• Pulcini GIR.C
  • Porta a Piagge
  • 0 - 8
  • Romaiano


PORTA A PIAGGE: Ribecai, Crosio, Salutini, Monti, Giusfrida, Boschi, Sandroni Tommaso, Nannini, Arsì. All.: Micomonaco.
ROMAIANO: Fensi, Barsotti, Telleschi, Mascagni, Terreni, Kazzazi, Bravatà, Merani, Di Caro, Donati, Freschi. All.: Corti - Zerboni - Cantini.

RETI: 2 Kazzazi, 2 Mascagni, Barsotti, Merani, Telleschi, Terreni.



Bilancio assolutamente positivo per il Romaiano in questo week-end di gare, capace di ottenere ben due vittorie ed un pareggio nelle tre gare disputate (una delle quali valevole per i campionati della Provincia di Firenze). Nel match che vedeva i ragazzi dei mister Cantini, Corti e Zerboni a San Cataldo contro il Porta a Piagge, è arrivata una netta vittoria contro un Porta a Piagge comunque generoso e mai domo, nonostante la difficoltà dell'impegno ed il passivo a loro sfavorevole. Dopo aver chiuso il primo parziale di gioco sul doppio vantaggio, nella ripresa gli ospiti segnano altre due reti; nel terzo tempo poi gli ospiti dilagano e mettono a segno altre quattro reti. Per quanto riguarda i marcatori, in evidenza con una doppietta a testa Kazzazi e Mascagni, mentre le altre reti portano la firma di Barsotti, Merani, Telleschi e Terreni.

PORTA A PIAGGE: Ribecai, Crosio, Salutini, Monti, Giusfrida, Boschi, Sandroni Tommaso, Nannini, Ars&igrave;. All.: Micomonaco.<br >ROMAIANO: Fensi, Barsotti, Telleschi, Mascagni, Terreni, Kazzazi, Bravat&agrave;, Merani, Di Caro, Donati, Freschi. All.: Corti - Zerboni - Cantini.<br > RETI: 2 Kazzazi, 2 Mascagni, Barsotti, Merani, Telleschi, Terreni. Bilancio assolutamente positivo per il Romaiano in questo week-end di gare, capace di ottenere ben due vittorie ed un pareggio nelle tre gare disputate (una delle quali valevole per i campionati della Provincia di Firenze). Nel match che vedeva i ragazzi dei mister Cantini, Corti e Zerboni a San Cataldo contro il Porta a Piagge, &egrave; arrivata una netta vittoria contro un Porta a Piagge comunque generoso e mai domo, nonostante la difficolt&agrave; dell'impegno ed il passivo a loro sfavorevole. Dopo aver chiuso il primo parziale di gioco sul doppio vantaggio, nella ripresa gli ospiti segnano altre due reti; nel terzo tempo poi gli ospiti dilagano e mettono a segno altre quattro reti. Per quanto riguarda i marcatori, in evidenza con una doppietta a testa Kazzazi e Mascagni, mentre le altre reti portano la firma di Barsotti, Merani, Telleschi e Terreni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI