• Pulcini GIR.B
  • Viola Calci
  • 1 - 3
  • Spa VSGT


VIOLA CALCI: Conti, Consani, Colombini, Satena, Carugini, Rexhepat, Birindelli, Calugi, Grossi, Berretta. All.: Gabriele Rossi.
SPAVECCHIANO: Ametrano, Lucchesi, Colaruotolo, Sardi, Scaglione, Lentini, Bernardini, Pagliai, Manuguerra, Burchielli. All.: Piero Stefani.

RETI: Colaruotolo, Pagliai, Rexhepat, Manuguerra.



Ennesima prestazione sfortunata del Viola Calci che viene sconfitto in casa dallo Spavecchiano: complimenti alla formazione ospite, che centra la seconda vittoria consecutiva dopo quella prestigiosa contro il Castelfranco di sette giorni fa e conferma di aver ritrovato il giusto smalto e l'affiatamento di inizio stagione. Per il Viola Calci ancora una buona prova sotto il profilo del gioco e delle occasioni create, non finalizzate però dagli avanti calcesani. A decidere il primo tempo è un gol del bravo Colaruotolo, che si cimenta nella sua specialità migliore, il tiro dalla media distanza, realizzando una rete apprezzabile sotto più punti di vista. Nella ripresa il Viola Calci organizza una buona reazione ma è ancora lo Spavecchiano a colpire: Colaruotolo, ancora protagonista, penetra con efficacia lungo la corsia di competenza e serve un assist al bacio per Pagliai che non sbaglia: 0-2. Il Viola Calci rientra in partita accorciando le distanze con Rexhepat, abile nel farsi trovare al posto giusto nel momento giusto per insaccare una ribattuta della difesa avversaria sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il terzo e conclusivo parziale di gioco si apre con ancora il Viola Calci in cerca del gol del pareggio, che però Grossi manca per pochi centimetri, perfetto l'intervento di Ametrano. A segnare invece è ancora lo Spavecchiano, grazie ad una micidiale azione di rimessa ottimamente finalizzata da Manuguerra che fissa il punteggio sul definitivo 1-3 con un gol molto bello notevole sotto il profilo della coordinazione motoria e della precisione della conclusione a rete.
CALCIATORI PIU': Birindelli e Grossi (Viola Calci); Ametrano e Colaruotolo (Spavecchiano).

VIOLA CALCI: Conti, Consani, Colombini, Satena, Carugini, Rexhepat, Birindelli, Calugi, Grossi, Berretta. All.: Gabriele Rossi.<br >SPAVECCHIANO: Ametrano, Lucchesi, Colaruotolo, Sardi, Scaglione, Lentini, Bernardini, Pagliai, Manuguerra, Burchielli. All.: Piero Stefani. <br > RETI: Colaruotolo, Pagliai, Rexhepat, Manuguerra. Ennesima prestazione sfortunata del Viola Calci che viene sconfitto in casa dallo Spavecchiano: complimenti alla formazione ospite, che centra la seconda vittoria consecutiva dopo quella prestigiosa contro il Castelfranco di sette giorni fa e conferma di aver ritrovato il giusto smalto e l'affiatamento di inizio stagione. Per il Viola Calci ancora una buona prova sotto il profilo del gioco e delle occasioni create, non finalizzate per&ograve; dagli avanti calcesani. A decidere il primo tempo &egrave; un gol del bravo Colaruotolo, che si cimenta nella sua specialit&agrave; migliore, il tiro dalla media distanza, realizzando una rete apprezzabile sotto pi&ugrave; punti di vista. Nella ripresa il Viola Calci organizza una buona reazione ma &egrave; ancora lo Spavecchiano a colpire: Colaruotolo, ancora protagonista, penetra con efficacia lungo la corsia di competenza e serve un assist al bacio per Pagliai che non sbaglia: 0-2. Il Viola Calci rientra in partita accorciando le distanze con Rexhepat, abile nel farsi trovare al posto giusto nel momento giusto per insaccare una ribattuta della difesa avversaria sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il terzo e conclusivo parziale di gioco si apre con ancora il Viola Calci in cerca del gol del pareggio, che per&ograve; Grossi manca per pochi centimetri, perfetto l'intervento di Ametrano. A segnare invece &egrave; ancora lo Spavecchiano, grazie ad una micidiale azione di rimessa ottimamente finalizzata da Manuguerra che fissa il punteggio sul definitivo 1-3 con un gol molto bello notevole sotto il profilo della coordinazione motoria e della precisione della conclusione a rete.<br ><b>CALCIATORI PIU': Birindelli e Grossi (Viola Calci); Ametrano e Colaruotolo (Spavecchiano). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI