• Allievi B GIR.A
  • La Cella
  • 0 - 5
  • Pisa Sporting Club


LA CELLA: Marcucci, Tonini, L. Lazzereschi, J. Lazzereschi, Ceglie, D. Peri (60' Morini), Montechiari (65' Anari), Vici (80' Porcari), F. Peri (52' Maresca), Cantone (49' Bianucci), D'Elia (72'Limbruno). A disp.: Gianfaldoni. All.: Carlo Damiano.
PISA S.C.: Alessi, Barsali (43' D'Agostino), Policicchio (60' Barsacchi), Cascella (52' Bettini), Bardi, Carli (65' Iacoponi), Carbone, Pugliese, Bianchi(59' Corradino), Gneri ( 52' Aliprandi), Epifori. All.: Luca Barontini.

ARBITRO: Li Destri di Pisa

RETI: 16', 20', 51' Epifori, 32' L. Lazzereschi aut., 62' Carbone.



È una partita senza storia quella tra i locali de La Cella e i nerazzurri sangiulianesi del Pisa S.C. La volontà dei locali è da apprezzare ma non può davvero bastare davanti ad una squadra esperta e ben messa in campo. Al secondo minuto Epifori pesca bene Pugliese che non riesce a coordinarsi bene sprecando con un tiro in diagonale che finisce di qualche metro fuori dalla porta. Al 3' la punizione pericolosa di Gneri trova l'opposizione di Lazzereschi. Al minuto undici Epifori entra in area e salta l'intera difesa provandoci con un destro pericoloso che trova pronto Marcucci, bravo a deviare in angolo. Il Pisa S.C. vede premiata la sua costanza al 16' quando Epifori ben servito da Pugliese conclude facilmente sottomisura per lo 0-1. Sono passati appena quattro minuti quando Gneri si vede respingere una tentativo da un attento Marcucci che però nulla può sul tapin di Epifori lasciato solo in mezzo all'area di rigore. Sullo 0-2 il Pisa S.C. rifiata ma i locali non riescono mai a impensierire il portiere nerazzurro che praticamente disputa una partita da spettatore. Contrariamente ai locali, gli ospiti quando attaccano fanno male, eccome. Dopo una traversa di Gneri direttamente da punizione, ecco arrivare lo 0-3 a seguito di una sfortunata autorete di L. Lazzereschi che rinvia nella sua porta una respinta di Marcucci. Nel secondo tempo il copione non cambia, si fa vedere Gneri con una conclusione da lontano che Marcucci blocca. Al 51' ecco giungere il poker dei sangiulianesi ancora con Epifori che conclude da sottoporta dopo che Carbone si era portato a spasso l'intera difesa rossublù. Il Pisa S.C. non si ferma, lo 0-4 è forse ancora troppo poco e allora ci pensa Carbone che al 62' non ci pensa due volte a concludere dai venticinque metri, la parabola sorprende Marcucci ed il pallone gonfia la rete per la quinta volta. Epifori non si accontenta della tripletta e del pallone da portare a casa e cerca ancora la gloria al 72' con una conclusione che non sorprende Marcucci. A pochi minuti dalla fine potrebbe arrivare lo 0-6 ma Marcucci si oppone a Carbone deviando in corner. Finisce 0-5 una partita che ha chiaramente mostrato la differenza techico-tattica delle due compagini, che premia un Pisa sc sempre padrone del campo e condanna La Cella che dovrebbe solo trovare un po' di motivazioni per cercare oggettivamente di fare qualcosa di più.

Andrea Frassi LA CELLA: Marcucci, Tonini, L. Lazzereschi, J. Lazzereschi, Ceglie, D. Peri (60' Morini), Montechiari (65' Anari), Vici (80' Porcari), F. Peri (52' Maresca), Cantone (49' Bianucci), D'Elia (72'Limbruno). A disp.: Gianfaldoni. All.: Carlo Damiano.<br >PISA S.C.: Alessi, Barsali (43' D'Agostino), Policicchio (60' Barsacchi), Cascella (52' Bettini), Bardi, Carli (65' Iacoponi), Carbone, Pugliese, Bianchi(59' Corradino), Gneri ( 52' Aliprandi), Epifori. All.: Luca Barontini.<br > ARBITRO: Li Destri di Pisa<br > RETI: 16', 20', 51' Epifori, 32' L. Lazzereschi aut., 62' Carbone. &Egrave; una partita senza storia quella tra i locali de La Cella e i nerazzurri sangiulianesi del Pisa S.C. La volont&agrave; dei locali &egrave; da apprezzare ma non pu&ograve; davvero bastare davanti ad una squadra esperta e ben messa in campo. Al secondo minuto Epifori pesca bene Pugliese che non riesce a coordinarsi bene sprecando con un tiro in diagonale che finisce di qualche metro fuori dalla porta. Al 3' la punizione pericolosa di Gneri trova l'opposizione di Lazzereschi. Al minuto undici Epifori entra in area e salta l'intera difesa provandoci con un destro pericoloso che trova pronto Marcucci, bravo a deviare in angolo. Il Pisa S.C. vede premiata la sua costanza al 16' quando Epifori ben servito da Pugliese conclude facilmente sottomisura per lo 0-1. Sono passati appena quattro minuti quando Gneri si vede respingere una tentativo da un attento Marcucci che per&ograve; nulla pu&ograve; sul tapin di Epifori lasciato solo in mezzo all'area di rigore. Sullo 0-2 il Pisa S.C. rifiata ma i locali non riescono mai a impensierire il portiere nerazzurro che praticamente disputa una partita da spettatore. Contrariamente ai locali, gli ospiti quando attaccano fanno male, eccome. Dopo una traversa di Gneri direttamente da punizione, ecco arrivare lo 0-3 a seguito di una sfortunata autorete di L. Lazzereschi che rinvia nella sua porta una respinta di Marcucci. Nel secondo tempo il copione non cambia, si fa vedere Gneri con una conclusione da lontano che Marcucci blocca. Al 51' ecco giungere il poker dei sangiulianesi ancora con Epifori che conclude da sottoporta dopo che Carbone si era portato a spasso l'intera difesa rossubl&ugrave;. Il Pisa S.C. non si ferma, lo 0-4 &egrave; forse ancora troppo poco e allora ci pensa Carbone che al 62' non ci pensa due volte a concludere dai venticinque metri, la parabola sorprende Marcucci ed il pallone gonfia la rete per la quinta volta. Epifori non si accontenta della tripletta e del pallone da portare a casa e cerca ancora la gloria al 72' con una conclusione che non sorprende Marcucci. A pochi minuti dalla fine potrebbe arrivare lo 0-6 ma Marcucci si oppone a Carbone deviando in corner. Finisce 0-5 una partita che ha chiaramente mostrato la differenza techico-tattica delle due compagini, che premia un Pisa sc sempre padrone del campo e condanna La Cella che dovrebbe solo trovare un po' di motivazioni per cercare oggettivamente di fare qualcosa di pi&ugrave;. Andrea Frassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI