- Esordienti GIR.C
-
Scandicci
-
4 - 0
-
Empoli
SCANDICCI: Pettenati, Ghini, Giusto, Gargano, Gallori, Ferri, Bettoni, Gallinelli, Venturi, Catarzi, Modugno. Entrati: Danese, Conticelli, Del Naia, Bisogni, Tedesco Maida. All.: Cecconi.
EMPOLI: Betti, Rosi, Becagli, Castorani, Salvi, Ghelardoni, Chiorazzo, Favilli, Chiti, Bani, Palmieri. Entrati: Fenderico, Romani, Fontani, Michelotti, Imperatrce, Crisci, Folegnani. All.: Arrighi.
ARBITRO: Sabatini di Firenze.
RETI: 24', 44' Venturi, 33' Del Naia, 56' Gargano.
Note: 0-0; 2-0; 2-0
La sfida tra il miglior attacco del girone (lo Scandicci, 31 reti realizzate in 7 partite prima dell'incontro) e la miglior difesa (l'Empoli, con solo quattro goal al passivo prima di giungere al Bartolozzi) si risolve in favore dei locali dopo un equilibrio durato poco più di un tempo; la prima frazione si conclude sullo 0-0 soprattutto grazie alla bravura dei due portieri. Al 4' Catarzi innesca Venturi che salta Salvi e si presenta davanti a Betti: è ottima la risposta del portiere in uscita bassa. 8', triplice occasione per lo Scandicci: Modugno a sinistra serve davanti alla porta Bettoni che manca l'aggancio, il pallone sfila e Bettoni rimette in mezzo per Venturi che manca il tap-in vincente, dall'altra parte Modugno crossa al centro ancora per il centravanti che svirgola il colpo in girata. Un minuto, ancora Scandicci: Venturi di sponda per Modugno - in sospetta posizione di fuorigioco - che si lascia ipnotizzare dal bravo Betti. Esce l'Empoli: azione di prima, sul cross da sinistra di Chiorazzo Pettenati, ingannato dal riflesso del sole, manca la presa alta, ma Gallori anticipa tutti spazzando (10'). 16', Bani nel corridoio per Palmieri, Pettenati esce fuori dall'area e allontana il pericolo; poi azione in velocità Favilli-Palmieri-Chiti, sul destro a colpo sicuro dopo lo stop si distende il portiere ed evita una marcatura sicura. Allo scadere della prima frazione Bani serve in profondità Palmieri, che salta Giusto e, nel breve, cerca la conclusione col sinistro: ancora grande la risposta di Pettenati che tocca in angolo con il pugno sinistro - anche se il direttore di gara non concede il corner. Lo Scandicci rientra in campo più determinato e ottiene un doppio vantaggio nel giro di nove minuti. Punizione per l'Empoli a metà campo, non si capiscono i calciatori ospiti, irrompe Venturi che comincia la cavalcata verso la porta avversaria: l'attaccante resiste all'intervento di Ghelardoni, taglia in velocità la difesa e, dopo quaranta metri di corsa forsennata, ha ancora la lucidità necessaria per guardare Betti e trafiggerlo con un destro rasoterra all'angolo (24'). Al 33' lo Scandicci raddoppia: lancio da centrocampo, Del Naia salta Castorani al limite dell'area, elude l'intervento disperato di Becagli ai cinque metri e chiude il destro nell'angolo basso più vicino per la rete del 2-0. Al 40' occasione per l'Empoli: Chiorazzo salta Gargano e vede Fontani in profondità, ma l'interno destro del calciatore ospite sfiora il palo più lontano. Poi l'Empoli conquista una posizione a metà campo, il signor Sabatini interrompe quattro volte il gioco per far rettificare il punto di battuta e, una volta eseguita correttamente la ripresa del gioco, sancisce la fine del tempo: Bani non ci sta, probabilmente dice all'arbitro una parola di troppo e viene espulso. Gli ospiti non si arrendono ma, più giovani di un anno rispetto agli avversari e in inferiorità numerica, dopo una conclusione di Crisci che, da fermo, sfiora l'incrocio (43'), subiscono la terza rete: Venturi conquista palla a Ghelardoni, lo aggira e batte il portiere con un tiro a mezz'altezza che Betti può soltanto toccare (44'). Ancora Empoli al 48', con Palmieri che crossa in palleggio da sinistra, Crisci appoggia con il petto a Chiti che, dall'altezza del dischetto, spara alto. Ma lo Scandicci fa 4-0 al 56': Gargano indovina la punizione dai 35 metri, niente da fare per Betti che compie un fatale passo in avanti quando parte il pallone. A tempo scaduto ultima azione per gli ospiti, con una punizione dal limite di Chiti che, respinta dalla barriera, diventa un assist per Becagli, il tiro di prima intenzione colpisce la traversa, poi Chiorazzo manda in rete, ma inutilmente, perché colto in posizione irregolare. Insufficiente la direzione di gara del sig. Sabatini, indeciso nelle sanzioni tecniche - e che fa addirittura effettuare con le mani un calcio di rinvio, dopo che il pallone è uscito sul fondo - , troppo permaloso nell'espulsione di Bani, eccessiva per la categoria.
Samuele Tofani
SCANDICCI: Pettenati, Ghini, Giusto, Gargano, Gallori, Ferri, Bettoni, Gallinelli, Venturi, Catarzi, Modugno. Entrati: Danese, Conticelli, Del Naia, Bisogni, Tedesco Maida. All.: Cecconi.<br >EMPOLI: Betti, Rosi, Becagli, Castorani, Salvi, Ghelardoni, Chiorazzo, Favilli, Chiti, Bani, Palmieri. Entrati: Fenderico, Romani, Fontani, Michelotti, Imperatrce, Crisci, Folegnani. All.: Arrighi.<br >
ARBITRO: Sabatini di Firenze.<br >
RETI: 24', 44' Venturi, 33' Del Naia, 56' Gargano.<br >Note: 0-0; 2-0; 2-0
La sfida tra il miglior attacco del girone (lo Scandicci, 31 reti realizzate in 7 partite prima dell'incontro) e la miglior difesa (l'Empoli, con solo quattro goal al passivo prima di giungere al Bartolozzi) si risolve in favore dei locali dopo un equilibrio durato poco più di un tempo; la prima frazione si conclude sullo 0-0 soprattutto grazie alla bravura dei due portieri. Al 4' Catarzi innesca Venturi che salta Salvi e si presenta davanti a Betti: è ottima la risposta del portiere in uscita bassa. 8', triplice occasione per lo Scandicci: Modugno a sinistra serve davanti alla porta Bettoni che manca l'aggancio, il pallone sfila e Bettoni rimette in mezzo per Venturi che manca il tap-in vincente, dall'altra parte Modugno crossa al centro ancora per il centravanti che svirgola il colpo in girata. Un minuto, ancora Scandicci: Venturi di sponda per Modugno - in sospetta posizione di fuorigioco - che si lascia ipnotizzare dal bravo Betti. Esce l'Empoli: azione di prima, sul cross da sinistra di Chiorazzo Pettenati, ingannato dal riflesso del sole, manca la presa alta, ma Gallori anticipa tutti spazzando (10'). 16', Bani nel corridoio per Palmieri, Pettenati esce fuori dall'area e allontana il pericolo; poi azione in velocità Favilli-Palmieri-Chiti, sul destro a colpo sicuro dopo lo stop si distende il portiere ed evita una marcatura sicura. Allo scadere della prima frazione Bani serve in profondità Palmieri, che salta Giusto e, nel breve, cerca la conclusione col sinistro: ancora grande la risposta di Pettenati che tocca in angolo con il pugno sinistro - anche se il direttore di gara non concede il corner. Lo Scandicci rientra in campo più determinato e ottiene un doppio vantaggio nel giro di nove minuti. Punizione per l'Empoli a metà campo, non si capiscono i calciatori ospiti, irrompe Venturi che comincia la cavalcata verso la porta avversaria: l'attaccante resiste all'intervento di Ghelardoni, taglia in velocità la difesa e, dopo quaranta metri di corsa forsennata, ha ancora la lucidità necessaria per guardare Betti e trafiggerlo con un destro rasoterra all'angolo (24'). Al 33' lo Scandicci raddoppia: lancio da centrocampo, Del Naia salta Castorani al limite dell'area, elude l'intervento disperato di Becagli ai cinque metri e chiude il destro nell'angolo basso più vicino per la rete del 2-0. Al 40' occasione per l'Empoli: Chiorazzo salta Gargano e vede Fontani in profondità, ma l'interno destro del calciatore ospite sfiora il palo più lontano. Poi l'Empoli conquista una posizione a metà campo, il signor Sabatini interrompe quattro volte il gioco per far rettificare il punto di battuta e, una volta eseguita correttamente la ripresa del gioco, sancisce la fine del tempo: Bani non ci sta, probabilmente dice all'arbitro una parola di troppo e viene espulso. Gli ospiti non si arrendono ma, più giovani di un anno rispetto agli avversari e in inferiorità numerica, dopo una conclusione di Crisci che, da fermo, sfiora l'incrocio (43'), subiscono la terza rete: Venturi conquista palla a Ghelardoni, lo aggira e batte il portiere con un tiro a mezz'altezza che Betti può soltanto toccare (44'). Ancora Empoli al 48', con Palmieri che crossa in palleggio da sinistra, Crisci appoggia con il petto a Chiti che, dall'altezza del dischetto, spara alto. Ma lo Scandicci fa 4-0 al 56': Gargano indovina la punizione dai 35 metri, niente da fare per Betti che compie un fatale passo in avanti quando parte il pallone. A tempo scaduto ultima azione per gli ospiti, con una punizione dal limite di Chiti che, respinta dalla barriera, diventa un assist per Becagli, il tiro di prima intenzione colpisce la traversa, poi Chiorazzo manda in rete, ma inutilmente, perché colto in posizione irregolare. Insufficiente la direzione di gara del sig. Sabatini, indeciso nelle sanzioni tecniche - e che fa addirittura effettuare con le mani un calcio di rinvio, dopo che il pallone è uscito sul fondo - , troppo permaloso nell'espulsione di Bani, eccessiva per la categoria.
Samuele Tofani