• Finali Giovanissimi Naz.
  • Brescia
  • 3 - 3
  • Prato


BRESCIA: Tonazzi, Zojzi (65' Franzoni), Penocchio, Forlani, Asare, Lupacchini, Bitiheme (15' Ervini), Masperi (36' Donnarumma), Pagani, Said (57' Pellini), Brambilla (45' Pierechin). A disp.: Ghezzi, Donnarumma, Ervini, Cistana, Franzoni, Pierechin, Pellini. All.: Ivan Javorcic.
PRATO: Ravenni, Chelini, Ciabatti, Lavorini, Melani, Cascino, Torracchi (45' Tuccori), Safina (55' Pompeo), Aspi (62' Lenzi), Fasciglione, Baldasseroni. A disp.: Santoro, Lenzi, Martinelli, Pompeo, Ramalli, Solfi, Tuccoli. All.: Massimo Indragoli.

ARBITRO: Leonard Liguori di Bergamo.

RETI: 10' Cascino, 13' Fasciglione, 24' Aspi, 58' Pagani, 62' Pellini, 69' Franzoni.



Pirotecnico pareggio a Brescia, dove i ragazzi di Indragoli, in vantaggio per tre a zero all'intervallo, si vedono raggiungere sul tre a tre da un tenace Brescia nella ripresa. Ottima la partenza dei lanieri ospiti, che fin dai primi minuti imbrigliano la manovra dei locali e risultano letali con le loro verticalizzazioni. Al 10' passaggio di Safina per Cascino che dai venti metri supera Tonazzi con un tiro imparabile. Il vantaggio galvanizza il Prato che, anziché chiudersi a difesa del vantaggio, continua a tenere in apprensione la difesa del Brescia. Al 13' la difesa locale perde di vista Fasciglione che da sinistra entra in area e segna la rete del due a zero. Mister Javorcic corre ai riparti inserendo Ervini, ma la partita non cambia volto: il Prato continua ad esprimersi ad ottimi livelli e al 24' triplica: ancora un'ingenuità difensiva dei locali permette ad Aspi di incunearsi nell'area locale dalla destra e di superare Tonazzi per il tre a zero. Il primo tempo stellare della formazione toscana vale un tre a zero che sembra una garanzia per il passaggio del turno.
Nel secondo tempo però il Brescia reagisce rabbiosamente. Il tecnico locale Javorcic osa qualcosa e l'undici di casa prova il tutto per tutto per rientrare in partita. Al 58' Pagani vince un contrasto con Pelini e di destro incrocia alla sinistra di Ravenni per il gol della speranza locale. Il Brescia ci crede e Pellini sugli sviluppi di una mischia da fuori insacca la porta laniera con un tiro imparabile. La formazione laniera accusa il colpo e a un minuto dalla fine una disattenzione difensiva spiana la strada a Franzoni, che insacca alla destra di Ravenna il pallone del definitivo tre a tre. Dopo un primo tempo da applausi, risultano fatali gli ultimi quindici minuti del secondo tempo dei lanieri. Dimenticandosi di questo black-out i ragazzi di Indragoli dovranno affrontare la sfida di ritorno in casa ripartendo dal primo tempo e cercare di condurre in porto la qualificazione agli ottavi.

BRESCIA: Tonazzi, Zojzi (65' Franzoni), Penocchio, Forlani, Asare, Lupacchini, Bitiheme (15' Ervini), Masperi (36' Donnarumma), Pagani, Said (57' Pellini), Brambilla (45' Pierechin). A disp.: Ghezzi, Donnarumma, Ervini, Cistana, Franzoni, Pierechin, Pellini. All.: Ivan Javorcic.<br >PRATO: Ravenni, Chelini, Ciabatti, Lavorini, Melani, Cascino, Torracchi (45' Tuccori), Safina (55' Pompeo), Aspi (62' Lenzi), Fasciglione, Baldasseroni. A disp.: Santoro, Lenzi, Martinelli, Pompeo, Ramalli, Solfi, Tuccoli. All.: Massimo Indragoli.<br > ARBITRO: Leonard Liguori di Bergamo.<br > RETI: 10' Cascino, 13' Fasciglione, 24' Aspi, 58' Pagani, 62' Pellini, 69' Franzoni. Pirotecnico pareggio a Brescia, dove i ragazzi di Indragoli, in vantaggio per tre a zero all'intervallo, si vedono raggiungere sul tre a tre da un tenace Brescia nella ripresa. Ottima la partenza dei lanieri ospiti, che fin dai primi minuti imbrigliano la manovra dei locali e risultano letali con le loro verticalizzazioni. Al 10' passaggio di Safina per Cascino che dai venti metri supera Tonazzi con un tiro imparabile. Il vantaggio galvanizza il Prato che, anzich&eacute; chiudersi a difesa del vantaggio, continua a tenere in apprensione la difesa del Brescia. Al 13' la difesa locale perde di vista Fasciglione che da sinistra entra in area e segna la rete del due a zero. Mister Javorcic corre ai riparti inserendo Ervini, ma la partita non cambia volto: il Prato continua ad esprimersi ad ottimi livelli e al 24' triplica: ancora un'ingenuit&agrave; difensiva dei locali permette ad Aspi di incunearsi nell'area locale dalla destra e di superare Tonazzi per il tre a zero. Il primo tempo stellare della formazione toscana vale un tre a zero che sembra una garanzia per il passaggio del turno. <br >Nel secondo tempo per&ograve; il Brescia reagisce rabbiosamente. Il tecnico locale Javorcic osa qualcosa e l'undici di casa prova il tutto per tutto per rientrare in partita. Al 58' Pagani vince un contrasto con Pelini e di destro incrocia alla sinistra di Ravenni per il gol della speranza locale. Il Brescia ci crede e Pellini sugli sviluppi di una mischia da fuori insacca la porta laniera con un tiro imparabile. La formazione laniera accusa il colpo e a un minuto dalla fine una disattenzione difensiva spiana la strada a Franzoni, che insacca alla destra di Ravenna il pallone del definitivo tre a tre. Dopo un primo tempo da applausi, risultano fatali gli ultimi quindici minuti del secondo tempo dei lanieri. Dimenticandosi di questo black-out i ragazzi di Indragoli dovranno affrontare la sfida di ritorno in casa ripartendo dal primo tempo e cercare di condurre in porto la qualificazione agli ottavi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI