• Pulcini 2 Fase GIR.D
  • Pieta 2004
  • 0 - 0
  • Mezzana


PIETA' 2004: Troni, Tesco, Tosa, Iandelli, Batzella, Cappelli, Innocenti, Moretti, Balugani, Brogi, Mancini. All.: Giove.

MEZZANA: Russo, Balli, Castellani, Feroleto, Marseglia, Meschini, Pandolfi, Vivarelli. All.: Batacchi.



Vince la pioggia fra Pietà 2004 e Mezzana sul sussidiario del Faggi. Nonostante i buoni intenti, le due formazioni non riescono in alcun modo a trovare la rete da tre punti, che avrebbe potuto dare maggiore verve alla contesa. La prima chance del match capita a Meschini, dopo cinque minuti dal fischio d'inizio, ma il calciatore gialloblu, a tu per tu con Troni e servito dall'assist di Marseglia, calcia a lato. Gli ospiti insistono con una leggera superiorità a centrocampo e con due tentativi dalla distanza di Marseglia, che però non inquadrano lo specchio della porta locale. Il primo tempo dei padroni di casa è tutto in una girata dell'ottimo Mancini, che non impensierisce più di tanto l'inventato portiere Russo. Nella ripresa ancora Mezzana votato all'attacco e Meschini che si coordina male, sugli sviluppi di un corner battuto da Balli. Sul fronte opposto la Pietà 2004 crea qualche scompiglio in area gialloblu, con due calci d'angolo consecutivi, che mettono un po' in apprensione Caciolli, senza però portare a nulla di concreto. Al 26' bella azione sulla fascia di Feroleto. che elabora al centro un preciso cross per Castellani, il quale prova la battuta di prima intenzione, ma pecca di precisione. Nella terza frazione ci vuole un bravo e reattivo Russo per sventare un pericolosissimo tiro di Mancini, da posizione ravvicinata; mentre sul fronte offensivo del Mezzana è Balli a battere a lato una punizione dal limite dell'area. Nel finale di tempo la Pietà tenta la sortita offensiva con due punizioni, battute entrambe da Brogi, la prima che si infrange sulla barriera e la seconda che sorvola la traversa. Nonostante gli svariati tentativi nessuna delle due compagini sblocca il parziale e alla fine dei quarantacinque minuti di gioco il direttore di gara sancisce lo 0-0 finale. Una partita che nonostante sia stata priva di reti, ha offerto uno spettacolo gradevole e lasciato positivamente impressionato il pubblico presente al Faggi.

S.D.B. PIETA' 2004: Troni, Tesco, Tosa, Iandelli, Batzella, Cappelli, Innocenti, Moretti, Balugani, Brogi, Mancini. All.: Giove. <br >MEZZANA: Russo, Balli, Castellani, Feroleto, Marseglia, Meschini, Pandolfi, Vivarelli. All.: Batacchi. Vince la pioggia fra Piet&agrave; 2004 e Mezzana sul sussidiario del Faggi. Nonostante i buoni intenti, le due formazioni non riescono in alcun modo a trovare la rete da tre punti, che avrebbe potuto dare maggiore verve alla contesa. La prima chance del match capita a Meschini, dopo cinque minuti dal fischio d'inizio, ma il calciatore gialloblu, a tu per tu con Troni e servito dall'assist di Marseglia, calcia a lato. Gli ospiti insistono con una leggera superiorit&agrave; a centrocampo e con due tentativi dalla distanza di Marseglia, che per&ograve; non inquadrano lo specchio della porta locale. Il primo tempo dei padroni di casa &egrave; tutto in una girata dell'ottimo Mancini, che non impensierisce pi&ugrave; di tanto l'inventato portiere Russo. Nella ripresa ancora Mezzana votato all'attacco e Meschini che si coordina male, sugli sviluppi di un corner battuto da Balli. Sul fronte opposto la Piet&agrave; 2004 crea qualche scompiglio in area gialloblu, con due calci d'angolo consecutivi, che mettono un po' in apprensione Caciolli, senza per&ograve; portare a nulla di concreto. Al 26' bella azione sulla fascia di Feroleto. che elabora al centro un preciso cross per Castellani, il quale prova la battuta di prima intenzione, ma pecca di precisione. Nella terza frazione ci vuole un bravo e reattivo Russo per sventare un pericolosissimo tiro di Mancini, da posizione ravvicinata; mentre sul fronte offensivo del Mezzana &egrave; Balli a battere a lato una punizione dal limite dell'area. Nel finale di tempo la Piet&agrave; tenta la sortita offensiva con due punizioni, battute entrambe da Brogi, la prima che si infrange sulla barriera e la seconda che sorvola la traversa. Nonostante gli svariati tentativi nessuna delle due compagini sblocca il parziale e alla fine dei quarantacinque minuti di gioco il direttore di gara sancisce lo 0-0 finale. Una partita che nonostante sia stata priva di reti, ha offerto uno spettacolo gradevole e lasciato positivamente impressionato il pubblico presente al Faggi. S.D.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI