• Pulcini GIR.E
  • Lastrigiana
  • 1 - 2
  • Desolati


LASTRIGIANA: Cavaliere, Capaccioli, Ponzuoli, Scavelli, Mani, Pruneti, Guarducci, Mori, Martinelli, Ducci, Croci. All.: Franco Giovannini.
DESOLATI: Bacci, Boroua, Fioschi, Bonciani, Di Maggio, Ormini, Bartolini, Cinotti, Afelba, Colzi. All.: Remo Aiello.

RETI: 31' Colzi, 32' Pruneti, 39' Ormini.



Bella e meritata vittoria per i ragazzi di Aiello. Risultato ancor più prestigioso, perché ottenuto sul difficile campo della Lastrigiana. Il primo tempo vede infatti i padroni di casa maggiormente decisi a fare bottino pieno: al 4' Martinelli fugge sul centro sinistra ma trova sulla sua strada un ottimo Bacci; all'8' ancora Martinelli cerca la via della rete, incornando sul fondo un cross battuto teso da Mori; quindi al 13' destro potente di Mori dalla distanza, con nuova prodezza in angolo di Bacci. La prima frazione di gioco si chiude con la punizione battuta da Martinelli, spedita con potenza sulla parte alta della traversa ospite. La seconda frazione di gioco non vede grossi cambiamenti nel copione: la Lastrigiana continua a fare la gara con decisione, ma i suoi attacchi si fanno via via più confusi e l'ottima retroguardia ospite riesce alla lunga ad avere la meglio sugli ormai stanchi Mori e Martinelli. Così dopo tanto spingere, al primo minuto della terza frazione di gara, la formazione ospite passa in vantaggio: Colzi buca al centro la retroguardia biancorossa e con un delizioso tocco sotto di esterno destro batte Cavaliere in uscita disperata. La Lastrigiana, beffata sul più bello, dimostra di non gradire lo scherzo ospite e dopo meno di un minuto raggiunge di nuovo il pareggio: Martinelli batte la solita punizione potente, la difesa respinge come può, ma Pruneti ribadisce in rete con opportunismo e gran senso della posizione. Serve comunque a poco, perché la rete del pareggio non smuove di un millimetro le convinzioni ospiti e al 9', con una meravigliosa conclusione in corsa dalla grande distanza, Ormini fa saltare in aria la tribuna e fissa il risultato sul definitivo 1 a 2.
Calciatoripiù: Bacci (Desolati) 7.5,
autore di ottime parate che tengono a galla i suoi nei momenti difficili; mezzo punto in più per l'elevato coefficiente di difficoltà rappresentato dal pallone reso viscido dalla pioggia.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Cavaliere, Capaccioli, Ponzuoli, Scavelli, Mani, Pruneti, Guarducci, Mori, Martinelli, Ducci, Croci. All.: Franco Giovannini.<br >DESOLATI: Bacci, Boroua, Fioschi, Bonciani, Di Maggio, Ormini, Bartolini, Cinotti, Afelba, Colzi. All.: Remo Aiello.<br > RETI: 31' Colzi, 32' Pruneti, 39' Ormini. Bella e meritata vittoria per i ragazzi di Aiello. Risultato ancor pi&ugrave; prestigioso, perch&eacute; ottenuto sul difficile campo della Lastrigiana. Il primo tempo vede infatti i padroni di casa maggiormente decisi a fare bottino pieno: al 4' Martinelli fugge sul centro sinistra ma trova sulla sua strada un ottimo Bacci; all'8' ancora Martinelli cerca la via della rete, incornando sul fondo un cross battuto teso da Mori; quindi al 13' destro potente di Mori dalla distanza, con nuova prodezza in angolo di Bacci. La prima frazione di gioco si chiude con la punizione battuta da Martinelli, spedita con potenza sulla parte alta della traversa ospite. La seconda frazione di gioco non vede grossi cambiamenti nel copione: la Lastrigiana continua a fare la gara con decisione, ma i suoi attacchi si fanno via via pi&ugrave; confusi e l'ottima retroguardia ospite riesce alla lunga ad avere la meglio sugli ormai stanchi Mori e Martinelli. Cos&igrave; dopo tanto spingere, al primo minuto della terza frazione di gara, la formazione ospite passa in vantaggio: Colzi buca al centro la retroguardia biancorossa e con un delizioso tocco sotto di esterno destro batte Cavaliere in uscita disperata. La Lastrigiana, beffata sul pi&ugrave; bello, dimostra di non gradire lo scherzo ospite e dopo meno di un minuto raggiunge di nuovo il pareggio: Martinelli batte la solita punizione potente, la difesa respinge come pu&ograve;, ma Pruneti ribadisce in rete con opportunismo e gran senso della posizione. Serve comunque a poco, perch&eacute; la rete del pareggio non smuove di un millimetro le convinzioni ospiti e al 9', con una meravigliosa conclusione in corsa dalla grande distanza, Ormini fa saltare in aria la tribuna e fissa il risultato sul definitivo 1 a 2. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bacci (Desolati) 7.5,</b> autore di ottime parate che tengono a galla i suoi nei momenti difficili; mezzo punto in pi&ugrave; per l'elevato coefficiente di difficolt&agrave; rappresentato dal pallone reso viscido dalla pioggia. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI