• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Fiorentina
  • 2 - 0
  • Signa


FIORENTINA: Crisanto, Capotti, Ledesma, Sagnini, Annunziata, Innocenti, Saccardi, Maggiari, Pinerighi, Dell'Aversana, Baroni, Del Favero, Bertoneri, Segreto. All.: Ridolfi

SIGNA: Sapienza, Leonardi, Cardaci, Trenti, Benelli, Passarello, Lucarini, Cecchi, Nesti, Fabrizzi, Corti, La Placa, Gala. All.: Centelli


ARBITRO: Pesce sez. Firenze


RETI: Annunziata, Sagnini



Pubblico numeroso e sole splendente quest'oggi al sintetico del Barco. Si affrontano la più quotata Fiorentina, in completo bianco, e il Signa, in tenuta blu. Da segnalare la presenza a bordo campo del direttore sportivo viola , Pantaleo Corvino. Forse incoraggiati da questa, i ragazzini forniscono al pubblico un gradevolissimo spettacolo. L'incontro parte con la Fiorentina subito in avanti: al 3', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Baroni, Annunziata si fa trovare sul secondo palo e segna con un bel destro al volo. Poco dopo è il palo a negare la gioia del gol al solito Baroni, che calcia un bellissimo corner a rientrare, sorprendendo il portiere. Allo scadere del primo minitempo, Innocenti lascia partire un missile che è diretto all'incrocio, ma La Placa vola a deviare in angolo. Nella ripresa è ancora Innocenti a servire un gran pallone nello spazio a Sagnini, che segna anticipando il portiere. A questo punto è il numero 12 del Signa, Sapienza, che si esalta con un paio di interventi spettacolari su dell'Aversana e Maggiari. La partita diminuisce d'intensità ma resta comunque molto piacevole: i ragazzi della Fiorentina si rendono protagonisti di alcune giocate spettacolari, ma i blu del Signa si oppongono con gran carattere e nel finale vanno alla ricerca del gol della bandiera. La difesa dei ragazzi allenati da mister Ridolfi si comporta molto bene, ma allo scadere Fabrizzi e Passarello impegnano seriamente Del Favero; il portiere della Fiorentina si fa trovare pronto e respinge in entrambe le occasioni. La partita termina sul 2-0, tra gli applausi meritati del pubblico: mister Centelli può essere veramente molto orgoglioso della prova offerta dai suoi ragazzi, dall'altra parte una Fiorentina molto ben organizzata e che presenta sicuramente alcuni elementi di ottimo livello. CALCIATORIPIU': Innocenti, Baroni e Sagnini nella Fiorentina. Sapienza e Fabrizzi nelle file del Signa.

Valerio Biagioni FIORENTINA: Crisanto, Capotti, Ledesma, Sagnini, Annunziata, Innocenti, Saccardi, Maggiari, Pinerighi, Dell'Aversana, Baroni, Del Favero, Bertoneri, Segreto. All.: Ridolfi <br >SIGNA: Sapienza, Leonardi, Cardaci, Trenti, Benelli, Passarello, Lucarini, Cecchi, Nesti, Fabrizzi, Corti, La Placa, Gala. All.: Centelli <br > ARBITRO: Pesce sez. Firenze <br > RETI: Annunziata, Sagnini Pubblico numeroso e sole splendente quest'oggi al sintetico del Barco. Si affrontano la pi&ugrave; quotata Fiorentina, in completo bianco, e il Signa, in tenuta blu. Da segnalare la presenza a bordo campo del direttore sportivo viola , Pantaleo Corvino. Forse incoraggiati da questa, i ragazzini forniscono al pubblico un gradevolissimo spettacolo. L'incontro parte con la Fiorentina subito in avanti: al 3', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Baroni, Annunziata si fa trovare sul secondo palo e segna con un bel destro al volo. Poco dopo &egrave; il palo a negare la gioia del gol al solito Baroni, che calcia un bellissimo corner a rientrare, sorprendendo il portiere. Allo scadere del primo minitempo, Innocenti lascia partire un missile che &egrave; diretto all'incrocio, ma La Placa vola a deviare in angolo. Nella ripresa &egrave; ancora Innocenti a servire un gran pallone nello spazio a Sagnini, che segna anticipando il portiere. A questo punto &egrave; il numero 12 del Signa, Sapienza, che si esalta con un paio di interventi spettacolari su dell'Aversana e Maggiari. La partita diminuisce d'intensit&agrave; ma resta comunque molto piacevole: i ragazzi della Fiorentina si rendono protagonisti di alcune giocate spettacolari, ma i blu del Signa si oppongono con gran carattere e nel finale vanno alla ricerca del gol della bandiera. La difesa dei ragazzi allenati da mister Ridolfi si comporta molto bene, ma allo scadere Fabrizzi e Passarello impegnano seriamente Del Favero; il portiere della Fiorentina si fa trovare pronto e respinge in entrambe le occasioni. La partita termina sul 2-0, tra gli applausi meritati del pubblico: mister Centelli pu&ograve; essere veramente molto orgoglioso della prova offerta dai suoi ragazzi, dall'altra parte una Fiorentina molto ben organizzata e che presenta sicuramente alcuni elementi di ottimo livello. <b>CALCIATORIPIU': Innocenti, Baroni</b> e <b>Sagnini</b> nella Fiorentina. <b>Sapienza</b> e <b>Fabrizzi</b> nelle file del Signa. Valerio Biagioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI