- Esordienti B 2 Fase GIR.B
-
Sporting Arno
-
2 - 2
-
Rinascita Doccia
SPORTING ARNO: Bianco, Balducci, Bartolini, Ben, Cirri T., Cocchi, Di Stefano, Lucca, Meazzini, Mosti Falconi, Piccirilli, Sarti, Secci, Sozio, Vaiani. All.: Luigi Petriccioni.
RINASCITA DOCCIA: Pecchiai, Ronconi, Mannini, Bravi, Parlanti, Banchelli, Zetti, Parrini, Patrignani, Pozzi, Scarpelli, Clementi, Lo Conte, La Marca, Sarri. All.: Paolo Baldassarri.
RETI: Balducci, Sarti, La Marca, Clementi.
NOTE: parziali: 1-0; 0-2; 1-0.
Il primo ed il terzo tempo se lo prende la formazione di casa, mentre il secondo va nelle casse del Rinascita Doccia: è un pareggio per 2-2 quello visto nel sabato pomeriggio di marzo, ed al termine di una partita assai equilibrata come questa non poteva essere altrimenti. Sporting e Doccia in campo si sono sostanzialmente equivalse, come dimostrano i parziali della partita. Nel primo tempo entrambe le formazioni cominciano bene la gara e entrano in campo con lo spirito giusto: c'è equilibrio in campo, non si vedono azioni rilevanti nei primi minuti di gioco, ma si capisce che il punteggio potrebbe cambiare da un momento all'altro. L'atteggiamento delle due compagini è quello giusto, c'è la giusta determinazione in campo, il giusto agonismo e i ritmi si alzano da subito. Il gioco si svolge soprattutto a centrocampo perché non è facile passare né da una parte né dall'altra, ma alla fine lo Sporting riesce a passare in vantaggio e lo fa con un gran gol di Balducci, che tira forte e potente da fuori area e piazza il pallone all'incrocio dei pali, là dove Pecchiai non può arrivare. È questo l'episodio che decide il primo tempo: a rompere questo equilibrio il gol molto bello dei rosanero genera un'ottima reazione nella testa degli ospiti, che dal secondo tempo imbastiscono una buona risposta e ribaltano il punteggio. È 1-2 il risultato che si legge alla fine del secondo tempo, frutto delle reti di La Marca, di testa, e poi di Clementi, che duetta alla perfezione con Sarri e poi incrocia la conclusione per il gol del vantaggio. Nel terzo tempo ci sarà ancora grande equilibrio, ma ancora una volta lo Sporting riuscirà a segnare il gol definitivo di Sarti: questa volta la rete porta al pareggio per 2-2 e non alla vittoria, ma è comunque importante, perché permette ai padroni di casa di riprendere una partita che stava vincendo, e a guadagnare un punto contro un ottimo Doccia, bravo a reagire una volta andato in svantaggio.
Calciatoripiù: Sozio, Bianco (Sporting Arno).
SPORTING ARNO: Bianco, Balducci, Bartolini, Ben, Cirri T., Cocchi, Di Stefano, Lucca, Meazzini, Mosti Falconi, Piccirilli, Sarti, Secci, Sozio, Vaiani. All.: Luigi Petriccioni.<br >RINASCITA DOCCIA: Pecchiai, Ronconi, Mannini, Bravi, Parlanti, Banchelli, Zetti, Parrini, Patrignani, Pozzi, Scarpelli, Clementi, Lo Conte, La Marca, Sarri. All.: Paolo Baldassarri.<br >
RETI: Balducci, Sarti, La Marca, Clementi.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-2; 1-0.
Il primo ed il terzo tempo se lo prende la formazione di casa, mentre il secondo va nelle casse del Rinascita Doccia: è un pareggio per 2-2 quello visto nel sabato pomeriggio di marzo, ed al termine di una partita assai equilibrata come questa non poteva essere altrimenti. Sporting e Doccia in campo si sono sostanzialmente equivalse, come dimostrano i parziali della partita. Nel primo tempo entrambe le formazioni cominciano bene la gara e entrano in campo con lo spirito giusto: c'è equilibrio in campo, non si vedono azioni rilevanti nei primi minuti di gioco, ma si capisce che il punteggio potrebbe cambiare da un momento all'altro. L'atteggiamento delle due compagini è quello giusto, c'è la giusta determinazione in campo, il giusto agonismo e i ritmi si alzano da subito. Il gioco si svolge soprattutto a centrocampo perché non è facile passare né da una parte né dall'altra, ma alla fine lo Sporting riesce a passare in vantaggio e lo fa con un gran gol di Balducci, che tira forte e potente da fuori area e piazza il pallone all'incrocio dei pali, là dove Pecchiai non può arrivare. È questo l'episodio che decide il primo tempo: a rompere questo equilibrio il gol molto bello dei rosanero genera un'ottima reazione nella testa degli ospiti, che dal secondo tempo imbastiscono una buona risposta e ribaltano il punteggio. È 1-2 il risultato che si legge alla fine del secondo tempo, frutto delle reti di La Marca, di testa, e poi di Clementi, che duetta alla perfezione con Sarri e poi incrocia la conclusione per il gol del vantaggio. Nel terzo tempo ci sarà ancora grande equilibrio, ma ancora una volta lo Sporting riuscirà a segnare il gol definitivo di Sarti: questa volta la rete porta al pareggio per 2-2 e non alla vittoria, ma è comunque importante, perché permette ai padroni di casa di riprendere una partita che stava vincendo, e a guadagnare un punto contro un ottimo Doccia, bravo a reagire una volta andato in svantaggio. <b>
Calciatoripiù: Sozio, Bianco </b>(Sporting Arno).