- Esordienti B 2 Fase GIR.C
-
Bagno a Ripoli
-
9 - 0
-
Fiesole Calcio
BAGNO A RIPOLI: Lippi, Michail, Durazzini, Chiappi, Quercetani.hulaj, Farulli, Diciotti, Manetti. A disp.: Traversi, Ferrari, Carrara, Mirri, Lamantia, Lumachi. All: Antonio Amato.
FIESOLE: Landi, Pasquini, D. Boschi, Zampi Finetti, Salvadori, D. Boschi, Mantini, Leon, Lascialfari, Silvestri, Sabatini. All.: Alessio La Bella.
RETI: Lamantia 2, Farulli.hulaj, Quercetani, Manetti, Lumachi, Durazzini, Chiappi.
NOTE: 2-0; 2-0; 5-0.
Un meraviglioso Bagno a Ripoli batte il Fiesole per nove gol a zero, punteggio che non permette dubbi sui meriti della banda di Antonio Amato e che non lascia granché spazio al commento post-partita. Basta guardare i numeri per capire tutto quello che c'è da capire di questa sfida: allo scadere dei primi quindici minuti i locali sono avanti 2-0, 2-0 il punteggio anche alla fine del secondo tempo, addirittura 5-0 quello dell'ultimo spicchio di gara. Affollatissimo il tabellino dei marcatori del Bagno a Ripoli: Lamantia fa una doppietta, un gol a testa per Farulli.hulaj, Quercetani, Manetti, Lumachi, Durazzini e Chiappi. A fine partita, mister Amato ci ha tenuto a sottolineare la splendida prestazione di tutti i suoi giocatori: Quando si vince una partita giocando in questa maniera e con questo punteggio, va da sé che i meriti non stanno nelle giocate di un solo giocatore ma nell'intelligenza della squadra tutta. Un migliore in campo? Migliori in campo non me la sento di darne, ci tengo però a sottolineare lo splendido gol segnato da Quercetani: un botta al volo da venti metri dritta all'incrocio dei pali, un gol da stropicciarsi gli occhi .
BAGNO A RIPOLI: Lippi, Michail, Durazzini, Chiappi, Quercetani.hulaj, Farulli, Diciotti, Manetti. A disp.: Traversi, Ferrari, Carrara, Mirri, Lamantia, Lumachi. All: Antonio Amato.<br >FIESOLE: Landi, Pasquini, D. Boschi, Zampi Finetti, Salvadori, D. Boschi, Mantini, Leon, Lascialfari, Silvestri, Sabatini. All.: Alessio La Bella. <br >
RETI: Lamantia 2, Farulli.hulaj, Quercetani, Manetti, Lumachi, Durazzini, Chiappi.<br >NOTE: 2-0; 2-0; 5-0.
Un meraviglioso Bagno a Ripoli batte il Fiesole per nove gol a zero, punteggio che non permette dubbi sui meriti della banda di Antonio Amato e che non lascia granché spazio al commento post-partita. Basta guardare i numeri per capire tutto quello che c'è da capire di questa sfida: allo scadere dei primi quindici minuti i locali sono avanti 2-0, 2-0 il punteggio anche alla fine del secondo tempo, addirittura 5-0 quello dell'ultimo spicchio di gara. Affollatissimo il tabellino dei marcatori del Bagno a Ripoli: Lamantia fa una doppietta, un gol a testa per Farulli.hulaj, Quercetani, Manetti, Lumachi, Durazzini e Chiappi. A fine partita, mister Amato ci ha tenuto a sottolineare la splendida prestazione di tutti i suoi giocatori: Quando si vince una partita giocando in questa maniera e con questo punteggio, va da sé che i meriti non stanno nelle giocate di un solo giocatore ma nell'intelligenza della squadra tutta. Un migliore in campo? Migliori in campo non me la sento di darne, ci tengo però a sottolineare lo splendido gol segnato da Quercetani: un botta al volo da venti metri dritta all'incrocio dei pali, un gol da stropicciarsi gli occhi .