• Finali Juniores Nazionali
  • Flaminia
  • 1 - 2
  • Sansepolcro


FLAMINIA CIVITACAST.: Rossi, Nucci, Re David, Galli, Cesare, Teti, Odore, Russo, Poiece, Lupi, Raimeri. A disp.: Peschechera, Ridolfi, Stazi, Di Silvio, Morelli, Sabratini. All.: Ciambella.
SANSEPOLCRO: Vadi, Olandesi, Mariangioli, Manfroni, Bastianoni, Angiolucci, Taschini, Mambrini, Cappini, Arcaleni, Panichi. A disp.: Scarscelli, Bendini, Fabbri, Guidi, Mancini, Boncompagni, Niculescu. All.: Maurizio Falcinelli.

ARBITRO: Michele Frasca di Sulmona.

RETI: 30' Taschini, 75' Cappini, 90' Di Silvio
NOTE: ammoniti Galli, Re David, Cesare, Cappini, Teti. Espulso Galli per doppia ammonizione.



Il Sansepolcro guadagna il pass per le fasi nazionali battendo al campo Rasi di Regnano una ottima Flaminia mostrando un gioco degno di entrare per qualità tra le prime squadre d'Italia. Parte subito forte il Sansepolcro con un possesso palla schiacciante che costringe gli avversari a difendersi con dieci uomini dietro la linea della palla, il solo Poiece rimane davanti pronto a impostare il contropiede. E proprio dai piedi di Poiece arriva la prima occasione buona per i padroni di casa con il numero nove che tiene palla e allarga per Odore che mette un cross basso tagliato dentro per l'inserimento di Raimeri, a tu per tu con Vadi l'esterno conclude a lato di poco. Al 30' vantaggio bianconero: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla viene respinta dalla difesa al limite dell'area dov'è appostato Taschini che lascia partire un gran tiro che si insacca al sette alle spalle di un incolpevole Rossi. 1 - 0 e squadre a riposo. Inizia il secondo tempo e arriva subito un episodio sfavorevole per i padroni di casa: Galli, ammonito nel primo tempo, entra scomposto su Taschini involato in fascia, arriva il secondo giallo e il conseguente rosso con la Flaminia obbligata a rimontare in dieci contro undici. Ma l'espulsione sembra aver scosso gli animi dei romani che si buttano in avanti con rinnovata foga alla ricerca del pari producendo diverse occasioni e molti angoli, ma pochi tiri in porta. Al 70' gran palla di Mambrini per Panichi che entrato in area affronta Rossi, ma la palla finisce di poco a lato. Al 72' forti proteste del pubblico di casa per un presunto rigore: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Vadi esce a respingere la palla ed entra in contatto con il neo entrato Di Silvio che protesta attivamente, ma il direttore di gara non è della stessa opinione e fa continuare. Siamo al 75' ed arriva il raddoppio per il Sansepolcro: palla di Panichi dentro per Cappini intercettata, tuttavia la difesa di casa fa confusione con Cesare e Re David e la palla viene persa, ne approfitta Cappini che, recuperato il pallone, scarta Cesare e appoggia senza problemi alle spalle di Rossi per il 2 - 0. Il gol da entusiasmo al Sansepolcro, che potrebbe farne un terzo dopo pochi minuti con il solito Cappini, servito bene da Mancini, che di testa impegna Rossi, abilissimo a respingere. Ma il Flaminia non ci sta e nonostante il poco tempo rimasto spinge con tutte le sue forze. Al 85' cross pericoloso di Di Silvio in area, ma nè Lupi nè Russo riescono a ribadire in rete con il pallone che attraversa l'area e finisce in out. Allo scadere arriva il gol della bandiera per il Flaminia con Di Silvio che dal limite dell'area fulmina Vadi piazzando la palla al sette. 1 - 2 e arbitro che decreta la fine delle speranze del Flaminia e accende l'entusiasmo nei tifosi bianconeri, attesi adesso dal triangolare che li potrà far accedere alla fase finale, con il sogno di arrivare allo scudetto di categoria, già vinto in passato, che sembra davvero alla portata dei ragazzi di Falcinelli.

Michele Mattei FLAMINIA CIVITACAST.: Rossi, Nucci, Re David, Galli, Cesare, Teti, Odore, Russo, Poiece, Lupi, Raimeri. A disp.: Peschechera, Ridolfi, Stazi, Di Silvio, Morelli, Sabratini. All.: Ciambella.<br >SANSEPOLCRO: Vadi, Olandesi, Mariangioli, Manfroni, Bastianoni, Angiolucci, Taschini, Mambrini, Cappini, Arcaleni, Panichi. A disp.: Scarscelli, Bendini, Fabbri, Guidi, Mancini, Boncompagni, Niculescu. All.: Maurizio Falcinelli.<br > ARBITRO: Michele Frasca di Sulmona.<br > RETI: 30' Taschini, 75' Cappini, 90' Di Silvio <br >NOTE: ammoniti Galli, Re David, Cesare, Cappini, Teti. Espulso Galli per doppia ammonizione. Il Sansepolcro guadagna il pass per le fasi nazionali battendo al campo Rasi di Regnano una ottima Flaminia mostrando un gioco degno di entrare per qualit&agrave; tra le prime squadre d'Italia. Parte subito forte il Sansepolcro con un possesso palla schiacciante che costringe gli avversari a difendersi con dieci uomini dietro la linea della palla, il solo Poiece rimane davanti pronto a impostare il contropiede. E proprio dai piedi di Poiece arriva la prima occasione buona per i padroni di casa con il numero nove che tiene palla e allarga per Odore che mette un cross basso tagliato dentro per l'inserimento di Raimeri, a tu per tu con Vadi l'esterno conclude a lato di poco. Al 30' vantaggio bianconero: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla viene respinta dalla difesa al limite dell'area dov'&egrave; appostato Taschini che lascia partire un gran tiro che si insacca al sette alle spalle di un incolpevole Rossi. 1 - 0 e squadre a riposo. Inizia il secondo tempo e arriva subito un episodio sfavorevole per i padroni di casa: Galli, ammonito nel primo tempo, entra scomposto su Taschini involato in fascia, arriva il secondo giallo e il conseguente rosso con la Flaminia obbligata a rimontare in dieci contro undici. Ma l'espulsione sembra aver scosso gli animi dei romani che si buttano in avanti con rinnovata foga alla ricerca del pari producendo diverse occasioni e molti angoli, ma pochi tiri in porta. Al 70' gran palla di Mambrini per Panichi che entrato in area affronta Rossi, ma la palla finisce di poco a lato. Al 72' forti proteste del pubblico di casa per un presunto rigore: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Vadi esce a respingere la palla ed entra in contatto con il neo entrato Di Silvio che protesta attivamente, ma il direttore di gara non &egrave; della stessa opinione e fa continuare. Siamo al 75' ed arriva il raddoppio per il Sansepolcro: palla di Panichi dentro per Cappini intercettata, tuttavia la difesa di casa fa confusione con Cesare e Re David e la palla viene persa, ne approfitta Cappini che, recuperato il pallone, scarta Cesare e appoggia senza problemi alle spalle di Rossi per il 2 - 0. Il gol da entusiasmo al Sansepolcro, che potrebbe farne un terzo dopo pochi minuti con il solito Cappini, servito bene da Mancini, che di testa impegna Rossi, abilissimo a respingere. Ma il Flaminia non ci sta e nonostante il poco tempo rimasto spinge con tutte le sue forze. Al 85' cross pericoloso di Di Silvio in area, ma n&egrave; Lupi n&egrave; Russo riescono a ribadire in rete con il pallone che attraversa l'area e finisce in out. Allo scadere arriva il gol della bandiera per il Flaminia con Di Silvio che dal limite dell'area fulmina Vadi piazzando la palla al sette. 1 - 2 e arbitro che decreta la fine delle speranze del Flaminia e accende l'entusiasmo nei tifosi bianconeri, attesi adesso dal triangolare che li potr&agrave; far accedere alla fase finale, con il sogno di arrivare allo scudetto di categoria, gi&agrave; vinto in passato, che sembra davvero alla portata dei ragazzi di Falcinelli. Michele Mattei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI