• Pulcini GIR.B
  • Scintilla Pisa Est
  • 2 - 2
  • Aquilametato


SCINTILLAPISAEST: Ade Asono, Bargagna, Ballhysa, Bellucci, Bustaffa, Castellacci, Massai, Magnozzi, Morganti, Serra. All.: Pellegrini - Bargagna.
AQUILAMETATO: Amdiaze, Ascanio, Baragli, Benedetti, Bonanni, Cardelli, Coli, De Michelis, Franchi, Rruci, Tacciati. All.: Lo Presti.

RETI: Bustaffa, Castellacci, Benedetti, Coli.



Bella partita oggi al Renello Gemignani fra la Scintillapisaest e l'Aquilametato. Il risultato finale di 2-2 non descrive a sufficienza un incontro giocato da entrambe le formazioni a viso aperto e alla ricerca continua della vittoria finale. La Scintilla inizia subito bene e con triangolazioni rapide e precise arriva spesso davanti al portiere avversario che da parte sua inizia a mostrare subito il proprio valore. In una percussione, Castellacci scende dalla destra e con altruismo passa al centro per Bustaffa che deposita in rete. La Scintilla non molla e continua ad attaccare costantemente: in un rimpallo la palla finisce a Castellacci che con un tiro rasoterra preciso realizza la seconda rete. Per la Scintilla adesso sembra tutto facile, perde di concentrazione e inizia a sbagliare gol a raffica, un po' per precipitazione nel tiro e molto per merito del portiere Bonanni dell'Aquilametato, che neutralizza tiri potenti anche da distanza ravvicinata. Intanto L'Aquilametato, con rapide ripartenze e buone trame in fase offensive, arriva vicina al gol. Un primo tentativo della squadra di Lo Presti viene sventato da un prodigioso intervento del portiere Magnozzi. Ma nell'azione successiva, una bella triangolazione ospite libera per il tiro Benedetti che con un diagonale preciso segna il 2-1. La partita si riapre, l'Aquilametato ci crede e la Scintilla vuole incrementare il proprio vantaggio. I capovolgimenti di fronte si susseguono incrementando la spettacolarità della partita. A questo punto anche la sfortuna si mette contro la Scintilla; infatti un palo di Castellacci ed una traversa di Bustaffa impediscono l'incremento del vantaggio. A pochi minuti dalla fine della partita una bella azione dell'Aquilametato con passaggi precisi e veloci liberano Coli che sigla il pareggio. La Scintilla prova l'assalto finale ma l'ultimo tiro di Bustaffa va a battere nuovamente sul palo.
CALCIATORI PIU': Bustaffa e Castellacci (Scintillapisaest); Bonanni e Cardelli (Aquilametato).

SCINTILLAPISAEST: Ade Asono, Bargagna, Ballhysa, Bellucci, Bustaffa, Castellacci, Massai, Magnozzi, Morganti, Serra. All.: Pellegrini - Bargagna.<br >AQUILAMETATO: Amdiaze, Ascanio, Baragli, Benedetti, Bonanni, Cardelli, Coli, De Michelis, Franchi, Rruci, Tacciati. All.: Lo Presti.<br > RETI: Bustaffa, Castellacci, Benedetti, Coli. Bella partita oggi al Renello Gemignani fra la Scintillapisaest e l'Aquilametato. Il risultato finale di 2-2 non descrive a sufficienza un incontro giocato da entrambe le formazioni a viso aperto e alla ricerca continua della vittoria finale. La Scintilla inizia subito bene e con triangolazioni rapide e precise arriva spesso davanti al portiere avversario che da parte sua inizia a mostrare subito il proprio valore. In una percussione, Castellacci scende dalla destra e con altruismo passa al centro per Bustaffa che deposita in rete. La Scintilla non molla e continua ad attaccare costantemente: in un rimpallo la palla finisce a Castellacci che con un tiro rasoterra preciso realizza la seconda rete. Per la Scintilla adesso sembra tutto facile, perde di concentrazione e inizia a sbagliare gol a raffica, un po' per precipitazione nel tiro e molto per merito del portiere Bonanni dell'Aquilametato, che neutralizza tiri potenti anche da distanza ravvicinata. Intanto L'Aquilametato, con rapide ripartenze e buone trame in fase offensive, arriva vicina al gol. Un primo tentativo della squadra di Lo Presti viene sventato da un prodigioso intervento del portiere Magnozzi. Ma nell'azione successiva, una bella triangolazione ospite libera per il tiro Benedetti che con un diagonale preciso segna il 2-1. La partita si riapre, l'Aquilametato ci crede e la Scintilla vuole incrementare il proprio vantaggio. I capovolgimenti di fronte si susseguono incrementando la spettacolarit&agrave; della partita. A questo punto anche la sfortuna si mette contro la Scintilla; infatti un palo di Castellacci ed una traversa di Bustaffa impediscono l'incremento del vantaggio. A pochi minuti dalla fine della partita una bella azione dell'Aquilametato con passaggi precisi e veloci liberano Coli che sigla il pareggio. La Scintilla prova l'assalto finale ma l'ultimo tiro di Bustaffa va a battere nuovamente sul palo.<br ><b>CALCIATORI PIU': Bustaffa e Castellacci (Scintillapisaest); Bonanni e Cardelli (Aquilametato).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI