- Giovanissimi B GIR.A
-
Gello 2004
-
8 - 1
-
Pisa Sporting Club
GELLO 2004: Morganti, Giaconi, Messa, Piras, Maloku, Batini, Guidi, Rossi, Leoni, Tranquillo, Pannocchia. A disp.: Antonini, D'Andrea, Zaccagnino, Petacchi, Gozi. All.: Sergio Lenzi.
PISA S.C.: Bitossi, Rindi, Ravani, Parra, Di Pede, Bardelli, Teresi, Pasquini, Grassini, Bandinelli, Ignacchiti. A disp.: Mariano, Senesi, Poli, Farnesi, Di Bilio, Di Tocco. All.: Campennì.
ARBITRO: Mancuso di Pisa
RETI: Pannocchia, Rossi, Tranquillo, Piras 2, Maloku, D'Andrea 2, Bandinelli rig.
È una netta vittoria dei padroni di casa che al Ravano di Gello hanno sfoderato una prestazione perfetta dominando in lungo e in largo. Alla banda di mister Lenzi bastano cinque giri di lancette per passare in vantaggio: sombrero e assist al bacio di Tranquillo per l'accorrente Pannocchia che insacca sul secondo palo. Sulle ali dell'entusiasmo il Gello schiaccia sull'acceleratore ed arriva il raddoppio grazie a Rossi che raccoglie un assist delizioso di Tranquillo. È timida la reazione del Pisa S.C. con un tiro dalla distanza di Teresi bloccato da Morganti. I gialloblù mantengono il pallino del gioco e si portano sul 3-0 con Piras che trasforma una punizione dai venti metri con un missile terra-aria. La prima frazione termina con il quarto goal dei padroni di casa grazie ad una girata di testa di Tranquillo su assist con il contagiri di Piras. Il secondo tempo è ancora un monologo dei ragazzi di mister Lenzi che si portano sul 5-0 grazie ad una splendida azione personale di Maloku che salta due avversari e batte il portiere ospite con un preciso diagonale. Poi sale in cattedra il nuovo entrato D'Andrea che porta sul 6-0 i suoi con una zampata sotto porta; ecco allora la reazione del Pisa S.C. che riduce lo svantaggio su calcio di rigore trasformato da Bandinelli. Nel finale però è ancora il Gello a legittimare la vittoria prima con Piras e poi con D'Andrea che raccoglie un assist in percussione dalla destra di Zaccagnino e con una pregevole mezza girata deposita il pallone in buca d'angolo. È ancora una vittoria importante per i ragazzi di mister Lenzi protagonisti di una prova maiuscola a tratti spettacolare, mentre dall'altra parte mister Campennì dovrà dare una scossa per rianimare i suoi calciatori. CALCIATORIPIÙ: nelle fila del Gello è grande prova di tutti i ragazzi, ma mezzo voto in più va a Maloku, padrone della fascia sinistra e autore di un gol di ottima fattura. Teresi (Pisa S.C.), unico ad impensierire il portiere ospite con un paio di conclusioni da fuori area.
GELLO 2004: Morganti, Giaconi, Messa, Piras, Maloku, Batini, Guidi, Rossi, Leoni, Tranquillo, Pannocchia. A disp.: Antonini, D'Andrea, Zaccagnino, Petacchi, Gozi. All.: Sergio Lenzi.<br >PISA S.C.: Bitossi, Rindi, Ravani, Parra, Di Pede, Bardelli, Teresi, Pasquini, Grassini, Bandinelli, Ignacchiti. A disp.: Mariano, Senesi, Poli, Farnesi, Di Bilio, Di Tocco. All.: Campennì.<br >
ARBITRO: Mancuso di Pisa<br >
RETI: Pannocchia, Rossi, Tranquillo, Piras 2, Maloku, D'Andrea 2, Bandinelli rig.
È una netta vittoria dei padroni di casa che al Ravano di Gello hanno sfoderato una prestazione perfetta dominando in lungo e in largo. Alla banda di mister Lenzi bastano cinque giri di lancette per passare in vantaggio: sombrero e assist al bacio di Tranquillo per l'accorrente Pannocchia che insacca sul secondo palo. Sulle ali dell'entusiasmo il Gello schiaccia sull'acceleratore ed arriva il raddoppio grazie a Rossi che raccoglie un assist delizioso di Tranquillo. È timida la reazione del Pisa S.C. con un tiro dalla distanza di Teresi bloccato da Morganti. I gialloblù mantengono il pallino del gioco e si portano sul 3-0 con Piras che trasforma una punizione dai venti metri con un missile terra-aria. La prima frazione termina con il quarto goal dei padroni di casa grazie ad una girata di testa di Tranquillo su assist con il contagiri di Piras. Il secondo tempo è ancora un monologo dei ragazzi di mister Lenzi che si portano sul 5-0 grazie ad una splendida azione personale di Maloku che salta due avversari e batte il portiere ospite con un preciso diagonale. Poi sale in cattedra il nuovo entrato D'Andrea che porta sul 6-0 i suoi con una zampata sotto porta; ecco allora la reazione del Pisa S.C. che riduce lo svantaggio su calcio di rigore trasformato da Bandinelli. Nel finale però è ancora il Gello a legittimare la vittoria prima con Piras e poi con D'Andrea che raccoglie un assist in percussione dalla destra di Zaccagnino e con una pregevole mezza girata deposita il pallone in buca d'angolo. È ancora una vittoria importante per i ragazzi di mister Lenzi protagonisti di una prova maiuscola a tratti spettacolare, mentre dall'altra parte mister Campennì dovrà dare una scossa per rianimare i suoi calciatori. <b>CALCIATORIPIÙ</b>: nelle fila del Gello è grande prova di tutti i ragazzi, ma mezzo voto in più va a <b>Maloku</b>, padrone della fascia sinistra e autore di un gol di ottima fattura. <b>Teresi </b>(Pisa S.C.), unico ad impensierire il portiere ospite con un paio di conclusioni da fuori area.