• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Valdera
  • 5 - 3
  • Stella Azzurra


VALDERA B : Cecchi, Gherardini, Aliberti, Pascucci, Donati, Vincenti, Bessi, Maccanti, Orsi. Entrati: Masini, Franchino, Banelli, Ettajani. All.: Pieracci.

STELLA AZZURRA: Quasif, Lami, Conti, Cignoni, Sciamanna I., Riccio, Bartaloni, Sciamanna E.Zaccariello. Entrati: Betti, Naso. All.: Leggerini.


RETI: 3 Orsi, Maccanti, Bessi, Betti, Zaccariello, Sciamanna E.



Con una partenza degna della miglior Ferrari di Formula Uno il Valdera dopo 5 minuti era già sul 3-0 grazie alle reti di Maccanti e doppio Orsi. Gara subito compromessa per la Stella Azzurra che come alibi può recriminare qualche importante assenza. Come detto Valdera subito in vantaggio con Maccanti che battuto il calcio d'inizio sorprendeva tutti con una discesa personale e andava in gol. Nemmeno il tempo di rendersi conto di cosa era successo che i ragazzi di Leggerini subivano il raddoppio da parte di Orsi che, ricevuto palla al limite saltava il diretto avversario e infilava la palla sul palo lontano alla destra del portiere. Passava un minuto e ancora Orsi trovava la porta con un gran tiro che portava i locali sul 3-0. La Stella Azzurra non riusciva ad opporre resistenza e rendersi pericolosa e così alla fine del tempo il Valdera andava sul 4 a 0 con Bessi che, tutto solo davanti alla porta di Quasif, non aveva difficoltà a finalizzare un cross di Orsi dalla destra. Dopo pochi minuti del secondo tempo Orsi siglava la sua tripletta personale ancora con un gran tiro dal limite, e poco dopo Franchino colpiva la traversa. Nel secondo tempo comunque la Stella Azzurra sembrava essere più in partita e riusciva a rendersi più intraprendente anche se non capace di impensierire più di tanto la difesa locale. Nel terzo parziale i ragazzi di Pieracci commettevano l'errore di sentirsi gà vincitori e cominciavano a giocare con sufficienza, cosa che nel calcio di qualsiasi categoria non è consigliabile e infatti Betti segnava il gol che metteva le ali ai piedi dei ragazzi azzurri che nell'azione successiva colpivano la traversa con il bravo Bartaloni .Ma il secondo gol arrivava da lì a poco quando Zaccariello raccoglieva un passaggio a centro area e batteva Cecchi. I ragazzi di casa non riuscivano più a ritrovarsi come nei due tempi precedenti anche se avevano un paio di occasioni in contropiede per segnare il sesto gol e subivano invece la terza rete da Sciamanna E. ma ormai non c'era più tempo per ulteriori emozioni e la partita finiva sul 5 a 3 per i locali. Le due squadre possono recriminare entrambe, l'una per aver sbagliato l'inizio, l'altra il finale.

GIOCATORI PIU': Orsi (Valdera B ) Tripletta e assist. Banelli (Valdera): Molto bravo a difendere e ripartire. Sciamanna E. e Bartaloni (Stella Azz.): Gli ultimi ad arrendersi.

VALDERA B : Cecchi, Gherardini, Aliberti, Pascucci, Donati, Vincenti, Bessi, Maccanti, Orsi. Entrati: Masini, Franchino, Banelli, Ettajani. All.: Pieracci. <br >STELLA AZZURRA: Quasif, Lami, Conti, Cignoni, Sciamanna I., Riccio, Bartaloni, Sciamanna E.Zaccariello. Entrati: Betti, Naso. All.: Leggerini. <br > RETI: 3 Orsi, Maccanti, Bessi, Betti, Zaccariello, Sciamanna E. Con una partenza degna della miglior Ferrari di Formula Uno il Valdera dopo 5 minuti era gi&agrave; sul 3-0 grazie alle reti di Maccanti e doppio Orsi. Gara subito compromessa per la Stella Azzurra che come alibi pu&ograve; recriminare qualche importante assenza. Come detto Valdera subito in vantaggio con Maccanti che battuto il calcio d'inizio sorprendeva tutti con una discesa personale e andava in gol. Nemmeno il tempo di rendersi conto di cosa era successo che i ragazzi di Leggerini subivano il raddoppio da parte di Orsi che, ricevuto palla al limite saltava il diretto avversario e infilava la palla sul palo lontano alla destra del portiere. Passava un minuto e ancora Orsi trovava la porta con un gran tiro che portava i locali sul 3-0. La Stella Azzurra non riusciva ad opporre resistenza e rendersi pericolosa e cos&igrave; alla fine del tempo il Valdera andava sul 4 a 0 con Bessi che, tutto solo davanti alla porta di Quasif, non aveva difficolt&agrave; a finalizzare un cross di Orsi dalla destra. Dopo pochi minuti del secondo tempo Orsi siglava la sua tripletta personale ancora con un gran tiro dal limite, e poco dopo Franchino colpiva la traversa. Nel secondo tempo comunque la Stella Azzurra sembrava essere pi&ugrave; in partita e riusciva a rendersi pi&ugrave; intraprendente anche se non capace di impensierire pi&ugrave; di tanto la difesa locale. Nel terzo parziale i ragazzi di Pieracci commettevano l'errore di sentirsi g&agrave; vincitori e cominciavano a giocare con sufficienza, cosa che nel calcio di qualsiasi categoria non &egrave; consigliabile e infatti Betti segnava il gol che metteva le ali ai piedi dei ragazzi azzurri che nell'azione successiva colpivano la traversa con il bravo Bartaloni .Ma il secondo gol arrivava da l&igrave; a poco quando Zaccariello raccoglieva un passaggio a centro area e batteva Cecchi. I ragazzi di casa non riuscivano pi&ugrave; a ritrovarsi come nei due tempi precedenti anche se avevano un paio di occasioni in contropiede per segnare il sesto gol e subivano invece la terza rete da Sciamanna E. ma ormai non c'era pi&ugrave; tempo per ulteriori emozioni e la partita finiva sul 5 a 3 per i locali. Le due squadre possono recriminare entrambe, l'una per aver sbagliato l'inizio, l'altra il finale. <br ><b>GIOCATORI PIU': Orsi (Valdera B )</b> Tripletta e assist. <b>Banelli (Valdera)</b>: Molto bravo a difendere e ripartire. <b>Sciamanna E</b>. e <b>Bartaloni (Stella Azz.)</b>: Gli ultimi ad arrendersi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI