• Allievi B
  • Rapolano Terme
  • 1 - 3
  • Gracciano


RAPOLANO: Gennai, Hilla, Ettoufi, Bossini, Dzemailj, Fagnani, Ejupi, Cortonesi, De Santis, Pistella, Bischeri. A disp.: Maina, Semboloni, Lucatti, Pavel. All.: Mucciarelli.
GRACCIANO: Pazzagli, Adamo, Virga, Virdis, Tronnolone, Tavoletta, Bouhdal, Paolini, Nardi, Tramonte, Mare. A disp.: Cianti, Thiaw, Donati, Petricci, Biacco, Moreno. All.: Floridi.

ARBITRO: Simone Elio

RETI: 53' Paolini, 68' Tronnolone, 69' Pistella, 78' Nardi.



Rapolano-Gracciano è stata una bella partita, giocata veramente a grandi ritmi specialmente nella prima frazione di gioco, dove le squadre si sono affrontate a viso aperto rispondendo colpo su colpo agli attacchi degli avversari. Il Gracciano ha fatto vedere di avere forse qualcosa in più rispetto alla squadra termale padrona di casa, date le tante occasioni da gol collezionate dagli attaccanti bianco-blu. Parte forte il Gracciano in questa partita e già nei primi quindici minuti sono Virdis, Tramonte e Bouhdal a sfiorare la rete del vantaggio per la squadra ospite. Ma se i primi due avevano sempre trovato la pronta risposta di Gennai, il terzo sembra decisamente più sfortunato dato che il suo pallonetto dalla distanza centra in pieno il palo a Gennai ormai battuto. La risposta del Rapolano è affidata a due belle iniziative personali di Pistella che però non riesce mai a trovare la sufficiente precisione in fase conclusiva e le sue battute a rete finiscono sempre sul fondo. Nel finale di primo tempo però sarà ancora il Gracciano a rendersi pericoloso: prima con un tiro di Bouhdal (Gennai devia in corner) e poi con una conclusione di Tramonte (Gennai blocca in due tempi). Clamoroso poi il gol fallito da Bouhdal proprio nelle ultimissime battute della prima frazione di gioco: il numero 7 bianco-azzurro riceve palla in posizione favorevole ma non riesce a trovare lo specchio della porta e il suo destro termina a lato della porta difesa da Gennai. Nella ripresa però la partita avrà poca storia: il Gracciano esce dagli spogliatoi più convinto e determinato e il buon Rapolano visto nella prima frazione di gioco svanisce sotto gli attacchi veementi dei ragazzi di Floridi. Così dopo il gol al 13' di Paolini, la partita non avrà veramente più storia. Bravissimo nella circostanza il numero otto bianco-blu che anticipa tutti in area e batte Gennai con un preciso colpo di testa. In ogni modo, dopo il vantaggio, il Gracciano non si accontenta e continua a premere sull'acceleratore. Al 28' arriva la rete del raddoppio con una potente punizione dalla distanza di Tronnolone che non lascia scampo a un Gennai sostanzialmente incolpevole. Il Rapolano però a questo punto ha un grande scatto di orgoglio e, dopo appena un minuto, Pistella riesce a trovare la rete che riapre la contesa con un potente destro dal limite dell'area che fa secco un Pazzagli forse partito con un pizzico di ritardo. Ma l'illusione di poter raggiungere il pareggio durerà poco per i ragazzi di Mucciarelli, dato che il forcing finale dei termali è smorzato dalla rete di Nardi nella più classica azione di contropiede. 1-3 per il Gracciano e squadra valdelsana che dimostra di essere una delle compagini maggiormente attrezzate per la vittoria finale di questo campionato. Per quanto riguarda la prestazione del Rapolano, ottima la prova nel primo tempo, rivedibile nella ripresa.
CalciatoriPiù: Gennai entra di diritto tra i giocatori da premiare in questa gara dati i tanti interventi effettuati specialmente nel primo tempo. Insieme a lui per il Rapolano premiamo anche Ejupi, autore di giocate molto semplici ma sempre efficacissime. Per il Gracciano i migliori sono stati senza dubbio Bouhdal e Mare, sempre presenti in tutte le iniziative offensive dei bianco-blu. Due autentiche spine nel fianco nella difesa avversaria.

Andrea Frullanti RAPOLANO: Gennai, Hilla, Ettoufi, Bossini, Dzemailj, Fagnani, Ejupi, Cortonesi, De Santis, Pistella, Bischeri. A disp.: Maina, Semboloni, Lucatti, Pavel. All.: Mucciarelli.<br >GRACCIANO: Pazzagli, Adamo, Virga, Virdis, Tronnolone, Tavoletta, Bouhdal, Paolini, Nardi, Tramonte, Mare. A disp.: Cianti, Thiaw, Donati, Petricci, Biacco, Moreno. All.: Floridi.<br > ARBITRO: Simone Elio<br > RETI: 53' Paolini, 68' Tronnolone, 69' Pistella, 78' Nardi. Rapolano-Gracciano &egrave; stata una bella partita, giocata veramente a grandi ritmi specialmente nella prima frazione di gioco, dove le squadre si sono affrontate a viso aperto rispondendo colpo su colpo agli attacchi degli avversari. Il Gracciano ha fatto vedere di avere forse qualcosa in pi&ugrave; rispetto alla squadra termale padrona di casa, date le tante occasioni da gol collezionate dagli attaccanti bianco-blu. Parte forte il Gracciano in questa partita e gi&agrave; nei primi quindici minuti sono Virdis, Tramonte e Bouhdal a sfiorare la rete del vantaggio per la squadra ospite. Ma se i primi due avevano sempre trovato la pronta risposta di Gennai, il terzo sembra decisamente pi&ugrave; sfortunato dato che il suo pallonetto dalla distanza centra in pieno il palo a Gennai ormai battuto. La risposta del Rapolano &egrave; affidata a due belle iniziative personali di Pistella che per&ograve; non riesce mai a trovare la sufficiente precisione in fase conclusiva e le sue battute a rete finiscono sempre sul fondo. Nel finale di primo tempo per&ograve; sar&agrave; ancora il Gracciano a rendersi pericoloso: prima con un tiro di Bouhdal (Gennai devia in corner) e poi con una conclusione di Tramonte (Gennai blocca in due tempi). Clamoroso poi il gol fallito da Bouhdal proprio nelle ultimissime battute della prima frazione di gioco: il numero 7 bianco-azzurro riceve palla in posizione favorevole ma non riesce a trovare lo specchio della porta e il suo destro termina a lato della porta difesa da Gennai. Nella ripresa per&ograve; la partita avr&agrave; poca storia: il Gracciano esce dagli spogliatoi pi&ugrave; convinto e determinato e il buon Rapolano visto nella prima frazione di gioco svanisce sotto gli attacchi veementi dei ragazzi di Floridi. Cos&igrave; dopo il gol al 13' di Paolini, la partita non avr&agrave; veramente pi&ugrave; storia. Bravissimo nella circostanza il numero otto bianco-blu che anticipa tutti in area e batte Gennai con un preciso colpo di testa. In ogni modo, dopo il vantaggio, il Gracciano non si accontenta e continua a premere sull'acceleratore. Al 28' arriva la rete del raddoppio con una potente punizione dalla distanza di Tronnolone che non lascia scampo a un Gennai sostanzialmente incolpevole. Il Rapolano per&ograve; a questo punto ha un grande scatto di orgoglio e, dopo appena un minuto, Pistella riesce a trovare la rete che riapre la contesa con un potente destro dal limite dell'area che fa secco un Pazzagli forse partito con un pizzico di ritardo. Ma l'illusione di poter raggiungere il pareggio durer&agrave; poco per i ragazzi di Mucciarelli, dato che il forcing finale dei termali &egrave; smorzato dalla rete di Nardi nella pi&ugrave; classica azione di contropiede. 1-3 per il Gracciano e squadra valdelsana che dimostra di essere una delle compagini maggiormente attrezzate per la vittoria finale di questo campionato. Per quanto riguarda la prestazione del Rapolano, ottima la prova nel primo tempo, rivedibile nella ripresa.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: <b>Gennai </b>entra di diritto tra i giocatori da premiare in questa gara dati i tanti interventi effettuati specialmente nel primo tempo. Insieme a lui per il Rapolano premiamo anche <b>Ejupi</b>, autore di giocate molto semplici ma sempre efficacissime. Per il Gracciano i migliori sono stati senza dubbio <b>Bouhdal </b>e <b>Mare</b>, sempre presenti in tutte le iniziative offensive dei bianco-blu. Due autentiche spine nel fianco nella difesa avversaria. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI