- Esordienti Seconda Fase GIR.A
-
Zenith Audax
-
2 - 0
-
Pieta 2004
ZENITH AUDAX: Certa, Meli, Di Rosario, Dalla Noce, Cardamone, Pannilunghi, Vizzino, Zangirolami, Castellani, Colantonio, Galella. A disp.: Claps, Chiarelli, Carli, Baldi, Mascii, Conforti, Romeo. All.: Barbieri.
PIETA' 2004: Tiano, Buffini, Vivarelli, Brogi, Tatoli, Buonopane, Becheri, Tesco, Innocenti, Batzella, Moradei. A disp.: Mursia, Vaccalluzzo, Leoni, Moretti, Mancini, Marini, Quercia. All.: Grossi.
ARBITRO: Nigro di Prato.
RETI: 13' Cardamone; 50' Colantonio.
NOTE. Parziali: 1-0, 0-0, 1-0.
La Zenith Audax torna alla vittoria sul terreno amico contro la Pietà 2004, cancellando i fantasmi di una crisi che si paventava dopo le due sconfitte consecutive subite rispettivamente ad opera del Prato e del Calenzano. Squadre in campo dirette dal signor Nigro al suo debutto come direttore di gara (auguri al fischietto per un cammino arbitrale sempre attento e preciso) e padroni di casa subito abili ad impossessarsi del pallino di gioco lasciando poche opportunità agli avversari che risulteranno pericolosi solo in rare occasioni. La prima azione degna di nota è al 9' su corner per la Zenith, batte Cardamone per la testa di Dalla Noce che s'avvita in elevazione e colpisce sfiorando il palo alla destra di Tiano.Fatica la Pietà 2004 a contrastare le giocate dei centrocampisti blu-amaranto che spaziano sul fronte d'attacco consentendo al 12' a Colantonio di effettuare un tiro da fuori area che sfiora di poco il legno. Passa un minuto e al 13' la Zenith Audax raccoglie i frutti del suo pressing con Cardamone (il migliore in campo) dispensando palloni su palloni con tecnica sopraffina e realizzando un goal dai venti metri con un destro che gonfia letteralmente la rete alle spalle dell'incolpevole portiere avversario. Pietà 2004 che tenta di reagire con i suoi giocatori ma alcuni buoni spunti si arenano sulla linea difensiva dei locali rendendo vano lo sforzo prodotto. Il tempo si chiude con un calcio di punizione per la Zenith Audax eseguito da Cardamone per Zangirolami ma il tiro non impegna più di tanto Tiano.Partita più equilibrata nella seconda frazione di gioco con gli ospiti che creano l'azione più pericolosa dell'incontro sfiorando la marcatura. Al 27' slalom di Zangirolami, palla a Cardamone ma Mursia, subentrato a Tiano, esce ed annulla il pericolo. Pietà 2004 in forcing e al 30' Quercia da ottima posizione ci prova ma il tiro è di quelli da dimenticare. Si giunge al 33' e una bella triangolazione Quercia - Innocenti - Moretti permette a quest'ultimo, appena dentro l'area, di concludere a rete ma anche qui il tiro è prevedibile e Claps non si fa sorprendere. La Zenith Audax si lancia nuovamente in avanti con il solito Zangirolami che al 37' e al 39' effettua due discese ubriacanti ma l'attaccante, non supportato dai compagni, commette un eccesso di individualità venendo alla fine contratto e reso inoffensivo dalla retroguardia avversaria. Al 40' la grande occasione per gli ospiti si presenta suoi piedi di Brogi che riceve palla e spara con forza verso la porta ma Claps s'oppone con bravura deviando la sfera destinata nell'angolo alto alla sua destra; sopraggiunge Quercia ma viene anticipato in angolo da un intervento in scivolata di Conforti. Lo scampato pericolo fa sì che la Zenith Audax rientri in campo per l'ultima frazione di gioco più attenta che mai, si catapulta subito in avanti e al 43' è Castellani, autore di alcuni ottimi spunti sulla sua fascia di competenza, che si rende colpevole di un attimo d'indecisione permettendo al difensore di anticiparlo, vanificando un'opportunità meritevole di miglior sorte. Si giunge così al 50' quando i padroni di casa si distendono in un'azione corale a ventaglio ispirata da Zangirolami (giocatore di una continutà di manovra assidua e fondamentale) proseguita da Castellani che chiama Cardamone a perfezionare l'azione, testa alta di quest'ultimo e pennellata per Colantonio che artiglia la sfera e di collo destro parabola ad incrociare nell'angolo opposto della porta avversaria. Raddoppio e partita al sicuro non prima però d'assistere a due pregevoli azioni degli ospiti che mai domi chiudono l'incontro in avanti riuscendo ad impensierire severamente la difesa avversaria, prima al 58' con Brogi che scarica tutta la sua rabbia e potenza in un destro che Certa in tuffo devia in corner e al 59' con Innocenti che, spalle alla porta, si coordina ed effettua un bel gesto atletico con una rovesciata che costringe nuovamente l'attento portiere amaranto a rispondere egregiamente in calcio d'angolo. La partita si esaurisce qui, la vittoria arride ai padroni di casa; di contro la Pietà 2004 nulla deve rimproverarsi sotto il profilo dell'impegno, sicuramente i risultati non tarderanno ad arrivare.
Claudio Certa
ZENITH AUDAX: Certa, Meli, Di Rosario, Dalla Noce, Cardamone, Pannilunghi, Vizzino, Zangirolami, Castellani, Colantonio, Galella. A disp.: Claps, Chiarelli, Carli, Baldi, Mascii, Conforti, Romeo. All.: Barbieri.<br >PIETA' 2004: Tiano, Buffini, Vivarelli, Brogi, Tatoli, Buonopane, Becheri, Tesco, Innocenti, Batzella, Moradei. A disp.: Mursia, Vaccalluzzo, Leoni, Moretti, Mancini, Marini, Quercia. All.: Grossi.<br >
ARBITRO: Nigro di Prato.<br >
RETI: 13' Cardamone; 50' Colantonio.<br >NOTE. Parziali: 1-0, 0-0, 1-0.
La Zenith Audax torna alla vittoria sul terreno amico contro la Pietà 2004, cancellando i fantasmi di una crisi che si paventava dopo le due sconfitte consecutive subite rispettivamente ad opera del Prato e del Calenzano. Squadre in campo dirette dal signor Nigro al suo debutto come direttore di gara (auguri al fischietto per un cammino arbitrale sempre attento e preciso) e padroni di casa subito abili ad impossessarsi del pallino di gioco lasciando poche opportunità agli avversari che risulteranno pericolosi solo in rare occasioni. La prima azione degna di nota è al 9' su corner per la Zenith, batte Cardamone per la testa di Dalla Noce che s'avvita in elevazione e colpisce sfiorando il palo alla destra di Tiano.Fatica la Pietà 2004 a contrastare le giocate dei centrocampisti blu-amaranto che spaziano sul fronte d'attacco consentendo al 12' a Colantonio di effettuare un tiro da fuori area che sfiora di poco il legno. Passa un minuto e al 13' la Zenith Audax raccoglie i frutti del suo pressing con Cardamone (il migliore in campo) dispensando palloni su palloni con tecnica sopraffina e realizzando un goal dai venti metri con un destro che gonfia letteralmente la rete alle spalle dell'incolpevole portiere avversario. Pietà 2004 che tenta di reagire con i suoi giocatori ma alcuni buoni spunti si arenano sulla linea difensiva dei locali rendendo vano lo sforzo prodotto. Il tempo si chiude con un calcio di punizione per la Zenith Audax eseguito da Cardamone per Zangirolami ma il tiro non impegna più di tanto Tiano.Partita più equilibrata nella seconda frazione di gioco con gli ospiti che creano l'azione più pericolosa dell'incontro sfiorando la marcatura. Al 27' slalom di Zangirolami, palla a Cardamone ma Mursia, subentrato a Tiano, esce ed annulla il pericolo. Pietà 2004 in forcing e al 30' Quercia da ottima posizione ci prova ma il tiro è di quelli da dimenticare. Si giunge al 33' e una bella triangolazione Quercia - Innocenti - Moretti permette a quest'ultimo, appena dentro l'area, di concludere a rete ma anche qui il tiro è prevedibile e Claps non si fa sorprendere. La Zenith Audax si lancia nuovamente in avanti con il solito Zangirolami che al 37' e al 39' effettua due discese ubriacanti ma l'attaccante, non supportato dai compagni, commette un eccesso di individualità venendo alla fine contratto e reso inoffensivo dalla retroguardia avversaria. Al 40' la grande occasione per gli ospiti si presenta suoi piedi di Brogi che riceve palla e spara con forza verso la porta ma Claps s'oppone con bravura deviando la sfera destinata nell'angolo alto alla sua destra; sopraggiunge Quercia ma viene anticipato in angolo da un intervento in scivolata di Conforti. Lo scampato pericolo fa sì che la Zenith Audax rientri in campo per l'ultima frazione di gioco più attenta che mai, si catapulta subito in avanti e al 43' è Castellani, autore di alcuni ottimi spunti sulla sua fascia di competenza, che si rende colpevole di un attimo d'indecisione permettendo al difensore di anticiparlo, vanificando un'opportunità meritevole di miglior sorte. Si giunge così al 50' quando i padroni di casa si distendono in un'azione corale a ventaglio ispirata da Zangirolami (giocatore di una continutà di manovra assidua e fondamentale) proseguita da Castellani che chiama Cardamone a perfezionare l'azione, testa alta di quest'ultimo e pennellata per Colantonio che artiglia la sfera e di collo destro parabola ad incrociare nell'angolo opposto della porta avversaria. Raddoppio e partita al sicuro non prima però d'assistere a due pregevoli azioni degli ospiti che mai domi chiudono l'incontro in avanti riuscendo ad impensierire severamente la difesa avversaria, prima al 58' con Brogi che scarica tutta la sua rabbia e potenza in un destro che Certa in tuffo devia in corner e al 59' con Innocenti che, spalle alla porta, si coordina ed effettua un bel gesto atletico con una rovesciata che costringe nuovamente l'attento portiere amaranto a rispondere egregiamente in calcio d'angolo. La partita si esaurisce qui, la vittoria arride ai padroni di casa; di contro la Pietà 2004 nulla deve rimproverarsi sotto il profilo dell'impegno, sicuramente i risultati non tarderanno ad arrivare.
Claudio Certa