- Esordienti Seconda Fase GIR.A
-
Jolly Montemurlo
-
2 - 3
-
Zenith Audax
JOLLY E M.LO: Iozzelli, Iacovone, Bianchini, Miranda, Lamrabete, Boeddu, Zouhair, Bornati, Ferri, Meli, Svelto. A disp.: Nesi, Ballerini, Gulotta, Giarletta. All.: Maurizio Gherardini-Stefano Moncini.
ZENITH AUDAX: Certa, Meli, Di Rosario, Dalla Noce, Pannilunghi, Galella, Colantonio, Bazavan, Romeo, Cardamone, Castellani. A disp.: Claps, Vizzino, Carli, Dyrma, Biancaccio, Mascii, Chiarelli. All.: Gabriele Barbieri.
RETI: 9' autorete pro Zenith, 12' Meli, 17' Dalla Noce, 31' Miranda, 43' Romeo.
La Zenith batte di misura il Jolly anche se nell' episodio decisivo ringrazia il direttore di gara, autore di una svista a dir poco colossale. La squadra di casa aveva raggiunto il meritato pari nel corso della seconda frazione e si apprestava a battersi fino in fondo nell'ultimo tempo a disposizione. Ma l'arbitro ha dato per buono un pallone che ha rimbalzato ben al di qua della linea bianca. Beninteso, la squadra ospite non ha rubato niente e, anzi a lei vanno i complimenti da parte di tutti i presenti. Resta l'amaro in bocca per come e' maturata la sconfitta. La cronaca: partono forte i ragazzi di Barbieri e gia' al 2' vanno al tiro con Colantonio: la palla va alta sopra la traversa. Due minuti dopo risponde la squadra locale con Meli lanciato ottimamente in profondita' da Miranda, ma l'attaccante viene pescato in fuorigioco. Al 6' punizione da posizione angolata di Miranda che impegna Certa in tuffo. Al 9' punizione dalla linea di fondo (una sorta di corner corto) a favore della Zenith che spiove in area in mezzo ad una selva di gambe e un difensore locale devia involontariamente nella propria porta: 0-1. 12': immediata reazione dei montemurlesi che penetrano centralmente con Lamrabete, tocco per Miranda che serve sulla corsa Ferri il quale lascia a Meli: guizzo del numero 10 che conclude con un rasoterra di sinistro e batte l'incolpevole Certa: 1-1. La partita si avvia verso la fine del tempo, quando al 17' Dalla Noce, da fuori area, lascia partire un destro che si insacca nel sette alla destra di Iozzelli: 1-2. Il tempo si chiude con una punizione da lontano di Miranda che Certa blocca senza difficolta'. La squadra di casa rientra in campo molto piu' convinta e al 26' imbastisce una azione tambureggiante con Ferri che entra in area, tocca per Meli il quale gira per Gulotta a due passi dalla porta avversaria, ma la difesa della Zenith libera affannosamente. Un minuto dopo i locali si procurano una punizione dal limite che Miranda calcia molto bene sfiorando la traversa. Al 29' gran palla filtrante di Meli per Giarletta che arriva sul fondo e crossa per Gulotta il cui tiro viene deviato in corner da un difensore. E' il preludio al pareggio locale: al 31' capitan Miranda si scatena evitando in dribbling un paio di avversari e facendo partire un gran tiro dal limite che tocca la parte bassa della traversa e entra in gol: 2-2. La Zenith accusa il colpo e solo nel finale del tempo riesce a concludere con una bella punizione del solito Dalla Noce che va di poco alta. Inizia l'ultima frazione e al 43' arriva il gol di cui abbiamo parlato in apertura con una bella spizzata di testa di Romeo che Iozzelli devia contro la traversa facendo rimbalzare la palla al di qua della linea bianca: l'arbitro decreta il 2-3. Due minuti dopo bell'angolo battuto da Miranda per la testa di Ferri che da buona posizione manda a lato. Al 50' ci riprova Miranda su punizione dal limite: Certa blocca in due tempi sull'accorrere di Ferri. Due minuti dopo ancora il capitano Miranda evita un nugolo di avversari e conclude rasoterra impegnando in tuffo il bravo Certa. Al 55' Lamrabete evita un gol certo riprendendo sullo scatto Castellani lanciato a rete. Un minuto dopo lo specialista Dalla Noce batte una punizione da fuori che sfiora la traversa di pochissimo. Al 57' ancora Dalla Noce impegna Iozzelli nella respinta a pugni uniti, sempre su tiro da fermo. La partita si spegne senza che i giocatori locali riescano a raddrizzarla. Bravi comunque per averci provato fino alla fine.
Calciatoripiù. Jolly: Miranda (il migliore, instancabile regia condita da un gol e altre conclusioni pericolose), Meli (bellissimo il suo gol, ha problemi di crampi verso la fine), Lamrabete (sbaglia molto, ma e' generosissimo in tutte le sue giocate), Boeddu (grande prova al centro della difesa). Zenith: Dalla Noce (autore di un gol strepitoso, si avvale di uno strapotere fisico importante a questi livelli), Romeo (si muove bene al centro dell'attacco, bravo), Certa (molto sicuro tra i pali, non puo' niente sui gol).
E.Svelto
JOLLY E M.LO: Iozzelli, Iacovone, Bianchini, Miranda, Lamrabete, Boeddu, Zouhair, Bornati, Ferri, Meli, Svelto. A disp.: Nesi, Ballerini, Gulotta, Giarletta. All.: Maurizio Gherardini-Stefano Moncini.<br >ZENITH AUDAX: Certa, Meli, Di Rosario, Dalla Noce, Pannilunghi, Galella, Colantonio, Bazavan, Romeo, Cardamone, Castellani. A disp.: Claps, Vizzino, Carli, Dyrma, Biancaccio, Mascii, Chiarelli. All.: Gabriele Barbieri.<br >
RETI: 9' autorete pro Zenith, 12' Meli, 17' Dalla Noce, 31' Miranda, 43' Romeo.
La Zenith batte di misura il Jolly anche se nell' episodio decisivo ringrazia il direttore di gara, autore di una svista a dir poco colossale. La squadra di casa aveva raggiunto il meritato pari nel corso della seconda frazione e si apprestava a battersi fino in fondo nell'ultimo tempo a disposizione. Ma l'arbitro ha dato per buono un pallone che ha rimbalzato ben al di qua della linea bianca. Beninteso, la squadra ospite non ha rubato niente e, anzi a lei vanno i complimenti da parte di tutti i presenti. Resta l'amaro in bocca per come e' maturata la sconfitta. La cronaca: partono forte i ragazzi di Barbieri e gia' al 2' vanno al tiro con Colantonio: la palla va alta sopra la traversa. Due minuti dopo risponde la squadra locale con Meli lanciato ottimamente in profondita' da Miranda, ma l'attaccante viene pescato in fuorigioco. Al 6' punizione da posizione angolata di Miranda che impegna Certa in tuffo. Al 9' punizione dalla linea di fondo (una sorta di corner corto) a favore della Zenith che spiove in area in mezzo ad una selva di gambe e un difensore locale devia involontariamente nella propria porta: 0-1. 12': immediata reazione dei montemurlesi che penetrano centralmente con Lamrabete, tocco per Miranda che serve sulla corsa Ferri il quale lascia a Meli: guizzo del numero 10 che conclude con un rasoterra di sinistro e batte l'incolpevole Certa: 1-1. La partita si avvia verso la fine del tempo, quando al 17' Dalla Noce, da fuori area, lascia partire un destro che si insacca nel sette alla destra di Iozzelli: 1-2. Il tempo si chiude con una punizione da lontano di Miranda che Certa blocca senza difficolta'. La squadra di casa rientra in campo molto piu' convinta e al 26' imbastisce una azione tambureggiante con Ferri che entra in area, tocca per Meli il quale gira per Gulotta a due passi dalla porta avversaria, ma la difesa della Zenith libera affannosamente. Un minuto dopo i locali si procurano una punizione dal limite che Miranda calcia molto bene sfiorando la traversa. Al 29' gran palla filtrante di Meli per Giarletta che arriva sul fondo e crossa per Gulotta il cui tiro viene deviato in corner da un difensore. E' il preludio al pareggio locale: al 31' capitan Miranda si scatena evitando in dribbling un paio di avversari e facendo partire un gran tiro dal limite che tocca la parte bassa della traversa e entra in gol: 2-2. La Zenith accusa il colpo e solo nel finale del tempo riesce a concludere con una bella punizione del solito Dalla Noce che va di poco alta. Inizia l'ultima frazione e al 43' arriva il gol di cui abbiamo parlato in apertura con una bella spizzata di testa di Romeo che Iozzelli devia contro la traversa facendo rimbalzare la palla al di qua della linea bianca: l'arbitro decreta il 2-3. Due minuti dopo bell'angolo battuto da Miranda per la testa di Ferri che da buona posizione manda a lato. Al 50' ci riprova Miranda su punizione dal limite: Certa blocca in due tempi sull'accorrere di Ferri. Due minuti dopo ancora il capitano Miranda evita un nugolo di avversari e conclude rasoterra impegnando in tuffo il bravo Certa. Al 55' Lamrabete evita un gol certo riprendendo sullo scatto Castellani lanciato a rete. Un minuto dopo lo specialista Dalla Noce batte una punizione da fuori che sfiora la traversa di pochissimo. Al 57' ancora Dalla Noce impegna Iozzelli nella respinta a pugni uniti, sempre su tiro da fermo. La partita si spegne senza che i giocatori locali riescano a raddrizzarla. Bravi comunque per averci provato fino alla fine. <b>
Calciatoripiù</b>. Jolly: Miranda (il migliore, instancabile regia condita da un gol e altre conclusioni pericolose), Meli (bellissimo il suo gol, ha problemi di crampi verso la fine), Lamrabete (sbaglia molto, ma e' generosissimo in tutte le sue giocate), Boeddu (grande prova al centro della difesa). Zenith: Dalla Noce (autore di un gol strepitoso, si avvale di uno strapotere fisico importante a questi livelli), Romeo (si muove bene al centro dell'attacco, bravo), Certa (molto sicuro tra i pali, non puo' niente sui gol).
E.Svelto