• Pulcini GIR.C
  • Giov. Tuttocuoio
  • 3 - 2
  • Butese Calcio


GIOV. TUTTOCUOIO: Volpi, Volterrani, Dani, Mannucci, Borghini, Bartoli, Mordagà, Alderighi, Rossi, Giannanti, Di Michele. All.: Vito Stefanelli.
BUTESE 1' MAGGIO: Cardillo, Barbone, Baschieri, Hajji, Matteoli, Morani, Pratali, Profeti, Conti, Venezia, Caioli. All.: Carlo Doria.

RETI: Hajji, Conti, 2 Rossi, Volterrani.



Bella partita a Ponte a Egola tra il Tuttocuoio e la Butese. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, senza tanti tatticismi, incontro combattuto fino all'ultimpo secondo, con il risultato sempre in bilico, ora per gli ospiti, ora per i padroni di casa. La partita è stata vinta da un ottimo Tuttocuoio ma anche la Butese non ha certo demeritato, dimostrando di essere un complesso di buon valore. I ragazzi di entrambe le squadre non si sono risparmiati, hanno lottato con lealtà e spirito sportivo, senza cattiveria. Dopo un primo tempo a reti bianche, ma con vari capovolgimenti di fronte, nel secondo, dopo le sostituzioni, si sblocca il risultato a favore della Butese con Ajji, riprendendo una respinta della difesa locale con un tiro da fuori area; palla al centro e il Tuttocuoio spinge sull'acceleratore per raddrizzare il risultato fino a quando Rossi deposita la palla in rete dopo una respinta del portiere, pareggiando le sorti. Entrambe le squadre, con azioni ficcanti, sfiorano il vantaggio che per un soffio non arriva, ma proprio al termine del tempo la Butese ritrova il vantaggio grazie ad una corta respinta della difesa del Tuttocuoio e Conti riesce a segnare. Nel terzo tempo il Tuttocuoio parte deciso per poter riequilibrare la partita e dopo vari batti e ribatti da ambo le parti riusciva ancora con Rossi a sfruttare un ottimo lancio di Mordagà, pareggiando i conti. Nessuna delle due squadre si da per vinta, entrambe le compagini vogliono superarsi così, prima l'una poi l'altra, sfiorano il vantaggio e lo trova il Tuttocuoio a tre minuti dalla fine con un bel tiro di Volterrani, che si va ad insaccare la palla sotto la traversa. A questo punto la Butese si butta nella metà campo locale per cercare di nuovo il pareggio, ma il Tuttocuoio si fa minaccioso sotto la porta avversaria in contropiede con Bartoli che veien fermato fallosamente. Dalla punizione del Tuttocuoio non scaturisce però altro. Il triplice fischio dell'arbitro decreta la fine della partita e i giocatori si scambiano sportivamente il saluto.
CALCIATORI PIU': Per la Butese: Barbone, Conti e Profeti. Per il Tuttocuoio: Tutta la squadra è meritevole della citazione per il bel gioco d'intesa sviluppato.

B.B. GIOV. TUTTOCUOIO: Volpi, Volterrani, Dani, Mannucci, Borghini, Bartoli, Mordag&agrave;, Alderighi, Rossi, Giannanti, Di Michele. All.: Vito Stefanelli.<br >BUTESE 1' MAGGIO: Cardillo, Barbone, Baschieri, Hajji, Matteoli, Morani, Pratali, Profeti, Conti, Venezia, Caioli. All.: Carlo Doria.<br > RETI: Hajji, Conti, 2 Rossi, Volterrani. Bella partita a Ponte a Egola tra il Tuttocuoio e la Butese. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, senza tanti tatticismi, incontro combattuto fino all'ultimpo secondo, con il risultato sempre in bilico, ora per gli ospiti, ora per i padroni di casa. La partita &egrave; stata vinta da un ottimo Tuttocuoio ma anche la Butese non ha certo demeritato, dimostrando di essere un complesso di buon valore. I ragazzi di entrambe le squadre non si sono risparmiati, hanno lottato con lealt&agrave; e spirito sportivo, senza cattiveria. Dopo un primo tempo a reti bianche, ma con vari capovolgimenti di fronte, nel secondo, dopo le sostituzioni, si sblocca il risultato a favore della Butese con Ajji, riprendendo una respinta della difesa locale con un tiro da fuori area; palla al centro e il Tuttocuoio spinge sull'acceleratore per raddrizzare il risultato fino a quando Rossi deposita la palla in rete dopo una respinta del portiere, pareggiando le sorti. Entrambe le squadre, con azioni ficcanti, sfiorano il vantaggio che per un soffio non arriva, ma proprio al termine del tempo la Butese ritrova il vantaggio grazie ad una corta respinta della difesa del Tuttocuoio e Conti riesce a segnare. Nel terzo tempo il Tuttocuoio parte deciso per poter riequilibrare la partita e dopo vari batti e ribatti da ambo le parti riusciva ancora con Rossi a sfruttare un ottimo lancio di Mordag&agrave;, pareggiando i conti. Nessuna delle due squadre si da per vinta, entrambe le compagini vogliono superarsi cos&igrave;, prima l'una poi l'altra, sfiorano il vantaggio e lo trova il Tuttocuoio a tre minuti dalla fine con un bel tiro di Volterrani, che si va ad insaccare la palla sotto la traversa. A questo punto la Butese si butta nella met&agrave; campo locale per cercare di nuovo il pareggio, ma il Tuttocuoio si fa minaccioso sotto la porta avversaria in contropiede con Bartoli che veien fermato fallosamente. Dalla punizione del Tuttocuoio non scaturisce per&ograve; altro. Il triplice fischio dell'arbitro decreta la fine della partita e i giocatori si scambiano sportivamente il saluto.<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Per la Butese: Barbone, Conti e Profeti. Per il Tuttocuoio: Tutta la squadra &egrave; meritevole della citazione per il bel gioco d'intesa sviluppato. B.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI