• Esordienti GIR.C
  • Audace Galluzzo
  • 0 - 0
  • Virtus San Donnino


GALLUZZO: Spinelli, Massetani, Lanza, Giambra, Boni, Marini, Righeschi, Rigacci, Somigli, Soliman, Montecchi. A disp.: Alfaioli, De Luca, Malik, Favilli, Piseddu. All.: Ponzoni.
VIRTUS SAN DONNINO: Arezzo, Bartolini, Ferdico, Chelini, Musa, Ghiribelli, Guarducci, Cafaggi, Aimonetti, Iacob, Algenti. A disp.: Alercia, Di Milta, Moussaid, Sarcina, Torrente, Trouchè. All.: Sacconi.



Gara molto equilibrata giocata con ordine e caparbietà da entrambe le formazioni. Il Galluzzo ha giocato con il cuore cercando di portare a casa una vittoria che manca da molto tempo, uscendo dal campo a testa alta e con un punto che fa morale. Il San Donnino ha cercato di segnare grazie al colpo del singolo, attaccando bene gli spazi e ripartendo bene in velocità, ma senza troppa fortuna in fase realizzativa. Il primo tempo inizia con il San Donnino che mantiene il possesso della palla cercando di sfondare l'ottima difesa del Galluzzo, che però appare in giornata si chiudendo sempre gli spazi al momento della conclusione avversaria. I padroni di casa crescono alla distanza, e dopo i primi dieci minuti dove patiscono la pressione degli avversari, iniziano a macinare gioco grazie a Soliman e Somigli riuscendo anche a rendersi pericolosi. È proprio Somigli che si mangia un'occasione clamorosa dopo aver vinto un rimpallo al limite dell'area, a tu per tu con Arezzo prova il pallonetto con la palla che di pochissimo scivola sul fondo. La seconda frazione non cambia nella sostanza, il gioco rimane spesso impantanato a metà campo e per vedere delle occasioni da gol occorre aspettare la seconda parte del tempo quando la velocità della Virtus inizia a fare la differenza. Allo scadere Moussaid si inserisce benissimo su un cross proveniente dalla bandierina sinistra, ma il suo piattone al volo non entra di un soffio, pettinando il bianco del palo opposto. L'ultima frazione vede la Virtus partire con maggiore determinazione, anche se ben arginata al momento della finalizzazione. La prima occasione arriva a metà tempo, quando Torrente parte dalle retrovie palla al piede decidendo di risolvere la pratica da solo, la sua discesa mette in crisi la difesa avversaria che non riesce a contrastarne l'ottimo tiro, con la palla che però finisce di poco a lato. Poco dopo una punizione sulla destra di Cafaggi trova ben appostato sul secondo palo Trouchè che però da due passi sbaglia la conclusione di testa, mandando la palla sull'esterno della rete. Appena prima del fischio finale, un contropiede fortunoso del Galluzzo mette in moto Somigli, che dal limite dell'area prova il tiro ad incrociare, con la palla che esce di poco mettendo i brividi ad Arezzo. Il pareggio risulta giustissimo, con due formazioni che escono dal campo tra gli applausi, dopo aver giocato fino all'ultimo senza mai mollare.
Calciatoripiù: Per il Galluzzo ottima prova di Rigacci e di Somigli, mentre per il San Donnino da applausi la versatilità di Torrente e la velocità di Trouchè.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Spinelli, Massetani, Lanza, Giambra, Boni, Marini, Righeschi, Rigacci, Somigli, Soliman, Montecchi. A disp.: Alfaioli, De Luca, Malik, Favilli, Piseddu. All.: Ponzoni.<br >VIRTUS SAN DONNINO: Arezzo, Bartolini, Ferdico, Chelini, Musa, Ghiribelli, Guarducci, Cafaggi, Aimonetti, Iacob, Algenti. A disp.: Alercia, Di Milta, Moussaid, Sarcina, Torrente, Trouch&egrave;. All.: Sacconi. Gara molto equilibrata giocata con ordine e caparbiet&agrave; da entrambe le formazioni. Il Galluzzo ha giocato con il cuore cercando di portare a casa una vittoria che manca da molto tempo, uscendo dal campo a testa alta e con un punto che fa morale. Il San Donnino ha cercato di segnare grazie al colpo del singolo, attaccando bene gli spazi e ripartendo bene in velocit&agrave;, ma senza troppa fortuna in fase realizzativa. Il primo tempo inizia con il San Donnino che mantiene il possesso della palla cercando di sfondare l'ottima difesa del Galluzzo, che per&ograve; appare in giornata si chiudendo sempre gli spazi al momento della conclusione avversaria. I padroni di casa crescono alla distanza, e dopo i primi dieci minuti dove patiscono la pressione degli avversari, iniziano a macinare gioco grazie a Soliman e Somigli riuscendo anche a rendersi pericolosi. &Egrave; proprio Somigli che si mangia un'occasione clamorosa dopo aver vinto un rimpallo al limite dell'area, a tu per tu con Arezzo prova il pallonetto con la palla che di pochissimo scivola sul fondo. La seconda frazione non cambia nella sostanza, il gioco rimane spesso impantanato a met&agrave; campo e per vedere delle occasioni da gol occorre aspettare la seconda parte del tempo quando la velocit&agrave; della Virtus inizia a fare la differenza. Allo scadere Moussaid si inserisce benissimo su un cross proveniente dalla bandierina sinistra, ma il suo piattone al volo non entra di un soffio, pettinando il bianco del palo opposto. L'ultima frazione vede la Virtus partire con maggiore determinazione, anche se ben arginata al momento della finalizzazione. La prima occasione arriva a met&agrave; tempo, quando Torrente parte dalle retrovie palla al piede decidendo di risolvere la pratica da solo, la sua discesa mette in crisi la difesa avversaria che non riesce a contrastarne l'ottimo tiro, con la palla che per&ograve; finisce di poco a lato. Poco dopo una punizione sulla destra di Cafaggi trova ben appostato sul secondo palo Trouch&egrave; che per&ograve; da due passi sbaglia la conclusione di testa, mandando la palla sull'esterno della rete. Appena prima del fischio finale, un contropiede fortunoso del Galluzzo mette in moto Somigli, che dal limite dell'area prova il tiro ad incrociare, con la palla che esce di poco mettendo i brividi ad Arezzo. Il pareggio risulta giustissimo, con due formazioni che escono dal campo tra gli applausi, dopo aver giocato fino all'ultimo senza mai mollare. Calciatoripi&ugrave;: Per il Galluzzo ottima prova di Rigacci e di Somigli, mentre per il San Donnino da applausi la versatilit&agrave; di Torrente e la velocit&agrave; di Trouch&egrave;. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI