- Esordienti GIR.G
-
Gracciano
-
6 - 0
-
Limite e Capraia
GRACCIANO: Serni, Avitabile, Tavolucci, Riotto, Pianigiani, Della Corte, Masiello, Romagnoli, Sabatino, Angiolini, Caglianone. A disp.: Porciatti, Germano, Bartoli, Olivieri, Rubinacci, De Canio. All.: Stefano Buini.
LIMITE E CAPRAIA: Ringressi, Coradeschi, Marcucci, Pisacane, Nicelli, Lupi, Nuara, Nieri, Brendaglia, Agostini, Fratoni. A disp.: Viti, Fusco. All.: Paolo Guidotti.
ARBITRO: D'Agosto di Siena.
RETI: 17' e 41' Sabatino, 32' Romagnoli, 42' Caglianone, 57' De Canio, 63' Della Corte
Gioca a tennis il Gracciano che con sei reti si sbarazza del malcapitato Limite e Capraia capace comunque di contenere inizialmente gli attacchi avversari. Dopo un quarto d'ora di sostanziale equilibrio, la partita infatti si sblocca solo al 17': al termine di un'azione corale, il pallone schizza sulla destra dove Sabatino, da posizione defilata, trova il gol con un bel diagonale angolato. In questo primo tempo avaro di emozioni, la seconda vera conclusione si registra quasi allo scadere, con Tavolucci che in corsa manda di poco sopra la traversa. La ripresa è più vivace, con i locali che ci provano subito: il neo entrato De Canio si fa largo tra un paio di avversario ma il suo tiro centrale viene neutralizzato in due tempi dal portiere. Al 27' altra iniziativa di De Canio: il numero diciassette crossa dalla trequarti per Olivieri che tira al volo; Fusco con un bel tuffo respinge, Romagnoli tenta il tap-in ma colpisce il palo esterno. I padroni di casa raddoppiano meritatamente al 32': gran lancio da destra a sinistra di Sabatino per Romangoli che in corsa batte il portiere con un bel pallonetto dal limite dell'area. Nel terzo tempo non c'è più partita: gli ospiti, ormai rassegnati alla sconfitta, lasciano campo aperto al Gracciano che dilaga. Il terzo gol giunge infatti dopo appena un minuto dal rientro in campo con Sabatino che firma la doppietta personale grazie ad un gol di sinistro. Passa poco più di un minuto e siamo già sul 4-0: Caglianone non ci pensa due volte e lascia partire uno splendido tiro a colombella da oltre venti metri che scavalca il portiere e si deposita in rete. A questo punto si registra, tra il 47' e il 54', un reazione orgogliosa del Limite e Capraia che tenta almeno di siglare il gol della bandiera: le tre palle gol capitano tutte a Nuara ma il numero sette per due volte non inquadra lo specchio della porta mentre al terzo tentativo si fa parare il tiro da Porciatti. Nel finale il Gracciano torna arrembante e mette a segno altre due reti: al 57' De Canio, servito da Angiolini, con un gran tiro di interno destro insacca il pallone sotto l'incrocio dei pali; in pieno recupero la punizione dalla trequarti destra di Bartoli pesca in area Della Corte che di testa mette a segno il gol del definitivo 6-0. CALCIATORIPIU': Nel Gracciano si sono messi in evidenza Sabatino e De Canio: il primo è stato protagonista della metà dei gol con una doppietta ed uno splendido assist; De Canio ha confermato gli evidenti progressi dell'ultimo periodo disputando un ottimo secondo tempo e mettendo a segno un gran gol nel terzo. Tra gli ospiti da sottolineare la buona prestazione di Nuara che, oltre a correre a perdifiato sulla fascia, ha tentato in tutti modi di mettere a segno il gol della bandiera.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Serni, Avitabile, Tavolucci, Riotto, Pianigiani, Della Corte, Masiello, Romagnoli, Sabatino, Angiolini, Caglianone. A disp.: Porciatti, Germano, Bartoli, Olivieri, Rubinacci, De Canio. All.: Stefano Buini.<br >LIMITE E CAPRAIA: Ringressi, Coradeschi, Marcucci, Pisacane, Nicelli, Lupi, Nuara, Nieri, Brendaglia, Agostini, Fratoni. A disp.: Viti, Fusco. All.: Paolo Guidotti. <br >
ARBITRO: D'Agosto di Siena.<br >
RETI: 17' e 41' Sabatino, 32' Romagnoli, 42' Caglianone, 57' De Canio, 63' Della Corte
Gioca a tennis il Gracciano che con sei reti si sbarazza del malcapitato Limite e Capraia capace comunque di contenere inizialmente gli attacchi avversari. Dopo un quarto d'ora di sostanziale equilibrio, la partita infatti si sblocca solo al 17': al termine di un'azione corale, il pallone schizza sulla destra dove Sabatino, da posizione defilata, trova il gol con un bel diagonale angolato. In questo primo tempo avaro di emozioni, la seconda vera conclusione si registra quasi allo scadere, con Tavolucci che in corsa manda di poco sopra la traversa. La ripresa è più vivace, con i locali che ci provano subito: il neo entrato De Canio si fa largo tra un paio di avversario ma il suo tiro centrale viene neutralizzato in due tempi dal portiere. Al 27' altra iniziativa di De Canio: il numero diciassette crossa dalla trequarti per Olivieri che tira al volo; Fusco con un bel tuffo respinge, Romagnoli tenta il tap-in ma colpisce il palo esterno. I padroni di casa raddoppiano meritatamente al 32': gran lancio da destra a sinistra di Sabatino per Romangoli che in corsa batte il portiere con un bel pallonetto dal limite dell'area. Nel terzo tempo non c'è più partita: gli ospiti, ormai rassegnati alla sconfitta, lasciano campo aperto al Gracciano che dilaga. Il terzo gol giunge infatti dopo appena un minuto dal rientro in campo con Sabatino che firma la doppietta personale grazie ad un gol di sinistro. Passa poco più di un minuto e siamo già sul 4-0: Caglianone non ci pensa due volte e lascia partire uno splendido tiro a colombella da oltre venti metri che scavalca il portiere e si deposita in rete. A questo punto si registra, tra il 47' e il 54', un reazione orgogliosa del Limite e Capraia che tenta almeno di siglare il gol della bandiera: le tre palle gol capitano tutte a Nuara ma il numero sette per due volte non inquadra lo specchio della porta mentre al terzo tentativo si fa parare il tiro da Porciatti. Nel finale il Gracciano torna arrembante e mette a segno altre due reti: al 57' De Canio, servito da Angiolini, con un gran tiro di interno destro insacca il pallone sotto l'incrocio dei pali; in pieno recupero la punizione dalla trequarti destra di Bartoli pesca in area Della Corte che di testa mette a segno il gol del definitivo 6-0. <b>CALCIATORIPIU':</b> Nel Gracciano si sono messi in evidenza <b>Sabatino </b>e <b>De Canio</b>: il primo è stato protagonista della metà dei gol con una doppietta ed uno splendido assist; De Canio ha confermato gli evidenti progressi dell'ultimo periodo disputando un ottimo secondo tempo e mettendo a segno un gran gol nel terzo. Tra gli ospiti da sottolineare la buona prestazione di <b>Nuara </b>che, oltre a correre a perdifiato sulla fascia, ha tentato in tutti modi di mettere a segno il gol della bandiera.
Matteo Donatini