• Esordienti B GIR.C
  • Falterona
  • 3 - 1
  • Olmoponte Arezzo


FALTERONA: Fani, Marotta, Bini, Cipriani, Lodovini, Babazzi, Puccini, Petri, Ferro, Fiumicelli, Mustafaj, El Merovami, Bolog, Magni, Sascau, Marochi.

OLMOPONTE: Landucci, De Bacci, Malentacca, Lolli, Fragala', Cacioli, Germani, Ansani, Sinatti, Calisti, Benincasa, Caporali, Carrai.


RETI: Bolog 2, Mustafaj, Ansani.



Parte bene l'Olmoponte subito all'attacco e autoritario in campo, sembra che la partita i locali la possano gestire bene e al 5' Ansani segna con un diagonale. Fin qui tutto facile. Il Falterona non ci sta e comincia a pressare e un bel tiro di Pucci al 14' preavvisa che le cose stanno cambiando. Il secondo tempo si apre con gli ospiti che pressano ma, anziché giocare come una squadra, tutti si intestardiscono in azioni personali senza produrre niente di buono e cosi il Falterona, squadra molto quadrata, spinge e al 5' Bolog trova un bel tiro da fuori che si insacca sotto la traversa. Passano altri 5' e sempre Bolog segna sempre con un bel tiro. L'Olmoponte prova a reagire ma non ha le idee chiare e la stanchezza di alcuni elementi che avevano giocato la sera prima si fa sentire; saltano tutte le posizioni in campo per gli ospiti mentre il Falterona rimane compatto e al 20' segna ancora con Mustafaj. Nel terzo tempo stessa storia, Olmoponte che prova a segnare e Falterona che si difende e attacca andando vicino al gol con Petri, il migliore dei suoi, che colpisce una traversa. L'Olmoponte deve ritrovare il gioco di squadra e la compattezza che l'ha sempre contraddistinto negli ultimi anni, mentre vanno i complimenti al Falterona per la solidità della squadra.

FALTERONA: Fani, Marotta, Bini, Cipriani, Lodovini, Babazzi, Puccini, Petri, Ferro, Fiumicelli, Mustafaj, El Merovami, Bolog, Magni, Sascau, Marochi. <br >OLMOPONTE: Landucci, De Bacci, Malentacca, Lolli, Fragala', Cacioli, Germani, Ansani, Sinatti, Calisti, Benincasa, Caporali, Carrai. <br > RETI: Bolog 2, Mustafaj, Ansani. Parte bene l'Olmoponte subito all'attacco e autoritario in campo, sembra che la partita i locali la possano gestire bene e al 5' Ansani segna con un diagonale. Fin qui tutto facile. Il Falterona non ci sta e comincia a pressare e un bel tiro di Pucci al 14' preavvisa che le cose stanno cambiando. Il secondo tempo si apre con gli ospiti che pressano ma, anzich&eacute; giocare come una squadra, tutti si intestardiscono in azioni personali senza produrre niente di buono e cosi il Falterona, squadra molto quadrata, spinge e al 5' Bolog trova un bel tiro da fuori che si insacca sotto la traversa. Passano altri 5' e sempre Bolog segna sempre con un bel tiro. L'Olmoponte prova a reagire ma non ha le idee chiare e la stanchezza di alcuni elementi che avevano giocato la sera prima si fa sentire; saltano tutte le posizioni in campo per gli ospiti mentre il Falterona rimane compatto e al 20' segna ancora con Mustafaj. Nel terzo tempo stessa storia, Olmoponte che prova a segnare e Falterona che si difende e attacca andando vicino al gol con Petri, il migliore dei suoi, che colpisce una traversa. L'Olmoponte deve ritrovare il gioco di squadra e la compattezza che l'ha sempre contraddistinto negli ultimi anni, mentre vanno i complimenti al Falterona per la solidit&agrave; della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI