- Pulcini 2 Fase GIR.D
-
Giovani Impavida Vernio
-
4 - 1
-
Mezzana
G.I.VERNIO: Confietto, Ballini, Bartolini, Bolognesi, Minelli, Elmi, Corsi, Salvatore, Confietto S, Peroni, Marangio, Gurieri. All.:Salvatore.
MEZZANA: Caciolli, Bregu, Biancaccio, Castellani, La Corte F, La Corte G, Nanni, Pandolfi, Romeo, Russo. All.: Vivarelli.
RETI: Marangio 4; Bregu.
La partita fra Impavida Vernio e Mezzana è stata equilibrata e combattuta per quaranta minuti; poi nei cinque giri di lancetta finali, la compagine ospite si è ritrovata a corto di fiato e di idee, andando a subire ben tre reti, che hanno permesso all'Impavida di poter conquistare tre punti importanti. I padroni di casa hanno il merito di sbloccare lo 0-0, con un gol dell'attaccante Marangio, che si avventa su un rilancio dalle retrovie, supera Caciolli e infila un bel gol. Il Mezzana è comunque convinto delle proprie doti e capacità e subito dopo essere passata in svantaggio, trova il pareggio con Bregu, che corona una splendida azione tutta di prima e con soli tre tocchi totali; una rarità a questa età. Nella ripresa i gialloblu spingono con decisione alla ricerca della rete del vantaggio, trovando però solo le sicure mani del portiere Confietto, che si oppone con decisione prima su Russo e poi su Romeo. Per il Vernio invece da ricordare solo un lampo di Peroni, che chiama Caciolli ad una parata di medio livello. Nel terzo tempo entrambe le contendenti tirano un po' i remi in barca, sembrando accontentarsi di un pareggio; il Mezzana però non aveva fatto i conti con la stanchezza fisica e soprattutto con le qualità superbe di Marangio e così in rapida successione giungono tre gol dell'Impavida, tutti siglati da bomber Marangio, il quale firma un poker d'autore e difficile da vedere sui campi da calcio. Il 2-1 viene insaccato dall'attaccante con un tiro da fuori area; il 3-1 con un'azione personale e tiro in pallonetto ed infine la quarta marcatura in mischia. 4-1 sarà anche il parziale definitivo, ma anche non del tutto veritiero rispetto a i valori visti in campo; in fondo per quasi tutta la gara le due squadre erano sembrate sullo stesso piano e solo la maggiore qualità fisica dei locali nelle battute decisive ha reso più pesante il passivo per i gialloblu.
G.I.VERNIO: Confietto, Ballini, Bartolini, Bolognesi, Minelli, Elmi, Corsi, Salvatore, Confietto S, Peroni, Marangio, Gurieri. All.:Salvatore.
<br >MEZZANA: Caciolli, Bregu, Biancaccio, Castellani, La Corte F, La Corte G, Nanni, Pandolfi, Romeo, Russo. All.: Vivarelli.
<br >
RETI: Marangio 4; Bregu.
La partita fra Impavida Vernio e Mezzana è stata equilibrata e combattuta per quaranta minuti; poi nei cinque giri di lancetta finali, la compagine ospite si è ritrovata a corto di fiato e di idee, andando a subire ben tre reti, che hanno permesso all'Impavida di poter conquistare tre punti importanti. I padroni di casa hanno il merito di sbloccare lo 0-0, con un gol dell'attaccante Marangio, che si avventa su un rilancio dalle retrovie, supera Caciolli e infila un bel gol. Il Mezzana è comunque convinto delle proprie doti e capacità e subito dopo essere passata in svantaggio, trova il pareggio con Bregu, che corona una splendida azione tutta di prima e con soli tre tocchi totali; una rarità a questa età. Nella ripresa i gialloblu spingono con decisione alla ricerca della rete del vantaggio, trovando però solo le sicure mani del portiere Confietto, che si oppone con decisione prima su Russo e poi su Romeo. Per il Vernio invece da ricordare solo un lampo di Peroni, che chiama Caciolli ad una parata di medio livello. Nel terzo tempo entrambe le contendenti tirano un po' i remi in barca, sembrando accontentarsi di un pareggio; il Mezzana però non aveva fatto i conti con la stanchezza fisica e soprattutto con le qualità superbe di Marangio e così in rapida successione giungono tre gol dell'Impavida, tutti siglati da bomber Marangio, il quale firma un poker d'autore e difficile da vedere sui campi da calcio. Il 2-1 viene insaccato dall'attaccante con un tiro da fuori area; il 3-1 con un'azione personale e tiro in pallonetto ed infine la quarta marcatura in mischia. 4-1 sarà anche il parziale definitivo, ma anche non del tutto veritiero rispetto a i valori visti in campo; in fondo per quasi tutta la gara le due squadre erano sembrate sullo stesso piano e solo la maggiore qualità fisica dei locali nelle battute decisive ha reso più pesante il passivo per i gialloblu.