• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Pol. 90 Montale
  • 0 - 4
  • Agliana


POLISPORTIVA 90 B : Vannucchi, Ciolli, Paperetti, Andreini, Giuliacci, Bax, Masotti, Langianni, Barni, Peci, Simoni, Naselli, Perriello. All.: Stefano Fioriello.
AGLIANA: Marini, Tempestini, Comanducci, Petocchi, Santini, Mosca, Tripi, Matteucci, Rossi, Di Caro. All.: Alessandro Innocenti.

RETI: Petocchi, Matteucci 2, Di Caro.
NOTE: parziali: p.t. 0-0; s.t. 0-2; t.t. 0-2. Ris. Figc: 1-3.



La Polisportiva 90 ce la mette tutta, reggere per due tempi ma poi deve arrendersi al cospetto di un'Agliana che chiude con una vittoria un girone di ritorno da incorniciare. I viola provano fin da subito ad imporre il loro ormai famoso gioco corale ma devono fare i conti con una compagine locale che sta molto ben attenta a non farsi chiudere nella propria metà campo, riuscendo così a giocarsela alla pari con i ben più quotati avversari. I montalesi aumentano i ritmi e creano buone trame senza però riuscire a perforare la porta ospite. I ragazzi di Fioriello continuano a far vedere buone cose anche in avvio di ripresa, poi, però, l'Agliana decide che è il momento di cambiare passo e grazie ad una perla di Petocchi, mancino con traiettoria ad effetto (un vero e proprio capolavoro), rompe gli indugi e passa in vantaggio. La reazione della Polisportiva 90 è presto servita e viene affidata a Simoni che prima non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone da buona posizione, il centravanti biancoblù ci riprova poco più tardi; la preparazione al tiro è impeccabile ma la sfera lambisce il palo e si perde sul fondo. Gli ospiti lasciano passare la sfuriata dei montalesi e poi tornano a farsi vedere in attacco e durante gli ultimi minuti del secondo tempo Di Caro insacca la palla del raddoppio. Sotto di due gol la Polisportiva accusa il colpo mentre l'Agliana acquisisce fiducia per poi legittimare il vantaggio in virtù di una terza frazione convincente. I viola prendono definitivamente in mano le redini del gioco, poi ci pensa Matteucci a mettere in cassaforte la vittoria con una doppietta che non ammette repliche. Così i padroni di casa devono arrendersi anche se nel complesso i montalesi sono riusciti a disputare una prova più che sufficiente; mentre i ragazzi di Innocenti con questa affermazione hanno confermato le buone indicazioni offerte praticamente durante tutta la stagione.

POLISPORTIVA 90 B : Vannucchi, Ciolli, Paperetti, Andreini, Giuliacci, Bax, Masotti, Langianni, Barni, Peci, Simoni, Naselli, Perriello. All.: Stefano Fioriello.<br >AGLIANA: Marini, Tempestini, Comanducci, Petocchi, Santini, Mosca, Tripi, Matteucci, Rossi, Di Caro. All.: Alessandro Innocenti.<br > RETI: Petocchi, Matteucci 2, Di Caro.<br >NOTE: parziali: p.t. 0-0; s.t. 0-2; t.t. 0-2. Ris. Figc: 1-3. La Polisportiva 90 ce la mette tutta, reggere per due tempi ma poi deve arrendersi al cospetto di un'Agliana che chiude con una vittoria un girone di ritorno da incorniciare. I viola provano fin da subito ad imporre il loro ormai famoso gioco corale ma devono fare i conti con una compagine locale che sta molto ben attenta a non farsi chiudere nella propria met&agrave; campo, riuscendo cos&igrave; a giocarsela alla pari con i ben pi&ugrave; quotati avversari. I montalesi aumentano i ritmi e creano buone trame senza per&ograve; riuscire a perforare la porta ospite. I ragazzi di Fioriello continuano a far vedere buone cose anche in avvio di ripresa, poi, per&ograve;, l'Agliana decide che &egrave; il momento di cambiare passo e grazie ad una perla di Petocchi, mancino con traiettoria ad effetto (un vero e proprio capolavoro), rompe gli indugi e passa in vantaggio. La reazione della Polisportiva 90 &egrave; presto servita e viene affidata a Simoni che prima non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone da buona posizione, il centravanti biancobl&ugrave; ci riprova poco pi&ugrave; tardi; la preparazione al tiro &egrave; impeccabile ma la sfera lambisce il palo e si perde sul fondo. Gli ospiti lasciano passare la sfuriata dei montalesi e poi tornano a farsi vedere in attacco e durante gli ultimi minuti del secondo tempo Di Caro insacca la palla del raddoppio. Sotto di due gol la Polisportiva accusa il colpo mentre l'Agliana acquisisce fiducia per poi legittimare il vantaggio in virt&ugrave; di una terza frazione convincente. I viola prendono definitivamente in mano le redini del gioco, poi ci pensa Matteucci a mettere in cassaforte la vittoria con una doppietta che non ammette repliche. Cos&igrave; i padroni di casa devono arrendersi anche se nel complesso i montalesi sono riusciti a disputare una prova pi&ugrave; che sufficiente; mentre i ragazzi di Innocenti con questa affermazione hanno confermato le buone indicazioni offerte praticamente durante tutta la stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI