• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • Sestese sq.X
  • 4 - 4
  • Folgor Calenzano


SESTESE: Testaguzza, Boschi, Macchinelli, Papucci, Ferroni, Talbi, Avallone, Lepri, Bravi. Entrati: Lami, Sessou, Rrathtori. All.: Franco Dragoni.
FOLGOR CALENZANO: Gennaro, Saraci, Agrello, Baroni, Papini, Giardini, Fiorentino, Papi, Bandini. Entrati: Becheri, Cetani. All.: Luigi Manfredi.

RETI: 7', 31' e 43' Fiorentino, 10' e 56' Talbi, 41' Giardini, 49' Ferroni, 53' Lepri.
NOTE: parziali 1-1, 0-1, 3-2.



E' tutto nella coda il veleno per la Folgor Calenzano, che in una manciata di minuti della terza frazione vede sfumare un successo sino a quel punto meritato; bravi d'altra parte i ragazzi di Dragoni a riscattare nel finale due terzi di gara disputati un po' sotto tono al cospetto di un avversario di valore. Meglio gli ospiti nei primi venti minuti, in cui è assai godibile il duello fisico tra il centrattacco Fiorentino e il difensore di casa Avallone, ed il centrocampo tecnico ma leggerino della Sestese soffre un po' la consistenza del reparto avversario. Sblocca il Calenzano al 7', quando Bandini e Fiorentino dialogano nello stretto e il diagonale rasoterra del n.9 trafigge Testaguzza, ma proprio da un rinvio del portiere di casa scaturisce il pari dei locali: di Lepri la sponda mentre è di Talbi la pronta conclusione vincente al balzo (10'). Al 17' una chance per il nuovo sorpasso ospite, ma sullo scarico di Fiorentino Papi indirizza fuori di un pelo. Nel secondo tempo, mentre è di turno Macchinelli sulla spinosa marcatura di Fiorentino, Lepri in attacco si batte con generosità - suo un tiro su assist di Bravi parato a terra da Gennaro (2') - ma riceve poca assistenza, e col passare dei minuti la Folgor Calenzano prende il sopravvento. Lami con un bel tuffo sulla sua destra dice di no una prima volta a Fiorentino (5'), che sugli sviluppi dell'angolo successivo timbra traversa e riga, ma è all'11' che gli ospiti trovano il meritato vantaggio, quando sul cross dalla bandierina di Bandini Lami è scavalcato dal pallone e per Fiorentino è comodo insaccare di testa. L'inizio della terza frazione sembra consacrare la buona prestazione dei ragazzi di Manfredi. Prima Giardini si destreggia fra più avversari e la mette all'angolino dove Testaguzza non può arrivare (1'), poi è il solito Fiorentino che su un pallone perduto dai locali è bravo a raccogliere, liberarsi della marcatura e piazzarla imparabilmente portando l'ultimo parziale sullo 0-2, 1-4 complessivo. Partita finita? No, perché si desta la Sestese che al 9' accorcia con il suo elemento più rapido, Ferroni, il quale sguscia via nella classica mattonella e incrocia alle spalle di Gennaro. Passano quattro minuti e Talbi serve bene Lepri che se l'aggiusta sul destro per poi infilare l'angolino basso. Solo una lunghezza separa adesso il Calenzano dalla Sestese, che ci crede e continua a spingere, pervenendo al pareggio (inteso come somma delle reti) al 16': dalla sinistra Papucci va al cross, la sfera sfugge al portiere e di rapina arriva Talbi che fa 4-4. Poco dopo un pallone che scende sul destro di Ferroni potrebbe addirittura costare la beffa al Calenzano, ma il bravo n.6 non impatta al meglio e la partita si chiude in parità. In evidenza nel Calenzano Fiorentino, Bandini, Giardini, Papi e Agrello; nella Sestese alla fine decisivi Talbi e Lepri, bene Ferroni, prezioso Papucci e combattivo Macchinelli, nonostante la difficoltà di tenere un attaccante fisico e abile come capitan Fiorentino.

effebi SESTESE: Testaguzza, Boschi, Macchinelli, Papucci, Ferroni, Talbi, Avallone, Lepri, Bravi. Entrati: Lami, Sessou, Rrathtori. All.: Franco Dragoni.<br >FOLGOR CALENZANO: Gennaro, Saraci, Agrello, Baroni, Papini, Giardini, Fiorentino, Papi, Bandini. Entrati: Becheri, Cetani. All.: Luigi Manfredi.<br > RETI: 7', 31' e 43' Fiorentino, 10' e 56' Talbi, 41' Giardini, 49' Ferroni, 53' Lepri.<br >NOTE: parziali 1-1, 0-1, 3-2. E' tutto nella coda il veleno per la Folgor Calenzano, che in una manciata di minuti della terza frazione vede sfumare un successo sino a quel punto meritato; bravi d'altra parte i ragazzi di Dragoni a riscattare nel finale due terzi di gara disputati un po' sotto tono al cospetto di un avversario di valore. Meglio gli ospiti nei primi venti minuti, in cui &egrave; assai godibile il duello fisico tra il centrattacco Fiorentino e il difensore di casa Avallone, ed il centrocampo tecnico ma leggerino della Sestese soffre un po' la consistenza del reparto avversario. Sblocca il Calenzano al 7', quando Bandini e Fiorentino dialogano nello stretto e il diagonale rasoterra del n.9 trafigge Testaguzza, ma proprio da un rinvio del portiere di casa scaturisce il pari dei locali: di Lepri la sponda mentre &egrave; di Talbi la pronta conclusione vincente al balzo (10'). Al 17' una chance per il nuovo sorpasso ospite, ma sullo scarico di Fiorentino Papi indirizza fuori di un pelo. Nel secondo tempo, mentre &egrave; di turno Macchinelli sulla spinosa marcatura di Fiorentino, Lepri in attacco si batte con generosit&agrave; - suo un tiro su assist di Bravi parato a terra da Gennaro (2') - ma riceve poca assistenza, e col passare dei minuti la Folgor Calenzano prende il sopravvento. Lami con un bel tuffo sulla sua destra dice di no una prima volta a Fiorentino (5'), che sugli sviluppi dell'angolo successivo timbra traversa e riga, ma &egrave; all'11' che gli ospiti trovano il meritato vantaggio, quando sul cross dalla bandierina di Bandini Lami &egrave; scavalcato dal pallone e per Fiorentino &egrave; comodo insaccare di testa. L'inizio della terza frazione sembra consacrare la buona prestazione dei ragazzi di Manfredi. Prima Giardini si destreggia fra pi&ugrave; avversari e la mette all'angolino dove Testaguzza non pu&ograve; arrivare (1'), poi &egrave; il solito Fiorentino che su un pallone perduto dai locali &egrave; bravo a raccogliere, liberarsi della marcatura e piazzarla imparabilmente portando l'ultimo parziale sullo 0-2, 1-4 complessivo. Partita finita? No, perch&eacute; si desta la Sestese che al 9' accorcia con il suo elemento pi&ugrave; rapido, Ferroni, il quale sguscia via nella classica mattonella e incrocia alle spalle di Gennaro. Passano quattro minuti e Talbi serve bene Lepri che se l'aggiusta sul destro per poi infilare l'angolino basso. Solo una lunghezza separa adesso il Calenzano dalla Sestese, che ci crede e continua a spingere, pervenendo al pareggio (inteso come somma delle reti) al 16': dalla sinistra Papucci va al cross, la sfera sfugge al portiere e di rapina arriva Talbi che fa 4-4. Poco dopo un pallone che scende sul destro di Ferroni potrebbe addirittura costare la beffa al Calenzano, ma il bravo n.6 non impatta al meglio e la partita si chiude in parit&agrave;. In evidenza nel Calenzano <b>Fiorentino, Bandini, Giardini, Papi </b>e <b>Agrello</b>; nella Sestese alla fine decisivi <b>Talbi </b>e <b>Lepri,</b> bene <b>Ferroni,</b> prezioso <b>Papucci </b>e combattivo <b>Macchinelli,</b> nonostante la difficolt&agrave; di tenere un attaccante fisico e abile come capitan Fiorentino. effebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI