• Allievi B GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 1 - 4
  • Pisa Sporting Club


PORTA A PIAGGE: Cerrai, Cristianini, Andreotti, Sereni, Ghelarducci, Donati, Taddei, Cini, Pettenon, Nannicini (40' Adamo), Maffei (56' Luisi). A disp.: Adamo, Bizzarri, Luisi. All.: Fabrizio Marchetti.
PISA S.C.: Alessi, Barsacchi, Policicchio (76' Cascella), Bettini, Iacopini, Carli, Carbone (53' Barsali), Ferrari (70' Pugliese), Bianchi, Teotino (67' Aliprandi), Corradino (53' Gneri). A disp: Pugliese, Barsali, Bardi, Cascella, Gneri, Aliprandi, Epifori. All.: Luca Barontini.

ARBITRO: Inginniu di Pisa.

RETI: 1', 47' Bettini, 12', 73' Teotino, 12' Maffei.
NOTE: ammoniti Carli, Carbone, Donati. Recupero: 1'+ 2'.



Ci sono tre gradi a Pisa, il freddo appesantisce la corsa e irrigidisce i muscoli. Giocare è difficile anche per le pessime condizioni del campo, greve e bagnato. Il pallone rimbalza a stento e in alcuni punti si blocca. Le due squadre entrano in campo cariche, sembra che neanche si siano accorte di tutto ciò. L'importante è vincere, portare a casa i tre punti e magari mostrare anche un bel gioco. Fischietto in bocca, sguardo al cronometro e fischio d'inizio del signor Inginniu di Pisa. Pronti via e già il Pisa S.C. è nell'area del Porta a Piagge. Ferrari dal limite finta il tiro e supera l'uomo, poi ci prova davvero, ma la sua conclusione s'infrange sui piedi del difensore e il pallone ritorna nella zona del centrocampo, un rimbalzo e Bettini senza pensarci due volte, libera la cannonata che s'insacca nell'angolo basso della porta avversaria. È trascorso un solo minuto e il Pisa S.C. è subito avanti. Al 12' Teotino sguscia via tra le maglie rossoblù, arriva al limite dell'area, si coordina e tira a giro. Cerrai prova a mettere il guantone ma l'esito non cambia. La rete si gonfia e anche il capitano nerazzurro può scrivere il suo nome nel tabellino dei marcatori. Il Porta a Piagge non ci sta. 16', Taddei prende il pallone a centrocampo, ne fa fuori un paio e cede a Pettenon, che vede libero dall'altra parte Maffei e lo serve. Il numero undici rossoblù controlla e piazza a giro sul palo più lontano, Alessi si tuffa ma non ci arriva. 1-2. Il Porta a Piagge ritorna a sognare. Dieci minuti dopo il Pisa S.C. torna pericoloso. Ferrari calcia da fuori, Cerrai in difficoltà interviene ma il pallone gli scivola via e capitan Teotino da rapinatore anticipa il portiere e appoggia in rete. I nerazzurri esultano ma il direttore di gara stronca i festeggiamenti segnalando un offside. Mancano due minuti alla fine del primo parziale e il Pisa S.C. vuole allungare. Ci prova Corradino da fuori, che indirizza un pallone precisissimo e carico d'effetto verso l'incrocio, Cerrai vola e nega il gol. Il Pisa S.C. torna in campo sicuro di sé. Al 47' Corradino riceve il pallone, magia di tacco per liberarsi della marcatura e fallo rossoblù. Punizione dal limite. Sul pallone Bettini. Fischio dell'arbitro e cannonata rasoterra sotto le gambe di Cerrai. Doppietta per Bettini e risultato sigillato. La partita sembra finita ma c'è ancora spazio al 63' per il capitano nerazzurro per firmare la sua doppietta. Cross in area dalla bandierina, Cerrai esce, il pallone finisce sui piedi del numero dieci, che da distanza ravvicinata e con la porta libera non perdona. 1-4 e tutti a casa. CALCIATOREPIÙ: Bettini (Pisa S.C.): apre le danze con un capolavoro. Tira fuori dal cilindro un gol da copertina del calcio e non contento solleva i suoi nel momento in cui la rimonta del Porta a Piagge sembrava possibile. Determinante.ù

Andrea Costantino Levote PORTA A PIAGGE: Cerrai, Cristianini, Andreotti, Sereni, Ghelarducci, Donati, Taddei, Cini, Pettenon, Nannicini (40' Adamo), Maffei (56' Luisi). A disp.: Adamo, Bizzarri, Luisi. All.: Fabrizio Marchetti.<br >PISA S.C.: Alessi, Barsacchi, Policicchio (76' Cascella), Bettini, Iacopini, Carli, Carbone (53' Barsali), Ferrari (70' Pugliese), Bianchi, Teotino (67' Aliprandi), Corradino (53' Gneri). A disp: Pugliese, Barsali, Bardi, Cascella, Gneri, Aliprandi, Epifori. All.: Luca Barontini.<br > ARBITRO: Inginniu di Pisa.<br > RETI: 1', 47' Bettini, 12', 73' Teotino, 12' Maffei.<br >NOTE: ammoniti Carli, Carbone, Donati. Recupero: 1'+ 2'. Ci sono tre gradi a Pisa, il freddo appesantisce la corsa e irrigidisce i muscoli. Giocare &egrave; difficile anche per le pessime condizioni del campo, greve e bagnato. Il pallone rimbalza a stento e in alcuni punti si blocca. Le due squadre entrano in campo cariche, sembra che neanche si siano accorte di tutto ci&ograve;. L'importante &egrave; vincere, portare a casa i tre punti e magari mostrare anche un bel gioco. Fischietto in bocca, sguardo al cronometro e fischio d'inizio del signor Inginniu di Pisa. Pronti via e gi&agrave; il Pisa S.C. &egrave; nell'area del Porta a Piagge. Ferrari dal limite finta il tiro e supera l'uomo, poi ci prova davvero, ma la sua conclusione s'infrange sui piedi del difensore e il pallone ritorna nella zona del centrocampo, un rimbalzo e Bettini senza pensarci due volte, libera la cannonata che s'insacca nell'angolo basso della porta avversaria. &Egrave; trascorso un solo minuto e il Pisa S.C. &egrave; subito avanti. Al 12' Teotino sguscia via tra le maglie rossobl&ugrave;, arriva al limite dell'area, si coordina e tira a giro. Cerrai prova a mettere il guantone ma l'esito non cambia. La rete si gonfia e anche il capitano nerazzurro pu&ograve; scrivere il suo nome nel tabellino dei marcatori. Il Porta a Piagge non ci sta. 16', Taddei prende il pallone a centrocampo, ne fa fuori un paio e cede a Pettenon, che vede libero dall'altra parte Maffei e lo serve. Il numero undici rossobl&ugrave; controlla e piazza a giro sul palo pi&ugrave; lontano, Alessi si tuffa ma non ci arriva. 1-2. Il Porta a Piagge ritorna a sognare. Dieci minuti dopo il Pisa S.C. torna pericoloso. Ferrari calcia da fuori, Cerrai in difficolt&agrave; interviene ma il pallone gli scivola via e capitan Teotino da rapinatore anticipa il portiere e appoggia in rete. I nerazzurri esultano ma il direttore di gara stronca i festeggiamenti segnalando un offside. Mancano due minuti alla fine del primo parziale e il Pisa S.C. vuole allungare. Ci prova Corradino da fuori, che indirizza un pallone precisissimo e carico d'effetto verso l'incrocio, Cerrai vola e nega il gol. Il Pisa S.C. torna in campo sicuro di s&eacute;. Al 47' Corradino riceve il pallone, magia di tacco per liberarsi della marcatura e fallo rossobl&ugrave;. Punizione dal limite. Sul pallone Bettini. Fischio dell'arbitro e cannonata rasoterra sotto le gambe di Cerrai. Doppietta per Bettini e risultato sigillato. La partita sembra finita ma c'&egrave; ancora spazio al 63' per il capitano nerazzurro per firmare la sua doppietta. Cross in area dalla bandierina, Cerrai esce, il pallone finisce sui piedi del numero dieci, che da distanza ravvicinata e con la porta libera non perdona. 1-4 e tutti a casa. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Bettini</b> (Pisa S.C.): apre le danze con un capolavoro. Tira fuori dal cilindro un gol da copertina del calcio e non contento solleva i suoi nel momento in cui la rimonta del Porta a Piagge sembrava possibile. Determinante.&ugrave; Andrea Costantino Levote




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI