- Allievi Provinciali GIR.Pisa
-
Dynamo Piagge
-
0 - 2
-
Ponsacco
DYNAMO PIAGGE: Fadda, Favati, Scippa, Marziale, Pampana, Chetoni, Burichetti, Capradossi, Nundini, Picci, Maccanti. A disp.: Monari, Osman, Rinaldi, Niccolai, Uku. All.: Raffaele Casarosa.
PONSACCO: Bartolozzi, Bonfiglio, Poggianti, Cataldo, Rossi, Macchi, Giuntini, Socci, Squarcini, Bigazzi, Mussa. A disp.: De Romanis, Fiumicelli, Taddei, Balla, Vullo, Mancini, Tognoni. All.: Federico Tolomei.
ARBITRO: Di Noia di Pisa
RETI: 11' Cataldo rig., 20' Squarcini.
Due reti in 9' e il Ponsacco parte con la marcia giusta. L'esordio è sempre un'incognita, tanto più se contro una matricola come la Dynamo Piagge della quale finora si è saputo poco, almeno a livello tecnico: ecco allora che Tolomei ha preparato la partita perfetta e, anche senza brillare eccessivamente sul piano della manovra, i rossoblù sono riusciti a mettere in saccoccia quello che serviva. Ossia i tre punti. Al primo vero squillo gli ospiti passano avanti: Giuntini riceve il pallone in area, cerca il movimento corto-lungo e sul cambio di direzione viene messo giù da Pampana. Rigore ineccepibile: Di Noia, che ha ben diretto, lo concede senza esitazione e Cataldo lo converte in rete con freddezza. 0-1 all'11'. Trascorre meno di 10' e gli ospiti raddoppiano: sulla pressione di Squarcini, Marziale perde un pallone sanguinoso al limite dell'area e per il centravanti ospite battere Fadda diventa poco più che una formalità. Poi fino all'intervallo la gara si assesta sui binari dell'equilibrio, fatto salvo un tentativo di Squarcini che si libera davanti alla porta ma manca la doppietta per qualche centimetro. Nella ripresa la Dynamo Piagge tenta il tutto per tutto e sfiora la rete dell'1-2 che avrebbe potuto regalare una sfumatura diversa all'ultimo quarto di gara: la spettacolare punizione di Chetoni chiama Bartolozzi, che toglie il pallone dall'incrocio alla propria destra, a un intervento altrettanto spettacolare. Un paio di traversoni sui quali nessuno arriva in tap-in chiudono i tentativi offensivi del Dynamo Piagge, ma le ultime occasioni sono di nuovo di marca ponsacchina: Cataldo e Giuntini sfiorano il punto dello 0-3 con due deviazioni sottoporta a chiudere due ripartenze, ma in entrambi i casi il pallone non centra lo specchio.
Calciatoripiù: Maccanti e Pampana (Dynamo Piagge); nell'ottima e solida prestazione collettiva del Ponsacco, se fosse obbligatorio fare un nome si dovrebbe dire Squarcini.
esseti
DYNAMO PIAGGE: Fadda, Favati, Scippa, Marziale, Pampana, Chetoni, Burichetti, Capradossi, Nundini, Picci, Maccanti. A disp.: Monari, Osman, Rinaldi, Niccolai, Uku. All.: Raffaele Casarosa.<br >PONSACCO: Bartolozzi, Bonfiglio, Poggianti, Cataldo, Rossi, Macchi, Giuntini, Socci, Squarcini, Bigazzi, Mussa. A disp.: De Romanis, Fiumicelli, Taddei, Balla, Vullo, Mancini, Tognoni. All.: Federico Tolomei.<br >
ARBITRO: Di Noia di Pisa<br >
RETI: 11' Cataldo rig., 20' Squarcini.
Due reti in 9' e il Ponsacco parte con la marcia giusta. L'esordio è sempre un'incognita, tanto più se contro una matricola come la Dynamo Piagge della quale finora si è saputo poco, almeno a livello tecnico: ecco allora che Tolomei ha preparato la partita perfetta e, anche senza brillare eccessivamente sul piano della manovra, i rossoblù sono riusciti a mettere in saccoccia quello che serviva. Ossia i tre punti. Al primo vero squillo gli ospiti passano avanti: Giuntini riceve il pallone in area, cerca il movimento corto-lungo e sul cambio di direzione viene messo giù da Pampana. Rigore ineccepibile: Di Noia, che ha ben diretto, lo concede senza esitazione e Cataldo lo converte in rete con freddezza. 0-1 all'11'. Trascorre meno di 10' e gli ospiti raddoppiano: sulla pressione di Squarcini, Marziale perde un pallone sanguinoso al limite dell'area e per il centravanti ospite battere Fadda diventa poco più che una formalità. Poi fino all'intervallo la gara si assesta sui binari dell'equilibrio, fatto salvo un tentativo di Squarcini che si libera davanti alla porta ma manca la doppietta per qualche centimetro. Nella ripresa la Dynamo Piagge tenta il tutto per tutto e sfiora la rete dell'1-2 che avrebbe potuto regalare una sfumatura diversa all'ultimo quarto di gara: la spettacolare punizione di Chetoni chiama Bartolozzi, che toglie il pallone dall'incrocio alla propria destra, a un intervento altrettanto spettacolare. Un paio di traversoni sui quali nessuno arriva in tap-in chiudono i tentativi offensivi del Dynamo Piagge, ma le ultime occasioni sono di nuovo di marca ponsacchina: Cataldo e Giuntini sfiorano il punto dello 0-3 con due deviazioni sottoporta a chiudere due ripartenze, ma in entrambi i casi il pallone non centra lo specchio.
Calciatoripiù: Maccanti e Pampana (Dynamo Piagge); nell'ottima e solida prestazione collettiva del Ponsacco, se fosse obbligatorio fare un nome si dovrebbe dire Squarcini.
esseti