• Esordienti GIR.F
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 1
  • S.Lorenzo Campi Giovani


D.L.F. FIRENZE: Terrosi, Giaccari, Favini, Pazuki, Orsillo.L, Battinelli, Pini, Sventurati, Raschellà, Pelagotti, Orsillo.G, Marini, Afkir, Cedrini. All.: Melani.
S.LORENZO C.G: Lascialfari, Mazzei, Mazzi, Monticelli, Cecchini, Galeotti, Monti, Gomes, Cortese, Nenciolini, Merciai, Giuntini, Cangialosi, Bogani. All.: Bacherini.

RETI: Orsillo G., Afkir 2, Bogani.



Dopo lo schiacciante 5 a 0 subito contro la Ginestra, il Dlf si riscatta vincendo una partita che i padroni di casa interpretano bene sfruttando le disattenzioni difensive del S.Lorenzo. Nel primo tempo la partita non si accende, le due squadre si studiano concedendo poco reciprocamente. Le uniche occasioni da segnalare sono un tiro dalla lunga distanza di Nenciolini che però non crea grattacapi all'estremo difensore rossoblù Terrosi, una ghiotta occasione capita al Dlf con Sventurati che, su buco difensivo ospite, controlla il pallone e conclude alto sopra la traversa, ed infine un gran tiro da fuori di Battinelli che accarezza l'incrocio e termina fuori. Nella seconda parte della gara il Dlf passerà in vantaggio portando poi la partita sul 2 a 0, ma la prima opportunità capita agli ospiti, che ripartendo bene in contropiede mettono in crisi la retroguardia casalinga: l'azione parte dai piedi di Cortese che lancia Merciai il quale si fa tutta la fascia per poi crossare nel mezzo, il portiere di casa anticipa Giuntini ma la palla gli sfugge dalle mani favorendo di nuovo Giuntini, che però vede Pini respingergli il tiro, dopodiché la palla carambola sui piedi di Costantino che si attarda a tirare e si fa soffiare la sfera sul ripiegamento difensivo da parte di Sventurati .Il Dlf allora riprende a macinare gioca e su assist di Afkir Orsillo. G. trova un varco nella difesa avversaria e anticipando il portiere insacca la palla di testa per l' 1 a 0 casalingo. Nell'azione successiva Orsillo G. si presenta davanti a Lascialfari che però lo ipnotizza riuscendo a deviare la palla in corner; sul conseguente angolo il Dlf trova il gol con Afkir che approfitta di una deviazione di Lascialfari ed insacca. Da lì in poi il Dlf si concentrerà di più sulla fase difensiva, perché il S.Lorenzo spinge, non creando tuttavia gravi problemi alla difesa del Dlf. Nella terza e ultima frazione di gioco le due squadre si danno un gran daffare per cercare il Dlf il gol che chiuderebbe la partita e il S.Lorenzo la rete che rimetterebbe tutto in discussione. E saranno entrambe le squadre a segnare: il Dlf con Afkir (in grande spolvero in questa giornata), che approfittando di una distrazione degli avversari su azione di corner segna il 3-0 toccando d'esterno il pallone, il S.Lorenzo con Bogani, che realizza il gol della bandiera trovando una grande esecuzione di contro balzo. La partita nel finale si spegne perché le due squadre, stanche, non hanno più le forze per attaccare facendo sì che la partita termini sul definitivo 3 a 1. Successo meritato ed una buona partita da parte del Dlf, per il quale adesso si spera in un grande finale di campionato.

D.L.F. FIRENZE: Terrosi, Giaccari, Favini, Pazuki, Orsillo.L, Battinelli, Pini, Sventurati, Raschell&agrave;, Pelagotti, Orsillo.G, Marini, Afkir, Cedrini. All.: Melani.<br >S.LORENZO C.G: Lascialfari, Mazzei, Mazzi, Monticelli, Cecchini, Galeotti, Monti, Gomes, Cortese, Nenciolini, Merciai, Giuntini, Cangialosi, Bogani. All.: Bacherini.<br > RETI: Orsillo G., Afkir 2, Bogani. Dopo lo schiacciante 5 a 0 subito contro la Ginestra, il Dlf si riscatta vincendo una partita che i padroni di casa interpretano bene sfruttando le disattenzioni difensive del S.Lorenzo. Nel primo tempo la partita non si accende, le due squadre si studiano concedendo poco reciprocamente. Le uniche occasioni da segnalare sono un tiro dalla lunga distanza di Nenciolini che per&ograve; non crea grattacapi all'estremo difensore rossobl&ugrave; Terrosi, una ghiotta occasione capita al Dlf con Sventurati che, su buco difensivo ospite, controlla il pallone e conclude alto sopra la traversa, ed infine un gran tiro da fuori di Battinelli che accarezza l'incrocio e termina fuori. Nella seconda parte della gara il Dlf passer&agrave; in vantaggio portando poi la partita sul 2 a 0, ma la prima opportunit&agrave; capita agli ospiti, che ripartendo bene in contropiede mettono in crisi la retroguardia casalinga: l'azione parte dai piedi di Cortese che lancia Merciai il quale si fa tutta la fascia per poi crossare nel mezzo, il portiere di casa anticipa Giuntini ma la palla gli sfugge dalle mani favorendo di nuovo Giuntini, che per&ograve; vede Pini respingergli il tiro, dopodich&eacute; la palla carambola sui piedi di Costantino che si attarda a tirare e si fa soffiare la sfera sul ripiegamento difensivo da parte di Sventurati .Il Dlf allora riprende a macinare gioca e su assist di Afkir Orsillo. G. trova un varco nella difesa avversaria e anticipando il portiere insacca la palla di testa per l' 1 a 0 casalingo. Nell'azione successiva Orsillo G. si presenta davanti a Lascialfari che per&ograve; lo ipnotizza riuscendo a deviare la palla in corner; sul conseguente angolo il Dlf trova il gol con Afkir che approfitta di una deviazione di Lascialfari ed insacca. Da l&igrave; in poi il Dlf si concentrer&agrave; di pi&ugrave; sulla fase difensiva, perch&eacute; il S.Lorenzo spinge, non creando tuttavia gravi problemi alla difesa del Dlf. Nella terza e ultima frazione di gioco le due squadre si danno un gran daffare per cercare il Dlf il gol che chiuderebbe la partita e il S.Lorenzo la rete che rimetterebbe tutto in discussione. E saranno entrambe le squadre a segnare: il Dlf con Afkir (in grande spolvero in questa giornata), che approfittando di una distrazione degli avversari su azione di corner segna il 3-0 toccando d'esterno il pallone, il S.Lorenzo con Bogani, che realizza il gol della bandiera trovando una grande esecuzione di contro balzo. La partita nel finale si spegne perch&eacute; le due squadre, stanche, non hanno pi&ugrave; le forze per attaccare facendo s&igrave; che la partita termini sul definitivo 3 a 1. Successo meritato ed una buona partita da parte del Dlf, per il quale adesso si spera in un grande finale di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI