• Esordienti GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 1 - 3
  • Sestese


CASTELFIORENTINO: Piermaria, Toncelli, Ninci, Prela, Dosso, Mogavero, Berni, Bagnoli, Baldassari, Cuviello, Barnini. Entrati: Bastianoni, Sarti, Di Salvi, Carfagnini, Baldi, Califano. All.: Filippo Ebeyer.
SESTESE: Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Pinzauti, Fabbri, Silvestri, Samorè, Cini. Entrati: Stride, Sforzi, Bianchi, Terzani, Querci. All.: Ivo Belli.

RETI: Pantiferi, Califano, Samorè 2.



Non basta ad un Castelfiorentino piuttosto rimaneggiato la rete di Califano, che regala all'undici locale il momentaneo pareggio nella frazione intermedia, per contrastare il passo di una Sestese molto brillante e volitiva. Gli ospiti si portano in vantaggio nel primo tempo grazie al colpo di testa vincente di Pantiferi da calcio d'angolo, e non concretizzano un altro paio di occasioni favorevoli con i propri avanti Cini e Silvestri. Il Castello non demerita ma riesce a salire soltanto sfruttando alcune palle inattive che non producono effetti concreti. Gli ospiti ripartono all'arrembaggio anche nella seconda frazione ma non finalizzano alcune valide opportunità: si ricordano su tutte il legno colpito da Cini e la parata del portiere locale sulla conclusione a tu per tu di Bianchi. Ed è così che sono i ragazzi di Ebeyer ad ottenere il momentaneo pareggio con Califano, che approfitta di un momento di impaccio dei difensori ospiti su un lungo rilancio e permette così alla sua squadra di approdare al secondo intervallo in parità. Ma negli ultimi 20 minuti di gioco, trascinata da un ottimo Samorè, la Sestese esprime davvero un buon calcio e trova in rapida successione la rete del nuovo vantaggio e poi il 3-1 che chiude la partita: prima, in tandem con Cini, Samorè chiude l'ottimo scambio violando per la seconda volta la porta ospite, poi ancora Samorè conclude una perentoria discesa sulla destra con una perfetta esecuzione ad incrociare che non lascia scampo all'estremo avversario.

CASTELFIORENTINO: Piermaria, Toncelli, Ninci, Prela, Dosso, Mogavero, Berni, Bagnoli, Baldassari, Cuviello, Barnini. Entrati: Bastianoni, Sarti, Di Salvi, Carfagnini, Baldi, Califano. All.: Filippo Ebeyer.<br >SESTESE: Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Pinzauti, Fabbri, Silvestri, Samor&egrave;, Cini. Entrati: Stride, Sforzi, Bianchi, Terzani, Querci. All.: Ivo Belli.<br > RETI: Pantiferi, Califano, Samor&egrave; 2. Non basta ad un Castelfiorentino piuttosto rimaneggiato la rete di Califano, che regala all'undici locale il momentaneo pareggio nella frazione intermedia, per contrastare il passo di una Sestese molto brillante e volitiva. Gli ospiti si portano in vantaggio nel primo tempo grazie al colpo di testa vincente di Pantiferi da calcio d'angolo, e non concretizzano un altro paio di occasioni favorevoli con i propri avanti Cini e Silvestri. Il Castello non demerita ma riesce a salire soltanto sfruttando alcune palle inattive che non producono effetti concreti. Gli ospiti ripartono all'arrembaggio anche nella seconda frazione ma non finalizzano alcune valide opportunit&agrave;: si ricordano su tutte il legno colpito da Cini e la parata del portiere locale sulla conclusione a tu per tu di Bianchi. Ed &egrave; cos&igrave; che sono i ragazzi di Ebeyer ad ottenere il momentaneo pareggio con Califano, che approfitta di un momento di impaccio dei difensori ospiti su un lungo rilancio e permette cos&igrave; alla sua squadra di approdare al secondo intervallo in parit&agrave;. Ma negli ultimi 20 minuti di gioco, trascinata da un ottimo Samor&egrave;, la Sestese esprime davvero un buon calcio e trova in rapida successione la rete del nuovo vantaggio e poi il 3-1 che chiude la partita: prima, in tandem con Cini, Samor&egrave; chiude l'ottimo scambio violando per la seconda volta la porta ospite, poi ancora Samor&egrave; conclude una perentoria discesa sulla destra con una perfetta esecuzione ad incrociare che non lascia scampo all'estremo avversario.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI