- Esordienti GIR.B
-
Fiorentina
-
7 - 0
-
Certaldo
FIORENTINA: Crisanto, Bertoneri, Rialti, Baroni, Beruatto, Tacconi, Innocenti, Bartolotta, Iacuzio, Caso, Saccardi. Entrati: Del Favero, Andrei, Ciappi, Segreto, Ledesma, Maggiari, Tofanari. All.: Ridolfi.
CERTALDO: Simoncini, Viciani, Corsi A., Barderi, Bartolotta, Palmiero, Ancillotti, Almonti, D'Angelo, Corsi G. D'Arrigo. Entrati: Bacciottini, Ciampolini, Casprini. All.: Bacino.
ARBITRO: Piccirillo di Firenze
RETI: 17' Saccardi, 32' e 39' Iacuzio, 35' Segreto, 37' e 56' Baroni, 59' rig. Maggiari.
Il rotondo 7-0 rifilato questo pomeriggio sul terreno de Il Barco dalla Fiorentina al Certaldo la dice lunga sull'andamento del match, che ha visto praticamente una sola squadra costantemente in avanti. La prima vera azione degna di nota arriva però solo al 15' quando su un bel calcio d'angolo battuto da Baroni provano a metterci la zampata vincente prima Iacuzio e poi Tacconi, ma entrambi vengono murati in maniera esemplare da Simoncini. Al 17' giunge il vantaggio viola con Saccardi, abile a trafiggere l'estremo difensore del Certaldo con un preciso colpo di testa su azione di corner. Nella ripresa la Fiorentina legittima il vantaggio siglando altre quattro marcature. La giostra del gol si apre al 32' quando dopo una bella sponda di Segreto Iacuzio scaglia un preciso diagonale che s'insacca alle spalle di Bacciottini. Al 35' nuovamente sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra Bacciottini smanaccia corto consentendo a Segreto di siglare la rete del 3-0 con un preciso lob che finisce sotto l'incrocio dei pali. Al 37' Baroni regala agli spettatori presenti una perla balistica di pregevole fattura depositando la palla sotto l'incrocio dei pali con un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore. E' la rete del 4-0. Prima di invertire nuovamente il campo la Fiorentina si porta sul 5-0, lo fa con Iacuzio che dopo una bella serpentina in area di rigore deposita la palla fra palo e portiere. Nella terza frazione di gioco un Certaldo ormai attonito non può far altro che vedere il proprio passivo incrementarsi ancora di più. Al 56' ancora Baroni, ancora su calcio di punizione dal limite dell'area di rigore, questa volta da una posizione più centrale, riesce a far gonfiare nuovamente la rete con il portiere del Certaldo che, in questa circostanza, viene probabilmente ingannato dal sole. Prima del triplice fischio del signor Piccirillo c'è spazio per la rete del definitivo 7-0 che giunge su calcio di rigore assegnato ai padroni di casa per atterramento in area ai danni di Innocenti. Dagli undici metri si presenta Maggiari che non sbaglia, palla da un lato, portiere dall'altro. La partita si chiude qui con una Fiorentina padrona del campo che ha sempre cercato di aggredire gli ospiti anche dopo aver messo il risultato al sicuro. Calciatorepiù: Tra le fila della Fiorentina si registra l'ottima prestazione di Baroni. Il capitano viola sigla una doppietta e dà modo di far notare ai presenti le proprie indiscutibili doti balistiche.
Simone Nisticò
FIORENTINA: Crisanto, Bertoneri, Rialti, Baroni, Beruatto, Tacconi, Innocenti, Bartolotta, Iacuzio, Caso, Saccardi. Entrati: Del Favero, Andrei, Ciappi, Segreto, Ledesma, Maggiari, Tofanari. All.: Ridolfi.<br >CERTALDO: Simoncini, Viciani, Corsi A., Barderi, Bartolotta, Palmiero, Ancillotti, Almonti, D'Angelo, Corsi G. D'Arrigo. Entrati: Bacciottini, Ciampolini, Casprini. All.: Bacino.<br >
ARBITRO: Piccirillo di Firenze <br >
RETI: 17' Saccardi, 32' e 39' Iacuzio, 35' Segreto, 37' e 56' Baroni, 59' rig. Maggiari.
Il rotondo 7-0 rifilato questo pomeriggio sul terreno de Il Barco dalla Fiorentina al Certaldo la dice lunga sull'andamento del match, che ha visto praticamente una sola squadra costantemente in avanti. La prima vera azione degna di nota arriva però solo al 15' quando su un bel calcio d'angolo battuto da Baroni provano a metterci la zampata vincente prima Iacuzio e poi Tacconi, ma entrambi vengono murati in maniera esemplare da Simoncini. Al 17' giunge il vantaggio viola con Saccardi, abile a trafiggere l'estremo difensore del Certaldo con un preciso colpo di testa su azione di corner. Nella ripresa la Fiorentina legittima il vantaggio siglando altre quattro marcature. La giostra del gol si apre al 32' quando dopo una bella sponda di Segreto Iacuzio scaglia un preciso diagonale che s'insacca alle spalle di Bacciottini. Al 35' nuovamente sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra Bacciottini smanaccia corto consentendo a Segreto di siglare la rete del 3-0 con un preciso lob che finisce sotto l'incrocio dei pali. Al 37' Baroni regala agli spettatori presenti una perla balistica di pregevole fattura depositando la palla sotto l'incrocio dei pali con un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore. E' la rete del 4-0. Prima di invertire nuovamente il campo la Fiorentina si porta sul 5-0, lo fa con Iacuzio che dopo una bella serpentina in area di rigore deposita la palla fra palo e portiere. Nella terza frazione di gioco un Certaldo ormai attonito non può far altro che vedere il proprio passivo incrementarsi ancora di più. Al 56' ancora Baroni, ancora su calcio di punizione dal limite dell'area di rigore, questa volta da una posizione più centrale, riesce a far gonfiare nuovamente la rete con il portiere del Certaldo che, in questa circostanza, viene probabilmente ingannato dal sole. Prima del triplice fischio del signor Piccirillo c'è spazio per la rete del definitivo 7-0 che giunge su calcio di rigore assegnato ai padroni di casa per atterramento in area ai danni di Innocenti. Dagli undici metri si presenta Maggiari che non sbaglia, palla da un lato, portiere dall'altro. La partita si chiude qui con una Fiorentina padrona del campo che ha sempre cercato di aggredire gli ospiti anche dopo aver messo il risultato al sicuro. Calciatorepiù: Tra le fila della Fiorentina si registra l'ottima prestazione di Baroni. Il capitano viola sigla una doppietta e dà modo di far notare ai presenti le proprie indiscutibili doti balistiche.
Simone Nisticò