• Esordienti GIR.G
  • Gracciano
  • 4 - 0
  • Club Sportivo Firenze


GRACCIANO: Porciatti, Germano, Avitabile, Laurino, Pianigiani, Riotto, Masiello, Romagnoli, Caglianone, Angiolini, Lentini. Entrati: Serni, Olivieri, Rubinacci, De Canio, Bartoli. All.: Stefano Buini.
CLUB SPORTIVO FIRENZE: Ambrosi, Grassedonio G., Grassedonio A., Messeri, Bencini, Pasqua, Sbolgi, Polo, Giunti, Cuetara Garcia, Finardi. Entrati: Llaha Olmeda, Marchese, Roselli, Serratore. All.: Filippo Rondinelli.

ARBITRO: Nardone di Siena.

RETI: 14', 45' e 54' Caglianone, 56' Romagnoli.
NOTE: 1-0, 0-0, 3-0



Un super Gracciano si aggiudica lo scontro di alta classifica con quattro reti messe a segno davanti a C.S. Firenze, incapace di reagire ai gol incassati. In un primo tempo equilibrato ed avaro di emozioni, il Gracciano si porta in vantaggio alla prima vera occasione da rete: al 14', sugli sviluppi di una punizione calciata da Angiolini, si accende un mischione in area ospite con Caglianone che risolve con un gol di rapina. Passati in vantaggio, i locali iniziano a macinare gioco: al 16' Angiolini ancora protagonista con un palo esterno colpito da fuori area; un minuto più tardi Riotto, servito da Lentini, effettua un bel tiro dal limite dell'area che sfiora il palo. Nel secondo tempo le due formazioni non riescono a creare grandi occasioni: l'unico sussulto, al 32', porta la firma di Bartoli il cui tiro da fuori area viene neutralizzato dal tuffo di Ceccarelli. Nel terzo tempo il C.S., anziché lottare per raddrizzare le sorti dell'incontro, tira i remi in barca lasciando il pallino del gioco in mano al Gracciano. Caglianone sale in cattedra, provandoci dopo appena tre minuti: al termine di un corpo a corpo in velocità, l'attaccante calcia in porta facendosi respingere la conclusione dai piedi del portiere. Il raddoppio è nell'aria e giunge al 45': il calcio d'angolo lungo di Masiello è preda di Caglianone che, ben appostato sul secondo palo, insacca con un tiro al volo. Ma gli applausi più sonori per il bomber del Gracciano arrivano al 54': nonostante la trattenuta di un difensore avversario, Caglianone se ne va di prepotenza e, appena entrato in area, gonfia la rete con un tiro potente. Prima del triplice fischio finale c'è gloria anche per Romagnoli: il centrocampista se ne va sulla sinistra piazzando il pallone sul palo più lontano con un diagonale rasoterra.

Calciatoripiù:
Tra le fila del Gracciano meritano una nota di merito Caglianone, devastante in attacco, Lentini, determinante con i suoi passaggi illuminanti, Bartoli, che ha lottato con caparbietà in mezzo al campo nonostante le non perfette condizioni fisiche, e Avitabile, sempre prezioso nel difendere e ripartire sulla fascia. Tra le fila del C.S. Firenze in evidenza il piccolo numero dieci Cuetara Garcia e il difensore Messeri.

Matteo Donatini GRACCIANO: Porciatti, Germano, Avitabile, Laurino, Pianigiani, Riotto, Masiello, Romagnoli, Caglianone, Angiolini, Lentini. Entrati: Serni, Olivieri, Rubinacci, De Canio, Bartoli. All.: Stefano Buini.<br >CLUB SPORTIVO FIRENZE: Ambrosi, Grassedonio G., Grassedonio A., Messeri, Bencini, Pasqua, Sbolgi, Polo, Giunti, Cuetara Garcia, Finardi. Entrati: Llaha Olmeda, Marchese, Roselli, Serratore. All.: Filippo Rondinelli. <br > ARBITRO: Nardone di Siena.<br > RETI: 14', 45' e 54' Caglianone, 56' Romagnoli. <br >NOTE: 1-0, 0-0, 3-0 Un super Gracciano si aggiudica lo scontro di alta classifica con quattro reti messe a segno davanti a C.S. Firenze, incapace di reagire ai gol incassati. In un primo tempo equilibrato ed avaro di emozioni, il Gracciano si porta in vantaggio alla prima vera occasione da rete: al 14', sugli sviluppi di una punizione calciata da Angiolini, si accende un mischione in area ospite con Caglianone che risolve con un gol di rapina. Passati in vantaggio, i locali iniziano a macinare gioco: al 16' Angiolini ancora protagonista con un palo esterno colpito da fuori area; un minuto pi&ugrave; tardi Riotto, servito da Lentini, effettua un bel tiro dal limite dell'area che sfiora il palo. Nel secondo tempo le due formazioni non riescono a creare grandi occasioni: l'unico sussulto, al 32', porta la firma di Bartoli il cui tiro da fuori area viene neutralizzato dal tuffo di Ceccarelli. Nel terzo tempo il C.S., anzich&eacute; lottare per raddrizzare le sorti dell'incontro, tira i remi in barca lasciando il pallino del gioco in mano al Gracciano. Caglianone sale in cattedra, provandoci dopo appena tre minuti: al termine di un corpo a corpo in velocit&agrave;, l'attaccante calcia in porta facendosi respingere la conclusione dai piedi del portiere. Il raddoppio &egrave; nell'aria e giunge al 45': il calcio d'angolo lungo di Masiello &egrave; preda di Caglianone che, ben appostato sul secondo palo, insacca con un tiro al volo. Ma gli applausi pi&ugrave; sonori per il bomber del Gracciano arrivano al 54': nonostante la trattenuta di un difensore avversario, Caglianone se ne va di prepotenza e, appena entrato in area, gonfia la rete con un tiro potente. Prima del triplice fischio finale c'&egrave; gloria anche per Romagnoli: il centrocampista se ne va sulla sinistra piazzando il pallone sul palo pi&ugrave; lontano con un diagonale rasoterra.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Tra le fila del Gracciano meritano una nota di merito <b>Caglianone</b>, devastante in attacco, <b>Lentini</b>, determinante con i suoi passaggi illuminanti, <b>Bartoli</b>, che ha lottato con caparbiet&agrave; in mezzo al campo nonostante le non perfette condizioni fisiche, e <b>Avitabile</b>, sempre prezioso nel difendere e ripartire sulla fascia. Tra le fila del C.S. Firenze in evidenza il piccolo numero dieci <b>Cuetara </b><b>Garcia </b>e il difensore <b>Messeri</b>. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI