- Esordienti B GIR.B
-
Pisa
-
1 - 1
-
Scintilla Pisa Est
PISA: Ficini, Benvenuti, Betti, Carlucci, Cecchetti, Cecchi, Dell'Aiuto, Giachetti, Giannotti, Giorgi, Landucci, Materazzi, Meini, Melani, Paolicchi, Perissinotto, Stafico. All.: Pasquini.
SCINTILLAPISAEST: Morganti, Ada Esono, Bargagna, Bellucci, Bustaffa, De Martini, Krasniqi, Mammini, Serra, Tozzi, Vanni. All.: Corriano - Bargagna.
RETI: Bustaffa, Dell'Aiuto.
Interessante incontro al campo sportivo di Putignano tra i nerazzurri del Pisa 1909 e i biancocelesti della Scintillapisaest, in formazione ampiamente rimaneggiata, caratterizzato da ritmi elevati spesso a discapito della qualità del gioco. Inizio folgorante del Pisa che schiaccia la Scintilla nella propria area di rigore, procurandosi un paio di buone occasioni. Passano i minuti di gioco e la Scintilla recupera metri preziosi fino a riportare il baricentro del gioco intorno alla metà campo quando Bustaffa, approfittando di una indecisione difensiva pisana, si inserisce davanti al portiere avversario e mette in rete. Il gol arriva come un fulmine a ciel sereno e scombina i piani della formazione pisana che prova subito a recuperare ma i biancocelesti, galvanizzati dal risultato, chiudono bene gli spazi. La sfera circola nervosamente in campo come la pallina in un flipper. Le squadre si fronteggiano incessantemente, entrambe trovano difficoltà a far girare il gioco a centrocampo e i rifornimenti in attacco arrivano con difficoltà e su palle non sempre pulite. E' comunque il Pisa a proporsi più volte in avanti tirando ripetutamente verso la porta avversaria e trovando sempre la puntuale opposizione dell'abile portiere Morganti. Nel terzo tempo la Scintilla conduce un ottimo gioco di contenimento, con Bargagna, Serra e Ada Esono molto abili in interdizione, ma il forcing pisano cresce di intensità e Dell'Aiuto raccoglie una ribattuta della difesa biancoceleste e scaglia in rete dalla breve distanza. Un pareggio tutto sommato giusto anche se il Pisa ha provato di più a costruire il gioco e forse con una maggiore fluidità a centrocampo avrebbe potuto ottenere un risultato diverso. Merito anche della Scintilla che ha saputo effettuare un'efficace azione di interdizione, proponendosi ripetutamente in avanti anche con insidiosi contropiedi.
PISA: Ficini, Benvenuti, Betti, Carlucci, Cecchetti, Cecchi, Dell'Aiuto, Giachetti, Giannotti, Giorgi, Landucci, Materazzi, Meini, Melani, Paolicchi, Perissinotto, Stafico. All.: Pasquini.<br >SCINTILLAPISAEST: Morganti, Ada Esono, Bargagna, Bellucci, Bustaffa, De Martini, Krasniqi, Mammini, Serra, Tozzi, Vanni. All.: Corriano - Bargagna.<br >
RETI: Bustaffa, Dell'Aiuto.
Interessante incontro al campo sportivo di Putignano tra i nerazzurri del Pisa 1909 e i biancocelesti della Scintillapisaest, in formazione ampiamente rimaneggiata, caratterizzato da ritmi elevati spesso a discapito della qualità del gioco. Inizio folgorante del Pisa che schiaccia la Scintilla nella propria area di rigore, procurandosi un paio di buone occasioni. Passano i minuti di gioco e la Scintilla recupera metri preziosi fino a riportare il baricentro del gioco intorno alla metà campo quando Bustaffa, approfittando di una indecisione difensiva pisana, si inserisce davanti al portiere avversario e mette in rete. Il gol arriva come un fulmine a ciel sereno e scombina i piani della formazione pisana che prova subito a recuperare ma i biancocelesti, galvanizzati dal risultato, chiudono bene gli spazi. La sfera circola nervosamente in campo come la pallina in un flipper. Le squadre si fronteggiano incessantemente, entrambe trovano difficoltà a far girare il gioco a centrocampo e i rifornimenti in attacco arrivano con difficoltà e su palle non sempre pulite. E' comunque il Pisa a proporsi più volte in avanti tirando ripetutamente verso la porta avversaria e trovando sempre la puntuale opposizione dell'abile portiere Morganti. Nel terzo tempo la Scintilla conduce un ottimo gioco di contenimento, con Bargagna, Serra e Ada Esono molto abili in interdizione, ma il forcing pisano cresce di intensità e Dell'Aiuto raccoglie una ribattuta della difesa biancoceleste e scaglia in rete dalla breve distanza. Un pareggio tutto sommato giusto anche se il Pisa ha provato di più a costruire il gioco e forse con una maggiore fluidità a centrocampo avrebbe potuto ottenere un risultato diverso. Merito anche della Scintilla che ha saputo effettuare un'efficace azione di interdizione, proponendosi ripetutamente in avanti anche con insidiosi contropiedi.