• Esordienti GIR.C
  • Settignanese
  • 2 - 0
  • Empoli


SETTIGNANESE: Vestri, Corri, Brogelli, Sorrenti, Capanni, Brenna, Tweed, Privitera, Rama, Tambone, Mamma. Entrati: Montigiani, Bravi, Ricci, Romero, Mariani, Nurchi. All.: Maurizio Romei.
EMPOLI: Betti, Rosi, Becagli, Castorani, Salvi, Benetti, Fontani, Folegnani, Chiti, Favilli, Santini. Entrati: Federico, Romani, Ghelardoni, Chiorazzo, Palmieri, Imperatrice, Cresci. All.: Massimo Arrighi.

RETI: Rama (2).



Una vittoria è sempre una gioia, aiuta ad affrontare col sorriso sulle labbra le fatiche degli allenamenti in settimana. Se l'avversario si chiama Empoli i tre punti diventano una impresa da incorniciare, una di quelle soddisfazioni che valgono il lavoro svolto nel corso del campionato. Non fa eccezione il 2-0 con il quale, nel tardo pomeriggio di sabato, la Settignanese si impone sui più giovani ragazzi dell'Empoli. Una vittoria conquistata con grinta e con assennatezza tattica, senza le quali non sarebbe stato possibile sopperire alla differenza tecnica innegabile. Nonostante l'anno di differenza infatti, la formazione di mister Arrighi gioca un ottimo calcio, non butta mai via un pallone e lo fa girare sempre a terra. Un dato di fatto importantissimo che rende merito all'organizzazione di gioco biancoceleste. Sull'altro versante però la Settignanese non si lascia intimorire e lotta per ogni cm di campo. I due match-point che decidono il confronto arrivano nel primo e nel terzo tempo, con due azioni molto simili. Tambone in entrambi i casi riveste i panni di assist man e lancia lungo per Rama che prima supera Betti con un bel pallonetto, poi chiude definitivamente i conti dribblando il portiere avversario dopo aver fallito un'altra occasione favorevole nel secondo tempo. Bravi quindi gli ospiti biancocelesti, ma ottima prova corale anche dei diavoli di Coverciano, tatticamente senza alcuna sbavatura.

SETTIGNANESE: Vestri, Corri, Brogelli, Sorrenti, Capanni, Brenna, Tweed, Privitera, Rama, Tambone, Mamma. Entrati: Montigiani, Bravi, Ricci, Romero, Mariani, Nurchi. All.: Maurizio Romei.<br >EMPOLI: Betti, Rosi, Becagli, Castorani, Salvi, Benetti, Fontani, Folegnani, Chiti, Favilli, Santini. Entrati: Federico, Romani, Ghelardoni, Chiorazzo, Palmieri, Imperatrice, Cresci. All.: Massimo Arrighi. <br > RETI: Rama (2). Una vittoria &egrave; sempre una gioia, aiuta ad affrontare col sorriso sulle labbra le fatiche degli allenamenti in settimana. Se l'avversario si chiama Empoli i tre punti diventano una impresa da incorniciare, una di quelle soddisfazioni che valgono il lavoro svolto nel corso del campionato. Non fa eccezione il 2-0 con il quale, nel tardo pomeriggio di sabato, la Settignanese si impone sui pi&ugrave; giovani ragazzi dell'Empoli. Una vittoria conquistata con grinta e con assennatezza tattica, senza le quali non sarebbe stato possibile sopperire alla differenza tecnica innegabile. Nonostante l'anno di differenza infatti, la formazione di mister Arrighi gioca un ottimo calcio, non butta mai via un pallone e lo fa girare sempre a terra. Un dato di fatto importantissimo che rende merito all'organizzazione di gioco biancoceleste. Sull'altro versante per&ograve; la Settignanese non si lascia intimorire e lotta per ogni cm di campo. I due match-point che decidono il confronto arrivano nel primo e nel terzo tempo, con due azioni molto simili. Tambone in entrambi i casi riveste i panni di assist man e lancia lungo per Rama che prima supera Betti con un bel pallonetto, poi chiude definitivamente i conti dribblando il portiere avversario dopo aver fallito un'altra occasione favorevole nel secondo tempo. Bravi quindi gli ospiti biancocelesti, ma ottima prova corale anche dei diavoli di Coverciano, tatticamente senza alcuna sbavatura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI