• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Virtus Firenze
  • 1 - 0
  • Fortis Juventus


VIRTUS FIRENZE: Angeli, Baldini, Bandinelli, Bardazzi, Bemer, Benedetti, Favilli, Fernandez, Galantini, Galli, Lecco, Monaco, Sanesi, Tanini. All.: Biondi.

FORTIS JUVENTUS: Abazaj, Avdullai, Bartolacci, Berti, Ciupitu, Dreoni, Giovannetti, Guidotti, Koroveshi, Malaj, Marchi, Nardini, Scarpelli, Venanzi. All.: Paoli.


RETE: Benedetti



La Virtus torna alla vittoria, dopo le brutte battute d'arresto delle settimane scorse, e ci riesce solamente negli ultimi istanti di una gara combattuta contro una compagine, quella della Fortis Juventus, mai doma e ben messa in campo. Infatti si affrontano due squadre dalle forze davvero equilibrate, e la partita viene giocata prevalentemente nelle trequarti: le difese sono ben attente e diventa difficile, per le punte, presentarsi bene davanti alle porte. Così, sia nel primo che nel secondo tempo, nonostante l'agonismo in campo, i due portieri Scarpelli e Galantini sono chiamati a svolgere lavoro di routine. La Virtus confeziona un maggior numero di azioni offensive, ma si scontra contro la solida difesa della Fortis, ordinata e capace di far ripartire bene la propria squadra. Tutto invece accade nel terzo tempo, il più avvincente, quando le due squadre rientrano in campo convinte di poter entrambe conquistare una vittoria alla loro portata. La Virtus comincia subito in avanti con una conclusione di Benedetti, su passaggio di Bemer, il cui tiro finisce a lato. Al 43', doppio tentativo di Tanini, prima sugli sviluppi di un calcio d'angolo, poi con un micidiale tiro, che Scarpelli riesce a parare con difficoltà, con la palla che carambola pericolosamente davanti alla propria porta. E nella successiva ripartenza, al 46', la Fortis arriva in area avversaria dove Bartolacci si rende protagonista di una splendida rovesciata per servire Dreoni, che purtroppo non riesce ad agganciare ed a concludere come vorrebbe. Ancora al 47', Tanini conclude con un tiro nello specchio ma Scarpelli si oppone con bravura. Negli ultimi minuti, la Virtus staziona stabilmente nella metà campo avversaria: e proprio allo scadere del tempo, il bravo Lecco porta in avanti con caparbietà un pallone: il suo assist viene intercettato dalla difesa ma nella mischia che ne consegue, la sfera giunge nei piedi di Benedetti, che riesce ad inventare un diagonale, da fuori area, che si infila proprio sotto l'incrocio dei pali della porta difesa da Scarpelli. Manca solamente uno scampolo di partita: insufficiente agli ospiti per poter raggiungere il pareggio, ma bastante ad assaporare il disappunto per una sconfitta subita proprio un attimo prima del rientro negli spogliatoi.

Calciatori più: nella Fortis Juventus, Bartolacci è instancabile e crea più volte scompiglio davanti alla difesa, oltre che Dreoni. Una nota anche per Guidotti Elisa: è sempre un piacere vederla giocare con la sua grazia e determinazione; nella Virtus, Benedetti, autore della segnatura, oltre che Tanini, offensivo e sempre molto attivo.

M961 VIRTUS FIRENZE: Angeli, Baldini, Bandinelli, Bardazzi, Bemer, Benedetti, Favilli, Fernandez, Galantini, Galli, Lecco, Monaco, Sanesi, Tanini. All.: Biondi. <br >FORTIS JUVENTUS: Abazaj, Avdullai, Bartolacci, Berti, Ciupitu, Dreoni, Giovannetti, Guidotti, Koroveshi, Malaj, Marchi, Nardini, Scarpelli, Venanzi. All.: Paoli. <br > RETE: Benedetti La Virtus torna alla vittoria, dopo le brutte battute d'arresto delle settimane scorse, e ci riesce solamente negli ultimi istanti di una gara combattuta contro una compagine, quella della Fortis Juventus, mai doma e ben messa in campo. Infatti si affrontano due squadre dalle forze davvero equilibrate, e la partita viene giocata prevalentemente nelle trequarti: le difese sono ben attente e diventa difficile, per le punte, presentarsi bene davanti alle porte. Cos&igrave;, sia nel primo che nel secondo tempo, nonostante l'agonismo in campo, i due portieri Scarpelli e Galantini sono chiamati a svolgere lavoro di routine. La Virtus confeziona un maggior numero di azioni offensive, ma si scontra contro la solida difesa della Fortis, ordinata e capace di far ripartire bene la propria squadra. Tutto invece accade nel terzo tempo, il pi&ugrave; avvincente, quando le due squadre rientrano in campo convinte di poter entrambe conquistare una vittoria alla loro portata. La Virtus comincia subito in avanti con una conclusione di Benedetti, su passaggio di Bemer, il cui tiro finisce a lato. Al 43', doppio tentativo di Tanini, prima sugli sviluppi di un calcio d'angolo, poi con un micidiale tiro, che Scarpelli riesce a parare con difficolt&agrave;, con la palla che carambola pericolosamente davanti alla propria porta. E nella successiva ripartenza, al 46', la Fortis arriva in area avversaria dove Bartolacci si rende protagonista di una splendida rovesciata per servire Dreoni, che purtroppo non riesce ad agganciare ed a concludere come vorrebbe. Ancora al 47', Tanini conclude con un tiro nello specchio ma Scarpelli si oppone con bravura. Negli ultimi minuti, la Virtus staziona stabilmente nella met&agrave; campo avversaria: e proprio allo scadere del tempo, il bravo Lecco porta in avanti con caparbiet&agrave; un pallone: il suo assist viene intercettato dalla difesa ma nella mischia che ne consegue, la sfera giunge nei piedi di Benedetti, che riesce ad inventare un diagonale, da fuori area, che si infila proprio sotto l'incrocio dei pali della porta difesa da Scarpelli. Manca solamente uno scampolo di partita: insufficiente agli ospiti per poter raggiungere il pareggio, ma bastante ad assaporare il disappunto per una sconfitta subita proprio un attimo prima del rientro negli spogliatoi. <br ><b>Calciatori pi&ugrave;:</b> nella Fortis Juventus, <b>Bartolacci</b> &egrave; instancabile e crea pi&ugrave; volte scompiglio davanti alla difesa, oltre che <b>Dreoni</b>. Una nota anche per <b>Guidotti Elisa</b>: &egrave; sempre un piacere vederla giocare con la sua grazia e determinazione; nella Virtus, <b>Benedetti</b>, autore della segnatura, oltre che <b>Tanini</b>, offensivo e sempre molto attivo. M961




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI