- Pulcini GIR.D
-
Casciana TermeLari
-
1 - 0
-
Colline Pisane
CASCIANA TERME: Bagnoli, Cappello, Zito, Lipari, Rocchi, Giorgi, Tuccillo, Miliani. All.: Romboli - Cappello.
COLLINE PISANE: Marino Alessio, Incrocci, Marino Matteo, Melani, Cortelli, Bentivegna, Scherlich, Franchi, Cosentini. All.: Camici - Fagiolini.
RETE: Zito.
Vittoria di misura per il Casciana Terme che fra le mura amiche si impone di misura per uno a zero contro le Colline Pisane. Cominciamo col dire che non è stata una gara bella, i ritmi difatti si sono mantenuti piuttosto bassi nell'arco dei tre tempi. Nella prima frazione le due squadre si affrontano a viso aperto ma senza creare particolari occasioni da rete; nella ripresa i collinari provano ad esercitare una maggiore pressione offensiva ma nel loro momento migliore arriva il gol del vantaggio del Casciana che di fatto decide la gara, a firmarlo è Zito. Una volta in svantaggio le Colline hanno una buona reazione al gol subìto e sfiorano il pareggio con Scherlich prima e Cortelli poi, anche se nel finale è Bentivegna ad avere la palla gol più nitida ma il bomber ospite, da ottima posizione, spara alto sopra la traversa.
CASCIANA TERME: Bagnoli, Cappello, Zito, Lipari, Rocchi, Giorgi, Tuccillo, Miliani. All.: Romboli - Cappello.<br >COLLINE PISANE: Marino Alessio, Incrocci, Marino Matteo, Melani, Cortelli, Bentivegna, Scherlich, Franchi, Cosentini. All.: Camici - Fagiolini.<br >
RETE: Zito.
Vittoria di misura per il Casciana Terme che fra le mura amiche si impone di misura per uno a zero contro le Colline Pisane. Cominciamo col dire che non è stata una gara bella, i ritmi difatti si sono mantenuti piuttosto bassi nell'arco dei tre tempi. Nella prima frazione le due squadre si affrontano a viso aperto ma senza creare particolari occasioni da rete; nella ripresa i collinari provano ad esercitare una maggiore pressione offensiva ma nel loro momento migliore arriva il gol del vantaggio del Casciana che di fatto decide la gara, a firmarlo è Zito. Una volta in svantaggio le Colline hanno una buona reazione al gol subìto e sfiorano il pareggio con Scherlich prima e Cortelli poi, anche se nel finale è Bentivegna ad avere la palla gol più nitida ma il bomber ospite, da ottima posizione, spara alto sopra la traversa.