• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • Galcianese
  • 1 - 4
  • Prato


GALCIANESE: Koceku, Caporaso, Niccoli, Morgese, Romano D., Gjini, Vojdulla, Morena, Dalla Porta, Di Mauro, Gouessey. A disp.: Panconi, Gianotti, Massenzio, Bocchicchio, Marafico, Fiore, Romano A., All.: Massimiliano Betti.
PRATO: Grasso, Monaco, Iannelli, Marseglia, Sforzi, Tinagli, Ruotolo, Toccafondi, Martino, Lanzilli, Rozzi. A disp.: Iammelli, Daidone, Fuschetto, Torcasso. All.: Cristiano Fallani.

RETI: 2', 31' Rozzi, 26' Fuschetto, 28' Lanzilli, 51' Massenzio.



Partita giocata con grinta e bel calcio da parte del Prato, partita strana da parte Galcianese, perché giocata bene nel primo e terzo tempo, con il tempo centrale regalato completamente agli avversari. Il risultato infatti, forse eccezionalmente punitivo per i ragazzi di mister Betti, è maturato quasi totalmente nel secondo tempo a causa, soprattutto, del completo black out della formazione di casa. All'inizio dell'incontro le due squadre sembrano volersi prendere un po' le misure ma, al secondo minuto, un errore difensivo lancia Rozzi solo davanti a Koceku: bel tiro piazzato sul secondo palo e 0-1. Immediata la reazione della Galcianese che prova senza scoraggiarsi a raddrizzare la partita, ma sono bravo i ragazzi del Prato a ingabbiare con un pressing intelligente i costruttori di gioco della formazione di casa. Questa tattica, alla fine, paga, perché l'unica altra occasione del primo tempo è un calcio di punizione dal limite per il Prato, battuto da Toccafondi e neutralizzato senza nessun problema da Koceku. Inizia il secondo tempo e, come detto, sono venti minuti agghiaccianti per i ragazzi di casa. Si inizia con una bella palla di Fuschetto in mezzo all'area: la palla attraversa la porta vuota con la difesa in bambola , ma Lanzilli è in ritardo e non finalizza. Dopo due minuti l'unica azione degna di nota per i ragazzi di casa: Alessio Romano crossa in mezzo, intelligente torre di Marafico e Bocchicchio sbuccia la conclusione mettendo fuori. Passa un attimo e Lanzilli si presenta da Panconi con un bel diagonale che il portiere blocca accartocciandosi sul pallone. Calcio di punizione dal limite per la Galcianese: Massenzio, inspiegabilmente e senza aspettare il giocatore incaricato, batte corto e lento sui piedi di un difensore del Prato che immediatamente lancia in avanti; la difesa di casa che si stava portando in avanti per la punizione si trova presa in controtempo e Fuschetto non ha problemi ad involarsi verso la rete e battere Panconi con il gol del raddoppio. Galcianese frastornata! Il tempo di battere il centrocampo e Rozzi conquista palla e si lancia verso la porta avversaria seminando difensori: gran tiro e bella respinta di Panconi che, però, non può impedire al tap-in di Lanzilli di insaccarsi per il terzo gol ospite. Passano solo tre minuti e Rozzi si libera al limite dell'area e lascia partire una staffilata che Panconi, in tuffo, riesce a toccare, ma non a deviare fuori dallo specchio della porta, ed è 0-4. Il Prato, proprio sul finire del secondo tempo sfiora il quinto gol quando Ruotolo, sempre con la complicità di avversari praticamente immobili, imbecca splendidamente Fuschetto, ma qui è superlativa la scelta di tempo di Panconi che in uscita evita il peggio. Terzo tempo e Mister Betti ritrova l'equilibrio ricostruendo la formazione del primo tempo, nonostante questo la prima palla gol è ancora del Prato: gran palla di Fuschetto in mezzo e conclusione di Lanzilli che si perde sul fondo. La partita diventa agonisticamente energica e registriamo anche qualche intervento un po' rude (..ma mai cattivo e gratuito..) da parte di entrambe le formazioni. Bella palla di Morgese per Di Mauro che serve la sovrapposizione di Gouessey: palla in mezzo e Marafico arriva con un attimo di ritardo. Sul fronte Prato annotiamo un bel contropiede del tecnico Martino che salta anche il portiere in dribbling, però conclude sull'esterno della rete. Poi all'11' minuto del terzo tempo Di Mauro inventa un gran palla filtrante per Marafico scattato tra le linee: conclusione di prima intenzione e respinta corta di Grasso, arriva a rimorchio Massenzio che, a porta vuota, non deve far altro che appoggiare in rete. Ci provano ancora i ragazzi di Galciana, approfittando del calo di ritmo del Prato, ma la stanchezza nelle gambe si fa sentire e, dopo poco, il triplice fischio finale mette fine alle ostilità.

