- Esordienti GIR.B
-
Fiorentina
-
4 - 2
-
Empoli
FIORENTINA: Crisanto, Kouadio, Rialti, Baroni, Beruatto, Tacconi, Innocenti, Guastapaglia, Iacuzio, Caso, Sagnini. Entrati: Del Favaro, Casini, Segreto, Amerighi, Dell'Aversana, Annunziata, Tofanari. All.: Ridolfi.
EMPOLI: Fontani, Carradori, Fulignati, Mattei, Zini, Gemignani, Zappella, Mosti, Zini, Vannucci, Motti M. A disp.: Motti L., Cassaro, Islamaj, Damiani, Da Pozzo, Falorni. All.: Arrighi.
ARBITRO: Berti di Firenze.
RETI: 11' Guastapaglia, 30' rig. e 36' Falorni, 31' Annunziata, 38' e 49' Iacuzio.
La Fiorentina di mister Ridolfi si impone sull'Empoli allenato da Arrighi in un match tirato ed avvincente, reso piacevole dal sopraggiunto clima primaverile e dall'agonismo messo in campo dai ragazzi delle due squadre. I viola partono subito forte grazie alle giocate del fantasista Innocenti, incontenibile nei primi minuti della partita; il meritato vantaggio arriva dopo 11 minuti di gioco con Guastapaglia, bravo ad approfittare di un rimpallo in piena area dell'Empoli. Nel primo tempo la partita è equilibrata: la Fiorentina spinge molto ma gli ospiti riescono a organizzare una efficace difesa e a prendere coraggio per contrattaccare. L'inizio della seconda frazione vede l'Empoli pericoloso con Falorni, vera e propria spina nel fianco per la difesa viola. Al 30' è proprio il numero 17 azzurro a procurarsi e a trasformare il rigore del momentaneo pareggio. La reazione della Fiorentina è fulminea: Dell'Aversana effettua un traversone che la difesa dell'Empoli non riesce a disinnescare e Annunziata si avventa come un falco sul pallone anticipando e battendo il portiere in uscita. Gli ospiti non si danno per vinti e si ripresentano con insistenza nei pressi dell'area della Fiorentina, Damiani e Vannucci si scambiano il pallone in velocità e servono su un piatto d'argento il pareggio a Falorni, che di testa non sbaglia, dopo 36' il risultato è 2 a 2. I padroni di casa, ancora una volta, sono capaci di riorganizzarsi immediatamente affidandosi alla potenza del numero 9 Iacuzio, che riporta in vantaggio i viola con un'azione di sfondamento poco prima del secondo intervallo. Nell'ultima frazione di gioco l'Empoli accenna l'ennesima reazione, ma i tentativi di Zini e Zappella trovano l'impeccabile risposta di Crisanto. La Fiorentina gestisce il vantaggio e cerca di colpire in contropiede grazie alla velocità di Innocenti e Kouadio, ed è proprio quest'ultimo a dieci minuti dalla fine a servire al bomber Iacuzio il pallone del definitivo 4 a 2. Nonostante il doppio svantaggio l'Empoli non rinuncia ad attaccare e prima del triplice fischio finale può beneficiare di un altro calcio di rigore. Islamaj, che aveva subito il fallo, calcia forte ma non angola abbastanza, Crisanto si oppone alla grande spegnendo definitivamente le speranze dell'Empoli.
Calciatoripiù: Iacuzio, Innocenti e Crisanto per la Fiorentina; Falorni, Zappella e Damiani per l'Empoli.
Andrea Angeloni
FIORENTINA: Crisanto, Kouadio, Rialti, Baroni, Beruatto, Tacconi, Innocenti, Guastapaglia, Iacuzio, Caso, Sagnini. Entrati: Del Favaro, Casini, Segreto, Amerighi, Dell'Aversana, Annunziata, Tofanari. All.: Ridolfi.<br >EMPOLI: Fontani, Carradori, Fulignati, Mattei, Zini, Gemignani, Zappella, Mosti, Zini, Vannucci, Motti M. A disp.: Motti L., Cassaro, Islamaj, Damiani, Da Pozzo, Falorni. All.: Arrighi.<br >
ARBITRO: Berti di Firenze.<br >
RETI: 11' Guastapaglia, 30' rig. e 36' Falorni, 31' Annunziata, 38' e 49' Iacuzio.
La Fiorentina di mister Ridolfi si impone sull'Empoli allenato da Arrighi in un match tirato ed avvincente, reso piacevole dal sopraggiunto clima primaverile e dall'agonismo messo in campo dai ragazzi delle due squadre. I viola partono subito forte grazie alle giocate del fantasista Innocenti, incontenibile nei primi minuti della partita; il meritato vantaggio arriva dopo 11 minuti di gioco con Guastapaglia, bravo ad approfittare di un rimpallo in piena area dell'Empoli. Nel primo tempo la partita è equilibrata: la Fiorentina spinge molto ma gli ospiti riescono a organizzare una efficace difesa e a prendere coraggio per contrattaccare. L'inizio della seconda frazione vede l'Empoli pericoloso con Falorni, vera e propria spina nel fianco per la difesa viola. Al 30' è proprio il numero 17 azzurro a procurarsi e a trasformare il rigore del momentaneo pareggio. La reazione della Fiorentina è fulminea: Dell'Aversana effettua un traversone che la difesa dell'Empoli non riesce a disinnescare e Annunziata si avventa come un falco sul pallone anticipando e battendo il portiere in uscita. Gli ospiti non si danno per vinti e si ripresentano con insistenza nei pressi dell'area della Fiorentina, Damiani e Vannucci si scambiano il pallone in velocità e servono su un piatto d'argento il pareggio a Falorni, che di testa non sbaglia, dopo 36' il risultato è 2 a 2. I padroni di casa, ancora una volta, sono capaci di riorganizzarsi immediatamente affidandosi alla potenza del numero 9 Iacuzio, che riporta in vantaggio i viola con un'azione di sfondamento poco prima del secondo intervallo. Nell'ultima frazione di gioco l'Empoli accenna l'ennesima reazione, ma i tentativi di Zini e Zappella trovano l'impeccabile risposta di Crisanto. La Fiorentina gestisce il vantaggio e cerca di colpire in contropiede grazie alla velocità di Innocenti e Kouadio, ed è proprio quest'ultimo a dieci minuti dalla fine a servire al bomber Iacuzio il pallone del definitivo 4 a 2. Nonostante il doppio svantaggio l'Empoli non rinuncia ad attaccare e prima del triplice fischio finale può beneficiare di un altro calcio di rigore. Islamaj, che aveva subito il fallo, calcia forte ma non angola abbastanza, Crisanto si oppone alla grande spegnendo definitivamente le speranze dell'Empoli. <b>
Calciatoripiù: Iacuzio, Innocenti</b> e <b>Crisanto</b> per la Fiorentina; <b>Falorni, Zappella</b> e <b>Damiani</b> per l'Empoli.
Andrea Angeloni