- Esordienti B 2 Fase GIR.A
-
U. Montalbano
-
6 - 2
-
Giovani Rossoneri 2010
U. MONTALBANO B : Ciottoli, Venturini, Bartolomei, Ruffino, Goretti, Martelli, Agostini, Haka, Paci, Ceraolo, Sabatini, Pierozzi, Pietri, Meacci. All.: Fabrizio Paolini - Stefano Bartolomei.
GIOV. ROSSONERI B : Daupaj, Pini, Paolantonio, Mariotti, Fondi, Boncan, Pietri, Elezj, Luciano, Pavone, Salvatore, Alampi. All.: Andrea Zerini.
RETI: Sabatini, Ceraolo 3, Paci, Haka, Pietri, Paolantonio.
NOTE: parziali: p.t. 3-0; s.t. 0-0; t.t. 3-2. Ris. Figc: 3-1.
Non è stato il solito Montalbano perfetto, ma i larcianesi vincono con merito ugualmente, grazie soprattutto ad un avvio di gara dirompente. Haka, Paci e Ceraolo portano i padroni di casa sul più tre, legittimando un ottimo primo tempo. La gara cambia nettamente durante la ripresa, con i Rossoneri che alzano il baricentro, ordinano le idee in difesa e riescono a contenere con successo le temibile bocche da fuoco larcianesi. Nel terzo tempo, invece, il match si accende. Pronti via e Ceraolo porta i suoi sul quattro a zero; subito dopo i Rossoneri cominciano a premere e dimezzano lo svantaggio prima con Pietri e poi col solito Paolantonio. Ma Ceraolo e Sabatini non sono d'accordo e ristabiliscono le distanze. Nel finale le squadre sono stremate, anche a causa del gran caldo, così l'incontro scivola via sul risultato di sei a due.
U. MONTALBANO B : Ciottoli, Venturini, Bartolomei, Ruffino, Goretti, Martelli, Agostini, Haka, Paci, Ceraolo, Sabatini, Pierozzi, Pietri, Meacci. All.: Fabrizio Paolini - Stefano Bartolomei.<br >GIOV. ROSSONERI B : Daupaj, Pini, Paolantonio, Mariotti, Fondi, Boncan, Pietri, Elezj, Luciano, Pavone, Salvatore, Alampi. All.: Andrea Zerini.<br >
RETI: Sabatini, Ceraolo 3, Paci, Haka, Pietri, Paolantonio.<br >NOTE: parziali: p.t. 3-0; s.t. 0-0; t.t. 3-2. Ris. Figc: 3-1.
Non è stato il solito Montalbano perfetto, ma i larcianesi vincono con merito ugualmente, grazie soprattutto ad un avvio di gara dirompente. Haka, Paci e Ceraolo portano i padroni di casa sul più tre, legittimando un ottimo primo tempo. La gara cambia nettamente durante la ripresa, con i Rossoneri che alzano il baricentro, ordinano le idee in difesa e riescono a contenere con successo le temibile bocche da fuoco larcianesi. Nel terzo tempo, invece, il match si accende. Pronti via e Ceraolo porta i suoi sul quattro a zero; subito dopo i Rossoneri cominciano a premere e dimezzano lo svantaggio prima con Pietri e poi col solito Paolantonio. Ma Ceraolo e Sabatini non sono d'accordo e ristabiliscono le distanze. Nel finale le squadre sono stremate, anche a causa del gran caldo, così l'incontro scivola via sul risultato di sei a due.