- Pulcini GIR.B
-
Fiorentina
-
3 - 0
-
Affrico
FIORENTINA: Cerofolini, Canali, Nannini, Picchi, Balestri, Afelba, Purro. A disp.: Ricci, Salvini, Antonaccio, Camarunghi, Bellini, Marescalchi, Lekeume. All.: Cappelletti
AFFRICO: Localli, Marescotti, Palli, Ricca, Bini, Grattarola, Conti. A disp.: Lecconi, Cavallo, Simoncini. All.: Conti
RETI: 23' Marescalchi, 26' Bellini, 34' Afelba
Pioggia battente e campo pesante hanno caratterizzato la sfida tra Fiorentina e Africo. Primo tempo poco esaltante con entrambe le compagini che hanno faticato, e tanto, dal punto di vista fisico, date le condizioni climatiche, non riuscendo ad esprimere appieno le proprie potenzialità. Vanno segnalati, per la Fiorentina i due legni presi da Nannini e Balestri, e per gli ospiti due tiri di Conti, facilmente parati da Cerofolini. Nella ripresa i padroni di casa premono con il piede sull'accelleratore e mettono in difficoltà gli avversari. Solo all'ottavo la grossa mole di gioco viene concretizzata da Marescalchi che, appena entrato, d'esterno destro porta i suoi in vantaggio. Non passano nemmeno tre primi che i viola raddoppiano. Questa volta ci pensa Bellini a capitalizzare con una rete di sinistro che lascia di stucco l'estremo difensore avversario. Nell'ultimo dei tre tempi i sette della Fiorentina si limitano a gestire la partita, non lasciano niente al caso e addirittura riuscendo a triplicare. A porre fine alle ostilità è il bomber Afelba con una rete spettacolare: lancio dalla difesa, controllo perfetto, dribbling secco e conclusione angolata. Continua la marcia positiva per i viola di mister Cappelletti che sembrano non avere rivali in campionato; di contro, i complimenti vanno fatti anche agli ospiti che hanno saputo tener testa ai padroni di casa per più di un terzo del match, non giocando il ruolo di vittime sacrificali.
Calciatoripiù: per l'Affrico segnaliamo capitan Conti, voto 6.5, è l'ultimo dei suoi a mollare dimostrando grinta e caparbietà; per i viola bene Bellini, Canali e Marescalchi (in particolare), più in generale gli applausi vanno estesi a tutto l'organico.
Antonio Pasquale
FIORENTINA: Cerofolini, Canali, Nannini, Picchi, Balestri, Afelba, Purro. A disp.: Ricci, Salvini, Antonaccio, Camarunghi, Bellini, Marescalchi, Lekeume. All.: Cappelletti
<br >AFFRICO: Localli, Marescotti, Palli, Ricca, Bini, Grattarola, Conti. A disp.: Lecconi, Cavallo, Simoncini. All.: Conti
<br >
RETI: 23' Marescalchi, 26' Bellini, 34' Afelba
Pioggia battente e campo pesante hanno caratterizzato la sfida tra Fiorentina e Africo. Primo tempo poco esaltante con entrambe le compagini che hanno faticato, e tanto, dal punto di vista fisico, date le condizioni climatiche, non riuscendo ad esprimere appieno le proprie potenzialità. Vanno segnalati, per la Fiorentina i due legni presi da Nannini e Balestri, e per gli ospiti due tiri di Conti, facilmente parati da Cerofolini. Nella ripresa i padroni di casa premono con il piede sull'accelleratore e mettono in difficoltà gli avversari. Solo all'ottavo la grossa mole di gioco viene concretizzata da Marescalchi che, appena entrato, d'esterno destro porta i suoi in vantaggio. Non passano nemmeno tre primi che i viola raddoppiano. Questa volta ci pensa Bellini a capitalizzare con una rete di sinistro che lascia di stucco l'estremo difensore avversario. Nell'ultimo dei tre tempi i sette della Fiorentina si limitano a gestire la partita, non lasciano niente al caso e addirittura riuscendo a triplicare. A porre fine alle ostilità è il bomber Afelba con una rete spettacolare: lancio dalla difesa, controllo perfetto, dribbling secco e conclusione angolata. Continua la marcia positiva per i viola di mister Cappelletti che sembrano non avere rivali in campionato; di contro, i complimenti vanno fatti anche agli ospiti che hanno saputo tener testa ai padroni di casa per più di un terzo del match, non giocando il ruolo di vittime sacrificali.
<br ><b>
Calciatoripiù:</b> per l'Affrico segnaliamo capitan <b>Conti, voto 6.5</b>, è l'ultimo dei suoi a mollare dimostrando grinta e caparbietà; per i viola bene <b>Bellini, Canali</b> e <b>Marescalchi</b> (in particolare), più in generale gli applausi vanno estesi a tutto l'organico.
Antonio Pasquale