• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • Pieta 2004
  • 0 - 0
  • Maliseti


PIETA' 2004: Tiano, Buffini, Vivarelli, Brogi, Tatoli, Vaccalluzzo, Scarinzi, Tesco, Innocenti, Carone, Moradei. A disp.: Quercia, Marini, Leoni, Moretti, Batzella, Becheri e Mancini. All.: Lorenzo Grossi.
MALISETI: Mati, Del Moro, Vaccaro, Lepore, Bartolini M., Munì, Boscolo, Fortunato, Feroleto, Aloisio, Gugliucciello. A disp.: Santini, Bartolini J., Bennasser, Corrieri, Gianassi, Mariotti, Vairo. All.: Fabio Montemaggi.

ARBITRO: Alfieri di Prato.



Gara equilibrata. Sia la Pietà, che il Maliseti, avrebbero potuto portare a casa i tre punti, ma alla fine il pareggio è il risultato più giusto. Al 9', Fortunato prova ad accendere il match, ma la sua conclusione si stampa sui cartelloni pubblicitari a fondo campo. La risposta dei locali è immediata: Innocenti tira al volo da posizione ravvicinata, ma Mati non si fa trovare impreparato. Pochi minuti e altra opportunità per la Pietà 2004. Questa volta la chance è su calcio di punizione, ma la battuta di Tatoli finisce fuori. La partita si cristallizza fino al 28', momento in cui i locali deliziano il pubblico con un triangolo (Moretti-Tesco-Moretti)al limite dell'area, ma la conclusione di quest'ultimo finisce a lato. Passano soli 3' e altra occasione per i locali. Tatoli ricerca il gol su punizione, i tiro è buono, ma Mati si dimostra ancora all'altezza. Nel terzo tempo i locali schiacciano il Maliseti nella loro metà campo. Il gol arriva al 44', ma la rete di Becheri viene annullata per carica sul portiere. Al 46', conclusione dal limite di Innocenti, ma il tiro finisce fuori. Al 49', punizione dai 20 metri di Carone, ma il dieci locale non inquadra la porta. Al 52', tiro insidioso di Betzella al angolino, ma Mati compie un mezzo miracolo parando di piede. Al 57', Carone cerca con un pallonetto di beffare il portiere avversario, posizionato leggermente fuori dai pali, ma il tiro non ha buon esito. Nel finale, per poco non arriva la spiacevole sorpresa per i locali. Aloisio tenta una rete dalla lunga distanza, ma la conclusione si spegne a lato. Conduzione di Alfieri: buona.

David Raguni PIETA' 2004: Tiano, Buffini, Vivarelli, Brogi, Tatoli, Vaccalluzzo, Scarinzi, Tesco, Innocenti, Carone, Moradei. A disp.: Quercia, Marini, Leoni, Moretti, Batzella, Becheri e Mancini. All.: Lorenzo Grossi.<br >MALISETI: Mati, Del Moro, Vaccaro, Lepore, Bartolini M., Mun&igrave;, Boscolo, Fortunato, Feroleto, Aloisio, Gugliucciello. A disp.: Santini, Bartolini J., Bennasser, Corrieri, Gianassi, Mariotti, Vairo. All.: Fabio Montemaggi.<br > ARBITRO: Alfieri di Prato. Gara equilibrata. Sia la Piet&agrave;, che il Maliseti, avrebbero potuto portare a casa i tre punti, ma alla fine il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto. Al 9', Fortunato prova ad accendere il match, ma la sua conclusione si stampa sui cartelloni pubblicitari a fondo campo. La risposta dei locali &egrave; immediata: Innocenti tira al volo da posizione ravvicinata, ma Mati non si fa trovare impreparato. Pochi minuti e altra opportunit&agrave; per la Piet&agrave; 2004. Questa volta la chance &egrave; su calcio di punizione, ma la battuta di Tatoli finisce fuori. La partita si cristallizza fino al 28', momento in cui i locali deliziano il pubblico con un triangolo (Moretti-Tesco-Moretti)al limite dell'area, ma la conclusione di quest'ultimo finisce a lato. Passano soli 3' e altra occasione per i locali. Tatoli ricerca il gol su punizione, i tiro &egrave; buono, ma Mati si dimostra ancora all'altezza. Nel terzo tempo i locali schiacciano il Maliseti nella loro met&agrave; campo. Il gol arriva al 44', ma la rete di Becheri viene annullata per carica sul portiere. Al 46', conclusione dal limite di Innocenti, ma il tiro finisce fuori. Al 49', punizione dai 20 metri di Carone, ma il dieci locale non inquadra la porta. Al 52', tiro insidioso di Betzella al angolino, ma Mati compie un mezzo miracolo parando di piede. Al 57', Carone cerca con un pallonetto di beffare il portiere avversario, posizionato leggermente fuori dai pali, ma il tiro non ha buon esito. Nel finale, per poco non arriva la spiacevole sorpresa per i locali. Aloisio tenta una rete dalla lunga distanza, ma la conclusione si spegne a lato. Conduzione di Alfieri: buona. David Raguni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI