• Esordienti B GIR.F
  • Club Sportivo Firenze
  • 1 - 8
  • Ponzano


C.S. FIRENZE: Ghini, Serratore, Coli, Finardi, Messeri, Pasqua, Bencini, Sbolgi, Llaha, Giunti, Einolf, Roselli. All.: Salvatore Durante.
PONZANO: Savini, Miglionico, Stagi, Imparato, Bini, Caria, Mancini, Lucarelli, Vignozzi, Bellucci, Catania, Pucci, Bertini. All.: Massimo Bigazzi.

ARBITRO: sig. Arialdo Corti.

RETI: 20' Miglionico, 22', 38' e 40' Imparato, 37' Messeri, 43' Catania, 46' Mancini, 55' Stagi, 57' Caria.



Ogni partita di calcio che si rispetti vive un momento chiave. Un lasso di tempo a volte anche molto breve nel quale le cose possono prendere una piega ben definita che spesso sposta gli equilibri da una parte piuttosto che dall'altra. Anche questo scontro del campionato Esordienti B che vedeva affrontarsi sul terreno sintetico del Velodromo delle Cascine i padroni di casa del Club Sportivo e l'ottima formazione empolese del Ponzano non ha fatto eccezione, vivendo il suo momento decisivo nei minuti finali della seconda frazione di gioco. Fino a questo momento della gara infatti, un Club molto concentrato e grintoso era riuscito a tenere a bada un Ponzano certamente meglio organizzato e ben dotato sotto il profilo tecnico. Il Club, sotto di due reti, era riuscito ad accorciare le distanze ma, un minuto più tardi, gli ospiti hanno cambiato marcia e grazie ad un terzo periodo straripante hanno portato a casa l'intera posta in gioco facendo prendere al risultato finale i connotati della goleada. Peccato per il Club che nella prima frazione di gioco aveva davvero ben impressionato. E' vero che la formazione allenata da Durante gioca prevalentemente arroccata nella propria trequarti cercando di contenere le folate offensive di un avversario meglio attrezzato in fase di costruzione del gioco, ma è altrettanto vero che lo fa bene, concedendo pochissimo ai talentuosi centrocampisti empolesi. Se la cavano bene il centrale difensivo statunitense Nick Einolf, il centrale di centrocampo Giorgio Sbolgi e l'altro centrocampista Francesco Messeri, che sono abili in chiusura sui sempre insidiosissimi Catania, Mancini ed Imparato. Al Ponzano vengono concesse solo due conclusioni dalla distanza che non mettono però in grande difficoltà un Ghini sempre molto attento fra i pali. Il risultato si sblocca solo nei secondi finali del tempo quando Miglionico, ben smarcato sul settore di destra, trova il varco buono per infilare Ghini con un preciso rasoterra. La strada sembra ormai tutta in discesa per i ragazzi di Massimo Bigazzi, che infatti rientrano in campo dopo il primo intervallo decisi più che mai a chiudere la partita e trovando infatti il raddoppio dopo appena due minuti di gioco. Bello lo sganciamento sulla destra di Pucci che rimette al centro un gran traversone teso e tagliato sotto porta che viene corretto in rete dal puntuale tocco sotto misura di Imparato. Il Club però non ci sta e ricomincia a giocare interpretando la gara in maniera molto ordinata e grintosa. L'atteggiamento è quello giusto e dà i suoi frutti al 37', quando Sbolgi suggerisce per lo scatto di Messeri che trova un varco per vie centrali, si presenta a tu per tu con Savini e lo trafigge con facilità da due passi. Purtroppo però la formazione di Durante non ha neppure il tempo per gioire. Palla al centro e la difesa biancorossa commette un errore che apre la strada ad Imparato, che porta i suoi sul 3-1. Non è finita, perché prima del termine della seconda frazione, ancora Imparato mette a segno la quarta rete per il Ponzano. Questo è il definitivo colpo del ko per il Club. Il Ponzano ha ormai inserito la marcia giusta e nella terza ed ultima parte di gara i ragazzi in maglia azzurra diventano incontenibili. Al 45' Caria si sgancia sulla sinistra e rimette in mezzo un bel pallone che Catania controlla e gira in rete da breve distanza. Al 46' ancora Caria avvia l'azione smarcando Mancini che va via molto bene sul settore di sinistra e brucia Ghini incrociando imparabilmente in diagonale. Al 55' l'arbitro Arialdo Corti concede al Ponzano un calcio di punizione da buona posizione. Un compagno tocca la palla per Stagi che conclude con precisione verso la porta. Ghini prova ad arrivarci ma riesce solo a toccare la sfera che termina comunque alle sua spalle. Al 57' Miglionico va via sulla destra e prova la battuta a rete. La conclusione viene rimpallata da un difensore favorendo il ben appostato Caria che corona la sua buonissima prestazione iscrivendo il suo nome a referto e chiudendo la partita con un 8-1 che sa tanto di punizione eccessiva per un Club generoso che si è ben battuto. Il Ponzano, però, ha avuto i suoi grandi meriti. Squadra veloce e tecnicamente ben dotata, ha interpretato benissimo la partita approfittando al meglio di qualche incertezza nella quale sono incappati gli avversari e dilagando attraverso le ottime prestazioni di Imparato, Caria, Catania, Pucci, Miglionico e Stagi. Nel Club ottime le prove di Einolf, Messeri, Sbolgi e Llaha.

Nico Morali C.S. FIRENZE: Ghini, Serratore, Coli, Finardi, Messeri, Pasqua, Bencini, Sbolgi, Llaha, Giunti, Einolf, Roselli. All.: Salvatore Durante.<br >PONZANO: Savini, Miglionico, Stagi, Imparato, Bini, Caria, Mancini, Lucarelli, Vignozzi, Bellucci, Catania, Pucci, Bertini. All.: Massimo Bigazzi.<br > ARBITRO: sig. Arialdo Corti.<br > RETI: 20' Miglionico, 22', 38' e 40' Imparato, 37' Messeri, 43' Catania, 46' Mancini, 55' Stagi, 57' Caria. Ogni partita di calcio che si rispetti vive un momento chiave. Un lasso di tempo a volte anche molto breve nel quale le cose possono prendere una piega ben definita che spesso sposta gli equilibri da una parte piuttosto che dall'altra. Anche questo scontro del campionato Esordienti B che vedeva affrontarsi sul terreno sintetico del Velodromo delle Cascine i padroni di casa del Club Sportivo e l'ottima formazione empolese del Ponzano non ha fatto eccezione, vivendo il suo momento decisivo nei minuti finali della seconda frazione di gioco. Fino a questo momento della gara infatti, un Club molto concentrato e grintoso era riuscito a tenere a bada un Ponzano certamente meglio organizzato e ben dotato sotto il profilo tecnico. Il Club, sotto di due reti, era riuscito ad accorciare le distanze ma, un minuto pi&ugrave; tardi, gli ospiti hanno cambiato marcia e grazie ad un terzo periodo straripante hanno portato a casa l'intera posta in gioco facendo prendere al risultato finale i connotati della goleada. Peccato per il Club che nella prima frazione di gioco aveva davvero ben impressionato. E' vero che la formazione allenata da Durante gioca prevalentemente arroccata nella propria trequarti cercando di contenere le folate offensive di un avversario meglio attrezzato in fase di costruzione del gioco, ma &egrave; altrettanto vero che lo fa bene, concedendo pochissimo ai talentuosi centrocampisti empolesi. Se la cavano bene il centrale difensivo statunitense Nick Einolf, il centrale di centrocampo Giorgio Sbolgi e l'altro centrocampista Francesco Messeri, che sono abili in chiusura sui sempre insidiosissimi Catania, Mancini ed Imparato. Al Ponzano vengono concesse solo due conclusioni dalla distanza che non mettono per&ograve; in grande difficolt&agrave; un Ghini sempre molto attento fra i pali. Il risultato si sblocca solo nei secondi finali del tempo quando Miglionico, ben smarcato sul settore di destra, trova il varco buono per infilare Ghini con un preciso rasoterra. La strada sembra ormai tutta in discesa per i ragazzi di Massimo Bigazzi, che infatti rientrano in campo dopo il primo intervallo decisi pi&ugrave; che mai a chiudere la partita e trovando infatti il raddoppio dopo appena due minuti di gioco. Bello lo sganciamento sulla destra di Pucci che rimette al centro un gran traversone teso e tagliato sotto porta che viene corretto in rete dal puntuale tocco sotto misura di Imparato. Il Club per&ograve; non ci sta e ricomincia a giocare interpretando la gara in maniera molto ordinata e grintosa. L'atteggiamento &egrave; quello giusto e d&agrave; i suoi frutti al 37', quando Sbolgi suggerisce per lo scatto di Messeri che trova un varco per vie centrali, si presenta a tu per tu con Savini e lo trafigge con facilit&agrave; da due passi. Purtroppo per&ograve; la formazione di Durante non ha neppure il tempo per gioire. Palla al centro e la difesa biancorossa commette un errore che apre la strada ad Imparato, che porta i suoi sul 3-1. Non &egrave; finita, perch&eacute; prima del termine della seconda frazione, ancora Imparato mette a segno la quarta rete per il Ponzano. Questo &egrave; il definitivo colpo del ko per il Club. Il Ponzano ha ormai inserito la marcia giusta e nella terza ed ultima parte di gara i ragazzi in maglia azzurra diventano incontenibili. Al 45' Caria si sgancia sulla sinistra e rimette in mezzo un bel pallone che Catania controlla e gira in rete da breve distanza. Al 46' ancora Caria avvia l'azione smarcando Mancini che va via molto bene sul settore di sinistra e brucia Ghini incrociando imparabilmente in diagonale. Al 55' l'arbitro Arialdo Corti concede al Ponzano un calcio di punizione da buona posizione. Un compagno tocca la palla per Stagi che conclude con precisione verso la porta. Ghini prova ad arrivarci ma riesce solo a toccare la sfera che termina comunque alle sua spalle. Al 57' Miglionico va via sulla destra e prova la battuta a rete. La conclusione viene rimpallata da un difensore favorendo il ben appostato Caria che corona la sua buonissima prestazione iscrivendo il suo nome a referto e chiudendo la partita con un 8-1 che sa tanto di punizione eccessiva per un Club generoso che si &egrave; ben battuto. Il Ponzano, per&ograve;, ha avuto i suoi grandi meriti. Squadra veloce e tecnicamente ben dotata, ha interpretato benissimo la partita approfittando al meglio di qualche incertezza nella quale sono incappati gli avversari e dilagando attraverso le ottime prestazioni di <b>Imparato, Caria, Catania, Pucci, Miglionico</b> e <b>Stagi</b>. Nel Club ottime le prove di <b>Einolf, Messeri, Sbolgi</b> e <b>Llaha.</b> Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI