• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • Maliseti
  • 4 - 2
  • Tavola Calcio


MALISETI: Bacarelli, Del Moro, Vaccaro, Bartolini, Munì, Fortunato, Mariotti, Gianassi, Ceccarini, Aloisio, Feroleto. Entrati: Bennasser, Boscolo, Corrieri, Gugliucciello, Vairo, Meoni. All.: Fabio Montemaggi.
TAVOLA: Signorini, Montagni, Pratesi, Bacci, Ardito, Orlandini, Pierozzi Mat., Pierozzi Mar., Crescioli, Guasti, Targetti. Entrati: Bianchi, Corchia, Beltrame, Barni, Paladini. All.: Guglielmo Maggiani.

ARBITRO: Santi Gianni di Prato.

RETI: 20', 46' Aloisio; 26' Boscolo; 44' Feroleto; 48' Pierozzi Mar.; 56' Corchia.



Grandi emozioni e tanti goal nel match di scena al sussidiario di Maliseti fra gli amaranto di casa ed i rossoverdi di Tavola. Vincono alla fine i locali che, nonostante le due marcature della compagine Maggiani, si sono dimostrati più padroni del campo e senza dubbio più incisivi in zona-goal. Tarda comunque a decollare la prima frazione di gioco. Bisogna infatti aspettare il 16' per aprire le danze ed inaugurare il taccuino: Bartolini stampa la sfera sulla traversa su calcio di punizione e Ceccarini trova il tap-in vincente per il presunto 1-0. Il fischio del signor Santi non è tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti una posizione fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto la marcatura. L'occasione mancata non smorza tuttavia l'impeto offensivo dei locali, che tornano da subito a rendersi pericolosi in zona-goal. Tenta di sbloccare il risultato al 18' fortunato con una conclusione potente da fuori area, ben parata dall'attento Signorini. Il vantaggio è comunque nell'aria: E sopraggiunge infatti al 20' quando Alosio, al termine di una pregevole azione corale dell'intero pacchetto offensivo locale, riceve palla da Gianassi ed infila Signorini per il momentaneo 1-0. Si apre dunque la ripresa e subito i locali riescono ad allungare le distanze. Siamo infatti al 26', quando il neo-entrato Boscolo trasforma una punizione a due in area ospite ed insacca la sfera in rete per il momentaneo 2-0. Risultato che potrebbe tuttavia cambiare dopo appena pochi minuti quando Meoni, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, manca di poco lo specchio della porta, spedendo la sfera sul fondo da distanza ravvicinata. La risposta degli ospiti, seppur tardiva, arriva al 31' quando Pierozzi Mar., approfittando di un'ingenuità difensiva della retroguardia amaranto, si invola in solitaria verso la porta avversaria e chiama Bacarelli alla gran parata con una conclusione potente da distanza ravvicinata. Al 34' i tornano a rendersi pericolosi in fase offensiva con una punizione dal limite dell'area di Gianassi, che finisce di poco alta sopra la traversa. E tre minuti dopo è nuovamente Gianassi a sfiorare la rete del 3-0 con una conclusione potente da fuori area, ben parata dell'estremo difensore ospite. Rete, che comunque sopraggiunge in apertura dell'ultima frazione di gioco. Siamo infatti al 44' quando, sugli sviluppi di una conclusione ribattuta di Ceccarini, si innesca una mischia furibonda in area ospite: Feroleto, prima, stampa la sfera sulla traversa e, poi, trova il tap-in vincente per il momentaneo 3-0. Risultato che cambia tuttavia dopo appena due minuti quando Aloisio, pescato in area da Gianassi, insacca la sfera in rete ed ottiene così la doppietta personale. La reazione d'orgoglio degli ospiti si materializza in rete al 41' quando, nella più classica delle azioni di contropiede, Pierozzi Mar. riceve palla in mezzo all'area e trafigge Bacarelli per il momentaneo 4-1. Ed a rendere meno amara la sconfitta sopraggiunge al 56' la rete di Corchia, che risolve una mischia furibonda in area locale e fissa definitivamente il risultato sul 4-2.

Giacomo Corvi MALISETI: Bacarelli, Del Moro, Vaccaro, Bartolini, Mun&igrave;, Fortunato, Mariotti, Gianassi, Ceccarini, Aloisio, Feroleto. Entrati: Bennasser, Boscolo, Corrieri, Gugliucciello, Vairo, Meoni. All.: Fabio Montemaggi.<br >TAVOLA: Signorini, Montagni, Pratesi, Bacci, Ardito, Orlandini, Pierozzi Mat., Pierozzi Mar., Crescioli, Guasti, Targetti. Entrati: Bianchi, Corchia, Beltrame, Barni, Paladini. All.: Guglielmo Maggiani.<br > ARBITRO: Santi Gianni di Prato.<br > RETI: 20', 46' Aloisio; 26' Boscolo; 44' Feroleto; 48' Pierozzi Mar.; 56' Corchia. Grandi emozioni e tanti goal nel match di scena al sussidiario di Maliseti fra gli amaranto di casa ed i rossoverdi di Tavola. Vincono alla fine i locali che, nonostante le due marcature della compagine Maggiani, si sono dimostrati pi&ugrave; padroni del campo e senza dubbio pi&ugrave; incisivi in zona-goal. Tarda comunque a decollare la prima frazione di gioco. Bisogna infatti aspettare il 16' per aprire le danze ed inaugurare il taccuino: Bartolini stampa la sfera sulla traversa su calcio di punizione e Ceccarini trova il tap-in vincente per il presunto 1-0. Il fischio del signor Santi non &egrave; tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti una posizione fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto la marcatura. L'occasione mancata non smorza tuttavia l'impeto offensivo dei locali, che tornano da subito a rendersi pericolosi in zona-goal. Tenta di sbloccare il risultato al 18' fortunato con una conclusione potente da fuori area, ben parata dall'attento Signorini. Il vantaggio &egrave; comunque nell'aria: E sopraggiunge infatti al 20' quando Alosio, al termine di una pregevole azione corale dell'intero pacchetto offensivo locale, riceve palla da Gianassi ed infila Signorini per il momentaneo 1-0. Si apre dunque la ripresa e subito i locali riescono ad allungare le distanze. Siamo infatti al 26', quando il neo-entrato Boscolo trasforma una punizione a due in area ospite ed insacca la sfera in rete per il momentaneo 2-0. Risultato che potrebbe tuttavia cambiare dopo appena pochi minuti quando Meoni, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, manca di poco lo specchio della porta, spedendo la sfera sul fondo da distanza ravvicinata. La risposta degli ospiti, seppur tardiva, arriva al 31' quando Pierozzi Mar., approfittando di un'ingenuit&agrave; difensiva della retroguardia amaranto, si invola in solitaria verso la porta avversaria e chiama Bacarelli alla gran parata con una conclusione potente da distanza ravvicinata. Al 34' i tornano a rendersi pericolosi in fase offensiva con una punizione dal limite dell'area di Gianassi, che finisce di poco alta sopra la traversa. E tre minuti dopo &egrave; nuovamente Gianassi a sfiorare la rete del 3-0 con una conclusione potente da fuori area, ben parata dell'estremo difensore ospite. Rete, che comunque sopraggiunge in apertura dell'ultima frazione di gioco. Siamo infatti al 44' quando, sugli sviluppi di una conclusione ribattuta di Ceccarini, si innesca una mischia furibonda in area ospite: Feroleto, prima, stampa la sfera sulla traversa e, poi, trova il tap-in vincente per il momentaneo 3-0. Risultato che cambia tuttavia dopo appena due minuti quando Aloisio, pescato in area da Gianassi, insacca la sfera in rete ed ottiene cos&igrave; la doppietta personale. La reazione d'orgoglio degli ospiti si materializza in rete al 41' quando, nella pi&ugrave; classica delle azioni di contropiede, Pierozzi Mar. riceve palla in mezzo all'area e trafigge Bacarelli per il momentaneo 4-1. Ed a rendere meno amara la sconfitta sopraggiunge al 56' la rete di Corchia, che risolve una mischia furibonda in area locale e fissa definitivamente il risultato sul 4-2. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI