- Esordienti GIR.B
-
Lastrigiana
-
0 - 5
-
Sestese
LASTRIGIANA: Sicuteri, Ferrini, Lucera, Genovese, Pezzatini, Salvadori, Fabrizi, Batisti, Delle Cave, Renzetti Pagnotta, Sciacca. Entrati: Casagrande, Cardella, Frea, Gagliani, Mori, Rocchini, Venturi. All.: Fabio Fissi.
SESTESE: Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Pinzauti, Gerbi, Bettazzi, Samorè, Silvestri. Entrati: Stride, Fabbri, Romolini, Rosato, Terzani. All.: Ivo Belli.
ARBITRO: Del Fante di Empoli.
Reti: 21' Romolini, 23' Silvestri, 28' rig. Samorè, 30' Marghi, 42' Gerbi.
Si è reso necessario un tempo alla Sestese per metabolizzare l'avversario, cioè per capire che occorreva giocare una partita di clava e non di fioretto come era in effetti avvenuto nei primi 20' di gara. Poi tutto è stato facile per gli ospiti, ed il punteggio finale rende chiara l'idea di che seconda frazione di gara abbiano giocato i ragazzi di Belli. Il copione del match, scontato alla vigilia, ha visto una Sestese in costante proiezione offensiva al cospetto di una Lastrigiana brava a chiudersi, ordinata e mai in affanno. Il frutto di tanta semina ha partorito una sola vera chiara occasione da rete per gli ospiti, quando al 15' un perfetto uno-due Pantiferi-Bettazzi-Vigliotti ha mandato il terzino rossoblu alla conclusione ravvicinata, ben parata da Sicuteri a terra. Prima, al 5', un tiro dalla distanza di Samorè di poco fuori e nient'altro sino alla chiusura del tempo, quando Pinzauti ci ha provato senza fortuna. Sestese poco incisiva ma grosso merito ai padroni di casa che avevano dovuto rinunciare in avvio allo sfortunato Sciacca, subito ai box per infortunio. Mister Belli nell'intervallo ha provato a scuotere i suoi, che sono rientrati in campo con altro piglio e altra verve. Pantiferi & soci hanno subito innestato la marcia pesante e per la Lastrigiana il primo quarto d'ora della ripresa è stato quasi un incubo. Al primo affondo ci ha pensato Romolini con una staffilata ben indirizzata all'angolo lontano a schiodare lo 0-0 iniziale. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che per la Lastrigiana è arrivato il secondo ko, frutto di un beffardo colpo di testa di Silvestri che nell'occasione riprendeva una ribattuta della traversa sempre su incornata del centravanti ospite. Era il colpo del ko per i locali che in preda alla furia ospite subivano anche il terzo gol, tutta opera di Samorè. Cavalcata solitaria coast to coast ed atterramento subito ad opera di un avversario appena dentro l'area di rigore. Penalty chiarissimo che lo stesso Samorè ha trasformato senza problemi. Dopo 8 minuti della ripresa la gara non aveva più nulla da dire anche se gli ospiti, sull'onda dell'inizio di tempo travolgente, trovavano anche la quarta rete con un colpo di testa di Marghi su perfetta punizione dal limite di Samorè. Lastrigiana inerme e stordita che provava a rendersi meno amaro il pomeriggio con una punizione dal limite di Mori, bloccata senza problemi da Stride. Il terzo ed ultimo tempo era una pura formalità con partita e punteggio oramai decisi. Il quinto gol di Gerbi, bellissimo per esecuzione (tiro dal limite ad infilarsi all'incrocio) dilatava la forbice tra Sestese e Lastrigiana che solo in chiusura si divorava in contropiede con Rocchini il punto della staffa. Resta alla fine un tempo di Sestese formato uragano ma di contro un avversario che, sin quando l'avversario glielo ha permesso, non è dispiaciuto per organizzazione e sagacia collettiva. Tra i migliori per la Sestese da citare Marghi, uno stantuffo inesauribile sulla fascia e Bettazzi, sempre bravo nel dialogo con i propri compagni, mentre per la Lastrigiana non è dispiaciuta la prova di capitan Batisti, sempre attento in mezzo al campo a ricucire il gioco e a dare fosforo alla manovra dei suoi.
LASTRIGIANA: Sicuteri, Ferrini, Lucera, Genovese, Pezzatini, Salvadori, Fabrizi, Batisti, Delle Cave, Renzetti Pagnotta, Sciacca. Entrati: Casagrande, Cardella, Frea, Gagliani, Mori, Rocchini, Venturi. All.: Fabio Fissi.<br >SESTESE: Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Pinzauti, Gerbi, Bettazzi, Samorè, Silvestri. Entrati: Stride, Fabbri, Romolini, Rosato, Terzani. All.: Ivo Belli.<br >
ARBITRO: Del Fante di Empoli.<br >Reti: 21' Romolini, 23' Silvestri, 28' rig. Samorè, 30' Marghi, 42' Gerbi.
Si è reso necessario un tempo alla Sestese per metabolizzare l'avversario, cioè per capire che occorreva giocare una partita di clava e non di fioretto come era in effetti avvenuto nei primi 20' di gara. Poi tutto è stato facile per gli ospiti, ed il punteggio finale rende chiara l'idea di che seconda frazione di gara abbiano giocato i ragazzi di Belli. Il copione del match, scontato alla vigilia, ha visto una Sestese in costante proiezione offensiva al cospetto di una Lastrigiana brava a chiudersi, ordinata e mai in affanno. Il frutto di tanta semina ha partorito una sola vera chiara occasione da rete per gli ospiti, quando al 15' un perfetto uno-due Pantiferi-Bettazzi-Vigliotti ha mandato il terzino rossoblu alla conclusione ravvicinata, ben parata da Sicuteri a terra. Prima, al 5', un tiro dalla distanza di Samorè di poco fuori e nient'altro sino alla chiusura del tempo, quando Pinzauti ci ha provato senza fortuna. Sestese poco incisiva ma grosso merito ai padroni di casa che avevano dovuto rinunciare in avvio allo sfortunato Sciacca, subito ai box per infortunio. Mister Belli nell'intervallo ha provato a scuotere i suoi, che sono rientrati in campo con altro piglio e altra verve. Pantiferi & soci hanno subito innestato la marcia pesante e per la Lastrigiana il primo quarto d'ora della ripresa è stato quasi un incubo. Al primo affondo ci ha pensato Romolini con una staffilata ben indirizzata all'angolo lontano a schiodare lo 0-0 iniziale. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che per la Lastrigiana è arrivato il secondo ko, frutto di un beffardo colpo di testa di Silvestri che nell'occasione riprendeva una ribattuta della traversa sempre su incornata del centravanti ospite. Era il colpo del ko per i locali che in preda alla furia ospite subivano anche il terzo gol, tutta opera di Samorè. Cavalcata solitaria coast to coast ed atterramento subito ad opera di un avversario appena dentro l'area di rigore. Penalty chiarissimo che lo stesso Samorè ha trasformato senza problemi. Dopo 8 minuti della ripresa la gara non aveva più nulla da dire anche se gli ospiti, sull'onda dell'inizio di tempo travolgente, trovavano anche la quarta rete con un colpo di testa di Marghi su perfetta punizione dal limite di Samorè. Lastrigiana inerme e stordita che provava a rendersi meno amaro il pomeriggio con una punizione dal limite di Mori, bloccata senza problemi da Stride. Il terzo ed ultimo tempo era una pura formalità con partita e punteggio oramai decisi. Il quinto gol di Gerbi, bellissimo per esecuzione (tiro dal limite ad infilarsi all'incrocio) dilatava la forbice tra Sestese e Lastrigiana che solo in chiusura si divorava in contropiede con Rocchini il punto della staffa. Resta alla fine un tempo di Sestese formato uragano ma di contro un avversario che, sin quando l'avversario glielo ha permesso, non è dispiaciuto per organizzazione e sagacia collettiva. Tra i migliori per la Sestese da citare <b>Marghi, </b>uno stantuffo inesauribile sulla fascia e <b>Bettazzi,</b> sempre bravo nel dialogo con i propri compagni, mentre per la Lastrigiana non è dispiaciuta la prova di capitan <b>Batisti,</b> sempre attento in mezzo al campo a ricucire il gioco e a dare fosforo alla manovra dei suoi.