• Pulcini GIR.B
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 2
  • Migliarino


FRECCIA AZZURRA: Del Punta, Filippeschi, Fuso, Brogni, Bartali, Giani, De Simone, Santillo, Lupi, Pifferi, Gabbanini, Salsano. All.: Alessandro Bellagotti.
MIGLIARINO: Del Cesta, Baldacci W., Martinelli, Gizi, Lemucchi, Fabbri, Della Croce, Altini, Matteucci, Baroni, Krol. All.: Claudio Cola.

RETI: 4' Sotgia, 19' Baroni, 23' Fabbri.



La gara fra Freccia e Migliarino viene anticipata a Mercoledì per consentire alla formazione ospite di prendere parte ad un torneo, nel week-end, nel prestigioso impianto dello Stadio dei Pini di Viareggio. Proprio i ragazzi di mister Cola escono vincitori dalla contesa: vittoria meritata per gli ospiti, che confermano di aver trovato le giuste alchimie tattiche ed un bel gioco. Per quanto riguarda la Freccia, invece, sicuramente una giornata storta. I frecciati, reduci da un cammino trionfale in questo scorcio di 2010, sono apparsi poco motivati e reattivi e la sconfitta odierna non può che servire per rafforzare questo promettente gruppo di ragazzi. I padroni di casa però partono bene nei minuti iniziali di match e dopo 4' aprono le marcature con Sotgia, caparbio nel ribadire in rete un tiro da lui stesso effettuato ma respinto da Del Cesta. L'uno a zero in favore dei locali è anche il risultato col quale si chiude il primo parziale di gioco, ma io Migliarino nel frattempo ha aumentato i giri al proprio motore e nella ripresa gli ospiti compiono il sorpasso: il gol del pareggio arriva grazie al forte attaccante classe 2000 Baroni, caparbio nel sottrarre la palla ad un difensore ed insaccare da distanza ravvicinata. Il raddoppio, poco dopo, porta invece la firma di Fabbri, che batte il portiere avversario al termine di un bellissimo spunto in velocità ed in tandem con Altini. I locali accusano il colpo ed il Migliarino può legittimare la supremazia con la terza rete; ci provano Matteucci, con un tiro dalla distanza, poi Baroni, che solo davanti al portiere viene recuperato da un avversario ed infine, in più di un'occasione, il pur bravo Altini, che però non riesce a trovare il varco giusto per segnare. Nel finale di gara i ragazzi di mister Bellagotti rientrano in partita e chiudono in crescendo; il Migliarino mantiene senza difficoltà in mano il controllo del match ma i frecciati hanno il merito di restare in partita e Bartali prima (colpo di testa), Brogni poi (occasione a tu per tu col portiere) sfiorano il gol del possibile pareggio. Il Migliarino merita la vittoria, legittimata con un bel gioco; giornata opaca per la Freccia, che però nonostante tutto ha avuto il merito di restare in gara fino al termine sul punteggio di uno a due.
CALCIATORI PIU': Del Punta e Filippeschi (Freccia Azzurra); Baroni, Altini e Fabbri (Migliarino).

FRECCIA AZZURRA: Del Punta, Filippeschi, Fuso, Brogni, Bartali, Giani, De Simone, Santillo, Lupi, Pifferi, Gabbanini, Salsano. All.: Alessandro Bellagotti.<br >MIGLIARINO: Del Cesta, Baldacci W., Martinelli, Gizi, Lemucchi, Fabbri, Della Croce, Altini, Matteucci, Baroni, Krol. All.: Claudio Cola.<br > RETI: 4' Sotgia, 19' Baroni, 23' Fabbri. La gara fra Freccia e Migliarino viene anticipata a Mercoled&igrave; per consentire alla formazione ospite di prendere parte ad un torneo, nel week-end, nel prestigioso impianto dello Stadio dei Pini di Viareggio. Proprio i ragazzi di mister Cola escono vincitori dalla contesa: vittoria meritata per gli ospiti, che confermano di aver trovato le giuste alchimie tattiche ed un bel gioco. Per quanto riguarda la Freccia, invece, sicuramente una giornata storta. I frecciati, reduci da un cammino trionfale in questo scorcio di 2010, sono apparsi poco motivati e reattivi e la sconfitta odierna non pu&ograve; che servire per rafforzare questo promettente gruppo di ragazzi. I padroni di casa per&ograve; partono bene nei minuti iniziali di match e dopo 4' aprono le marcature con Sotgia, caparbio nel ribadire in rete un tiro da lui stesso effettuato ma respinto da Del Cesta. L'uno a zero in favore dei locali &egrave; anche il risultato col quale si chiude il primo parziale di gioco, ma io Migliarino nel frattempo ha aumentato i giri al proprio motore e nella ripresa gli ospiti compiono il sorpasso: il gol del pareggio arriva grazie al forte attaccante classe 2000 Baroni, caparbio nel sottrarre la palla ad un difensore ed insaccare da distanza ravvicinata. Il raddoppio, poco dopo, porta invece la firma di Fabbri, che batte il portiere avversario al termine di un bellissimo spunto in velocit&agrave; ed in tandem con Altini. I locali accusano il colpo ed il Migliarino pu&ograve; legittimare la supremazia con la terza rete; ci provano Matteucci, con un tiro dalla distanza, poi Baroni, che solo davanti al portiere viene recuperato da un avversario ed infine, in pi&ugrave; di un'occasione, il pur bravo Altini, che per&ograve; non riesce a trovare il varco giusto per segnare. Nel finale di gara i ragazzi di mister Bellagotti rientrano in partita e chiudono in crescendo; il Migliarino mantiene senza difficolt&agrave; in mano il controllo del match ma i frecciati hanno il merito di restare in partita e Bartali prima (colpo di testa), Brogni poi (occasione a tu per tu col portiere) sfiorano il gol del possibile pareggio. Il Migliarino merita la vittoria, legittimata con un bel gioco; giornata opaca per la Freccia, che per&ograve; nonostante tutto ha avuto il merito di restare in gara fino al termine sul punteggio di uno a due.<br ><b>CALCIATORI PIU': Del Punta e Filippeschi (Freccia Azzurra); Baroni, Altini e Fabbri (Migliarino).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI