• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Olimpia Capolona
  • 3 - 0
  • Bibbiena


OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fagnoni. Istruttori: Bruni, Tellini.
BIBBIENA: Fognani, Biancucci, Giardini, Giovannini, Panci, Rossi, Bachini, Bigiarini, Dellai, Goretti. Istruttore: Giardini.

RETI: Bacci, Ricci, Rosai.
PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 1-0; t.t. 1-0.



Dopo la sconfitta casalinga subita per opera del S. Firmina, l'Olimpia Capolona rialza subito la testa nel turno infrasettimanale che la vede affrontare e vincere contro i ragazzi del Lignano con un perentorio 5 a 0. Merito della giornata di grazia di Forciniti, autore di una tripletta, e di una buona prestazione corale fatta di grinta e determinazione a conferma del fatto che le sconfitte, a volte, sono molto più benefiche delle vittorie. Domenica mattina invece, al comunale di Capolona, si affrontano le due formazioni che nel girone precedente hanno fatto vedere le cose migliori: l'Olimpia Capolona appunto, ed il Bibbiena. La gara è disputata su ritmi alti, con l'Olimpia che fa la partita ed il Bibbiena che pressa in ogni zona del campo, rinunciando praticamente ad attaccare ma difendendo con i denti la propria porta, pronto a sfruttare magari qualche contropiede. La prima frazione di gioco vede i padroni di casa cercare con più convinzione il vantaggio, costringendo gli ospiti a chiudersi a riccio davanti alla propria porta i quali, per allentare la pressione, si affidano ai lunghissimi rinvii del proprio portiere che però sono quasi sempre preda della difesa locale. Come spesso accade nel calcio, quando la palla non vuole entrare nonostante le numerose conclusioni, occorre sfruttare le palle inattive. Così, su azione di calcio d'angolo, arriva il vantaggio amaranto, grazie al bel colpo di testa di Bacci, che anticipa tutti sul primo palo e, complice pure una deviazione, porta meritatamente in vantaggio i suoi compagni. Nel secondo tempo arriva finalmente l'occasione per il Bibbiena per ristabilire la parità. Calcio d'angolo per l'Olimpia, la palla è recuperata dalla retroguardia rosso-blu che fa partire un fulmineo contropiede, che mette il proprio attaccante nella condizione di battere a rete, ma Furnari compie una vera e propria prodezza, allungandosi a terra e togliendo la palla dall'angolino quando ormai tutti gridavano al gol. Passata la paura, l'Olimpia torna a spingere trovando il gol con il solito Ricci che, con una potente quanto precisa conclusione dalla distanza, spegne le speranze del Bibbiena. Il terzo tempo se lo aggiudica ancora l'Olimpia che, dopo alcuni tentativi andati a vuoto, trova il gol al termine di una splendida azione. Ricci vede Niang in proiezione offensiva e lo serve con uno splendido lancio, cross di sinistro al volo per Rosai che in acrobazia batte a rete. Strepitosa respinta del portiere, che però nulla può sulla successiva conclusione dello stesso Rosai, abile a ribattere in rete da pochi metri. Alla fine, applausi per tutti i ragazzi, sempre ammirevoli per impegno e sportività.

OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fagnoni. Istruttori: Bruni, Tellini.<br >BIBBIENA: Fognani, Biancucci, Giardini, Giovannini, Panci, Rossi, Bachini, Bigiarini, Dellai, Goretti. Istruttore: Giardini.<br > RETI: Bacci, Ricci, Rosai.<br >PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 1-0; t.t. 1-0. Dopo la sconfitta casalinga subita per opera del S. Firmina, l'Olimpia Capolona rialza subito la testa nel turno infrasettimanale che la vede affrontare e vincere contro i ragazzi del Lignano con un perentorio 5 a 0. Merito della giornata di grazia di Forciniti, autore di una tripletta, e di una buona prestazione corale fatta di grinta e determinazione a conferma del fatto che le sconfitte, a volte, sono molto pi&ugrave; benefiche delle vittorie. Domenica mattina invece, al comunale di Capolona, si affrontano le due formazioni che nel girone precedente hanno fatto vedere le cose migliori: l'Olimpia Capolona appunto, ed il Bibbiena. La gara &egrave; disputata su ritmi alti, con l'Olimpia che fa la partita ed il Bibbiena che pressa in ogni zona del campo, rinunciando praticamente ad attaccare ma difendendo con i denti la propria porta, pronto a sfruttare magari qualche contropiede. La prima frazione di gioco vede i padroni di casa cercare con pi&ugrave; convinzione il vantaggio, costringendo gli ospiti a chiudersi a riccio davanti alla propria porta i quali, per allentare la pressione, si affidano ai lunghissimi rinvii del proprio portiere che per&ograve; sono quasi sempre preda della difesa locale. Come spesso accade nel calcio, quando la palla non vuole entrare nonostante le numerose conclusioni, occorre sfruttare le palle inattive. Cos&igrave;, su azione di calcio d'angolo, arriva il vantaggio amaranto, grazie al bel colpo di testa di Bacci, che anticipa tutti sul primo palo e, complice pure una deviazione, porta meritatamente in vantaggio i suoi compagni. Nel secondo tempo arriva finalmente l'occasione per il Bibbiena per ristabilire la parit&agrave;. Calcio d'angolo per l'Olimpia, la palla &egrave; recuperata dalla retroguardia rosso-blu che fa partire un fulmineo contropiede, che mette il proprio attaccante nella condizione di battere a rete, ma Furnari compie una vera e propria prodezza, allungandosi a terra e togliendo la palla dall'angolino quando ormai tutti gridavano al gol. Passata la paura, l'Olimpia torna a spingere trovando il gol con il solito Ricci che, con una potente quanto precisa conclusione dalla distanza, spegne le speranze del Bibbiena. Il terzo tempo se lo aggiudica ancora l'Olimpia che, dopo alcuni tentativi andati a vuoto, trova il gol al termine di una splendida azione. Ricci vede Niang in proiezione offensiva e lo serve con uno splendido lancio, cross di sinistro al volo per Rosai che in acrobazia batte a rete. Strepitosa respinta del portiere, che per&ograve; nulla pu&ograve; sulla successiva conclusione dello stesso Rosai, abile a ribattere in rete da pochi metri. Alla fine, applausi per tutti i ragazzi, sempre ammirevoli per impegno e sportivit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI