lungo rilancio da centrocampo di Lorenzi schizza verso la porta laniera, sorprendendo Cecconi che si vede scavalcare dalla traiettoria della sfera; sulla stessa di avventa Tesone che, a porta quasi sguarnita, deposita in rete il punto dell'uno a zero. Il team di mister Piccinini prende coraggio e, dopo 4', raddoppia i conti ancora grazie a una conclusione dalla distanza, stavolta di Filippo Cuoghi. La mazzata potrebbe mandare al tappeto anche le squadre più solide, ma il Prato reagisce alla grande, assorbe l'urto e si rimbocca le maniche. I restanti 60' di gara sono infatti un monologo dei ragazzi di mister Lonzi, che a tratti impongono ritmi talmente alti alla propria azione offensiva che il Modena risulta schiacciato, anche se i locali provano sempre a ribattere colpo su colpo. Le occasioni migliori per andare a segno ce l'hanno sui piedi i vari Mearini, Del Greco, Borgognoni e Di Raffaele, ma la porta difesa da Di Gennaro non capitola mai. Il triplice fischio indica che non c'è più tempo per il Prato; domenica prossima, sul campo Rossi , servirà una prestazione super per sovvertire questo primo verdetto del campo, ma le tante occasioni create e la possibilità di aggiustare in tempo la mira lasciano ben sperare per il futuro dei ragazzi di mister Lonzi.
MODENA: Di Gennaro, Gianelli, Labidi, Cuoghi F., Pederzani, Apparuti, Tesone, Lorenzi, Raj, Cantergiani, Ingrami. A disp.: Bertagnoli, Baldini, Rinaldi, Telfer, Errichiello, Malverti, Cuoghi L., Laino, Levoni. All.: Piccinini. <br >PRATO: Cecconi, Saventi, Ussia, Noferi, Abazi, Belli, Sestini, Baggiani, Mearini, Borgognoni, Di Raffaele. A disp.: Falsettini, Dollani, Bertini, Cossari, Tramacere, Vannozzi, Bandinelli, Del Greco, Petranelli. All.: Lonzi. <br >
ARBITRO: Rossi di Reggio Emilia. <br >
RETI: 5' Tesone, 9' Filippo Cuoghi.
Trasferta amara e verdetto del campo ingiusto quello che matura in calce ai primi 70' del doppio confronto fra Modena e Prato, due squadre che si conoscono molto bene dopo essersi affrontate in campionato. Il passivo finale premia infatti i padroni di casa, molto cinici, ma penalizza davvero troppo un Prato propositivo e capace di sviluppare una gran mole di gioco, mancando però al momento decisivo della finalizzazione. Decide l'intera partita il micidiale uno-due dei gialloblù locali in avvio: dopo cinque minuti dal fischio iniziale, un lungo rilancio da centrocampo di Lorenzi schizza verso la porta laniera, sorprendendo Cecconi che si vede scavalcare dalla traiettoria della sfera; sulla stessa di avventa Tesone che, a porta quasi sguarnita, deposita in rete il punto dell'uno a zero. Il team di mister Piccinini prende coraggio e, dopo 4', raddoppia i conti ancora grazie a una conclusione dalla distanza, stavolta di Filippo Cuoghi. La mazzata potrebbe mandare al tappeto anche le squadre più solide, ma il Prato reagisce alla grande, assorbe l'urto e si rimbocca le maniche. I restanti 60' di gara sono infatti un monologo dei ragazzi di mister Lonzi, che a tratti impongono ritmi talmente alti alla propria azione offensiva che il Modena risulta schiacciato, anche se i locali provano sempre a ribattere colpo su colpo. Le occasioni migliori per andare a segno ce l'hanno sui piedi i vari Mearini, Del Greco, Borgognoni e Di Raffaele, ma la porta difesa da Di Gennaro non capitola mai. Il triplice fischio indica che non c'è più tempo per il Prato; domenica prossima, sul campo Rossi , servirà una prestazione super per sovvertire questo primo verdetto del campo, ma le tante occasioni create e la possibilità di aggiustare in tempo la mira lasciano ben sperare per il futuro dei ragazzi di mister Lonzi.