GALCIANESE: Koceku, Caporaso, Niccoli, Morgese, Romano D., Gjini, Vojdulla, Morena, Dalla Porta, Di Mauro, Gouessey. A disp.: Panconi, Gianotti, Massenzio, Bocchicchio, Marafico, Fiore, Romano A., All.: Massimiliano Betti.<br >PRATO: Grasso, Monaco, Iannelli, Marseglia, Sforzi, Tinagli, Ruotolo, Toccafondi, Martino, Lanzilli, Rozzi. A disp.: Iammelli, Daidone, Fuschetto, Torcasso. All.: Cristiano Fallani.<br > RETI: 2', 31' Rozzi, 26' Fuschetto, 28' Lanzilli, 51' Massenzio. Partita giocata con grinta e bel calcio da parte del Prato, partita strana da parte Galcianese, perch&eacute; giocata bene nel primo e terzo tempo, con il tempo centrale regalato completamente agli avversari. Il risultato infatti, forse eccezionalmente punitivo per i ragazzi di mister Betti, &egrave; maturato quasi totalmente nel secondo tempo a causa, soprattutto, del completo black out della formazione di casa. All'inizio dell'incontro le due squadre sembrano volersi prendere un po' le misure ma, al secondo minuto, un errore difensivo lancia Rozzi solo davanti a Koceku: bel tiro piazzato sul secondo palo e 0-1. Immediata la reazione della Galcianese che prova senza scoraggiarsi a raddrizzare la partita, ma sono bravo i ragazzi del Prato a ingabbiare con un pressing intelligente i costruttori di gioco della formazione di casa. Questa tattica, alla fine, paga, perch&eacute; l'unica altra occasione del primo tempo &egrave; un calcio di punizione dal limite per il Prato, battuto da Toccafondi e neutralizzato senza nessun problema da Koceku. Inizia il secondo tempo e, come detto, sono venti minuti agghiaccianti per i ragazzi di casa. Si inizia con una bella palla di Fuschetto in mezzo all'area: la palla attraversa la porta vuota con la difesa in bambola , ma Lanzilli &egrave; in ritardo e non finalizza. Dopo due minuti l'unica azione degna di nota per i ragazzi di casa: Alessio Romano crossa in mezzo, intelligente torre di Marafico e Bocchicchio sbuccia la conclusione mettendo fuori. Passa un attimo e Lanzilli si presenta da Panconi con un bel diagonale che il portiere blocca accartocciandosi sul pallone. Calcio di punizione dal limite per la Galcianese: Massenzio, inspiegabilmente e senza aspettare il giocatore incaricato, batte corto e lento sui piedi di un difensore del Prato che immediatamente lancia in avanti; la difesa di casa che si stava portando in avanti per la punizione si trova presa in controtempo e Fuschetto non ha problemi ad involarsi verso la rete e battere Panconi con il gol del raddoppio. Galcianese frastornata! Il tempo di battere il centrocampo e Rozzi conquista palla e si lancia verso la porta avversaria seminando difensori: gran tiro e bella respinta di Panconi che, per&ograve;, non pu&ograve; impedire al tap-in di Lanzilli di insaccarsi per il terzo gol ospite. Passano solo tre minuti e Rozzi si libera al limite dell'area e lascia partire una staffilata che Panconi, in tuffo, riesce a toccare, ma non a deviare fuori dallo specchio della porta, ed &egrave; 0-4. Il Prato, proprio sul finire del secondo tempo sfiora il quinto gol quando Ruotolo, sempre con la complicit&agrave; di avversari praticamente immobili, imbecca splendidamente Fuschetto, ma qui &egrave; superlativa la scelta di tempo di Panconi che in uscita evita il peggio. Terzo tempo e Mister Betti ritrova l'equilibrio ricostruendo la formazione del primo tempo, nonostante questo la prima palla gol &egrave; ancora del Prato: gran palla di Fuschetto in mezzo e conclusione di Lanzilli che si perde sul fondo. La partita diventa agonisticamente energica e registriamo anche qualche intervento un po' rude (..ma mai cattivo e gratuito..) da parte di entrambe le formazioni. Bella palla di Morgese per Di Mauro che serve la sovrapposizione di Gouessey: palla in mezzo e Marafico arriva con un attimo di ritardo. Sul fronte Prato annotiamo un bel contropiede del tecnico Martino che salta anche il portiere in dribbling, per&ograve; conclude sull'esterno della rete. Poi all'11' minuto del terzo tempo Di Mauro inventa un gran palla filtrante per Marafico scattato tra le linee: conclusione di prima intenzione e respinta corta di Grasso, arriva a rimorchio Massenzio che, a porta vuota, non deve far altro che appoggiare in rete. Ci provano ancora i ragazzi di Galciana, approfittando del calo di ritmo del Prato, ma la stanchezza nelle gambe si fa sentire e, dopo poco, il triplice fischio finale mette fine alle ostilit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI