- Allievi B
-
Valdarbia
-
2 - 2
-
Rapolano Terme
VALDARBIA: Armini, Aurigi, Pucino, Cerretani, Panarese, Morale, Bernetti, Franci, Scifo, Tognazzi, Serra. A disp.: Cioni, Dragoti, Aris. All.: Rizzuto.
RAPOLANO: Gennai, Hilla, Ettoufi, Bossini, Djemaili, Fagnani, Kokinay, Cortonesi, De Santis, Bischeri, Pistella. A disp.: Maina, Semboli, Lucatti, Ejupi. All.: Mucciarelli.
ARBITRO: D'Agostino Fabio.
RETI: De Santis, Pistella, Tognazzi, Bernetti.
La Valdarbia di mister Rizzuto, che in questo inizio di stagione dovrà convivere con il problema di una rosa numericamente limitata, dilapida il vantaggio di due reti e si fa rimontare da un Rapolano combattivo e sempre in gara dal punto di vista mentale. Un grosso plauso va fatto ai ragazzi di Mucciarelli, che non si sono mai dati per vinti e si sono tolti la soddisfazione di portare a casa un punto prezioso e soprattutto meritato. La gara comincia con i padroni di casa che impongono il loro ritmo e non ci mettono troppo a passare in vantaggio. Scatenato De Santis, che finalizza una bella manovra corale andando a superare il portiere termale Gennai con un pregevolissimo pallonetto. Il gol dà ulteriore spinta alla squadra di Rizzuto, che continua a tessere la sua trama di gioco e intorno alla mezzora confeziona anche il meritato gol del raddoppio. Bellissimo il taglio centrale di Pistella, che mette fuori causa i due centrali difensivi e deposita in fondo al sacco con un diagonale di eccezionale precisione. Il Rapolano, sino a questo momento un po' fuori dal gioco, si sveglia improvvisamente nel finale di primo tempo, e accorcia le distanze grazie ad un efficace affondo di Tognazzi concluso con un potente destro sul quale Armini non può arrivare. La rete è decisiva nell'economia della partita, perché in avvio di secondo tempo i termali proseguono il discorso iniziato nella prima metà. Anche la fortuna aiuta la squadra di Mucciarelli, visto che in occasione del gol del 2-2 è decisivo un rimpallo a favorire il tocco risolutore di Bernetti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sul 2-2 l'inerzia della gara passa nuovamente dalla parte della Valdarbia, che non sembra accettare il pareggio e prova in tutti i modi a vincere la partita. Le due occasioni migliori capitano a Serra e Tognazzi, il primo è sfortunato e vede la sua conclusione infrangersi sul palo, il secondo non riesce ad inquadrare la porta da ottima posizione. Finisce 2-2.
VALDARBIA: Armini, Aurigi, Pucino, Cerretani, Panarese, Morale, Bernetti, Franci, Scifo, Tognazzi, Serra. A disp.: Cioni, Dragoti, Aris. All.: Rizzuto. <br >RAPOLANO: Gennai, Hilla, Ettoufi, Bossini, Djemaili, Fagnani, Kokinay, Cortonesi, De Santis, Bischeri, Pistella. A disp.: Maina, Semboli, Lucatti, Ejupi. All.: Mucciarelli. <br >
ARBITRO: D'Agostino Fabio.<br >
RETI: De Santis, Pistella, Tognazzi, Bernetti.
La Valdarbia di mister Rizzuto, che in questo inizio di stagione dovrà convivere con il problema di una rosa numericamente limitata, dilapida il vantaggio di due reti e si fa rimontare da un Rapolano combattivo e sempre in gara dal punto di vista mentale. Un grosso plauso va fatto ai ragazzi di Mucciarelli, che non si sono mai dati per vinti e si sono tolti la soddisfazione di portare a casa un punto prezioso e soprattutto meritato. La gara comincia con i padroni di casa che impongono il loro ritmo e non ci mettono troppo a passare in vantaggio. Scatenato De Santis, che finalizza una bella manovra corale andando a superare il portiere termale Gennai con un pregevolissimo pallonetto. Il gol dà ulteriore spinta alla squadra di Rizzuto, che continua a tessere la sua trama di gioco e intorno alla mezzora confeziona anche il meritato gol del raddoppio. Bellissimo il taglio centrale di Pistella, che mette fuori causa i due centrali difensivi e deposita in fondo al sacco con un diagonale di eccezionale precisione. Il Rapolano, sino a questo momento un po' fuori dal gioco, si sveglia improvvisamente nel finale di primo tempo, e accorcia le distanze grazie ad un efficace affondo di Tognazzi concluso con un potente destro sul quale Armini non può arrivare. La rete è decisiva nell'economia della partita, perché in avvio di secondo tempo i termali proseguono il discorso iniziato nella prima metà. Anche la fortuna aiuta la squadra di Mucciarelli, visto che in occasione del gol del 2-2 è decisivo un rimpallo a favorire il tocco risolutore di Bernetti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sul 2-2 l'inerzia della gara passa nuovamente dalla parte della Valdarbia, che non sembra accettare il pareggio e prova in tutti i modi a vincere la partita. Le due occasioni migliori capitano a Serra e Tognazzi, il primo è sfortunato e vede la sua conclusione infrangersi sul palo, il secondo non riesce ad inquadrare la porta da ottima posizione. Finisce 2-2.