• Allievi B GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 1 - 1
  • Collevica


PORTA A PIAGGE: Cerrai, Bigazzi, Ghelarducci, Donati, Andreotti, Maffei (41' Luisi), Adamo (60' Bizzarri), Pettinato (20' Cini), Taddei (70' Mey), Nannicini, Sereni (54' Cristianini). All.: Marchetti.
COLLEVICA: Pera, Pappalardo, Mazzi (70' Capezzoli), Melosi, Orsi, Ceccherini, Giusti, Sardelli, Tarrini (58' Demi), Benedetto, Silvestri (50' Zanlunardo). A disp.: Capuano, Lischi, Tani. All.: Banchini.

ARBITRO: Mangiaracina di Pisa.

RETI: 7' Nannicini, 63' Giusti.
NOTE: ammoniti Sardelli, Ceccherini, Giusti, Andreotti. Calci d'angolo: 2-2. Fuorigioco: 4-2. Recupero: 1'+ 3'.



Match intrigante quello del campo Sussidiario di via De Ruggiero: e ciò che ci si aspettava sulla carta si conferma al fischio d'inizio. Il Porta a Piagge impiega sette minuti ad andare in vantaggio: punizione dal centro-destra che Nannicini trasforma con un pregevole sinistro a giro. Il Collevica non si perde d'animo e prova da subito a riacciuffare il match, attaccando con veemenza e chiudendo i padroni di casa nella propria metà campo: mancano però di concretezza gli attaccanti labronici, e i seppur ottimi Benedetto e Ceccherini non riescono quasi mai a servire Silvestri. L'undici di Marchetti ricomincia a far girare bene il pallone solo nella seconda parte di tempo, ma proprio in quel momento il Collevica ha un'importante occasione per pareggiare: calcio di punizione battuto veloce e Benedetto si ritrova davanti a Cerrai, permettendo però all'estremo difensore di casa di deviare il pallone quanto basta per non farlo finire in rete. Dalla parte opposta, poco prima del duplice fischio, Sereni dal limite manca di poco il gol sul secondo palo. Nella ripresa ancora una volta il settimo minuto di gioco potrebbe essere cruciale: Benedetto in progressione arriva fino all'interno dei sedici metri, colpendo con il destro una clamorosa traversa. Il pareggio è nell'aria, ma si concretizza solamente al 63', quando Giusti è atterrato in area da Andreotti: per Mangiaricina è rigore, e dal dischetto proprio lo stesso Giusti trasforma, spiazzando Cerrai. I ritmi rimangono alti, nessuna delle due squadre sembra accontentarsi del pareggio, ma è sempre il Collevica a rendersi più pericoloso e a sfiorare il sorpasso allo scadere, con Capezzoli che da zero metri si divora una clamorosa palla gol. Al fischio finale dunque nessuna delle due squadre riesce a smuovere la classifica a proprio favore, ma il Collevica riesce a mantenere due punti di vantaggio sui rossoblu pisani.

Iacopo Catarsi PORTA A PIAGGE: Cerrai, Bigazzi, Ghelarducci, Donati, Andreotti, Maffei (41' Luisi), Adamo (60' Bizzarri), Pettinato (20' Cini), Taddei (70' Mey), Nannicini, Sereni (54' Cristianini). All.: Marchetti.<br >COLLEVICA: Pera, Pappalardo, Mazzi (70' Capezzoli), Melosi, Orsi, Ceccherini, Giusti, Sardelli, Tarrini (58' Demi), Benedetto, Silvestri (50' Zanlunardo). A disp.: Capuano, Lischi, Tani. All.: Banchini.<br > ARBITRO: Mangiaracina di Pisa.<br > RETI: 7' Nannicini, 63' Giusti.<br >NOTE: ammoniti Sardelli, Ceccherini, Giusti, Andreotti. Calci d'angolo: 2-2. Fuorigioco: 4-2. Recupero: 1'+ 3'. Match intrigante quello del campo Sussidiario di via De Ruggiero: e ci&ograve; che ci si aspettava sulla carta si conferma al fischio d'inizio. Il Porta a Piagge impiega sette minuti ad andare in vantaggio: punizione dal centro-destra che Nannicini trasforma con un pregevole sinistro a giro. Il Collevica non si perde d'animo e prova da subito a riacciuffare il match, attaccando con veemenza e chiudendo i padroni di casa nella propria met&agrave; campo: mancano per&ograve; di concretezza gli attaccanti labronici, e i seppur ottimi Benedetto e Ceccherini non riescono quasi mai a servire Silvestri. L'undici di Marchetti ricomincia a far girare bene il pallone solo nella seconda parte di tempo, ma proprio in quel momento il Collevica ha un'importante occasione per pareggiare: calcio di punizione battuto veloce e Benedetto si ritrova davanti a Cerrai, permettendo per&ograve; all'estremo difensore di casa di deviare il pallone quanto basta per non farlo finire in rete. Dalla parte opposta, poco prima del duplice fischio, Sereni dal limite manca di poco il gol sul secondo palo. Nella ripresa ancora una volta il settimo minuto di gioco potrebbe essere cruciale: Benedetto in progressione arriva fino all'interno dei sedici metri, colpendo con il destro una clamorosa traversa. Il pareggio &egrave; nell'aria, ma si concretizza solamente al 63', quando Giusti &egrave; atterrato in area da Andreotti: per Mangiaricina &egrave; rigore, e dal dischetto proprio lo stesso Giusti trasforma, spiazzando Cerrai. I ritmi rimangono alti, nessuna delle due squadre sembra accontentarsi del pareggio, ma &egrave; sempre il Collevica a rendersi pi&ugrave; pericoloso e a sfiorare il sorpasso allo scadere, con Capezzoli che da zero metri si divora una clamorosa palla gol. Al fischio finale dunque nessuna delle due squadre riesce a smuovere la classifica a proprio favore, ma il Collevica riesce a mantenere due punti di vantaggio sui rossoblu pisani. Iacopo Catarsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI