- Pulcini 2 Fase GIR.D
-
Zenith Sup.Ambrosiana
-
1 - 0
-
Mezzana
ZENITH SUP.AMBR.: Vizzino, Bazavan, Dalla Noce, Pannilunghi, Meli, Ferrara, Mariotti, Claps, Mascii, Logli. All.: Marco Barbieri.
MEZZANA: Caciolli, Bregu, Castagnozzi, La Corte, Nanini, Patella, Russo, Tatoli, Romeo. All.: Mirko Stefani.
RETE: 36' Mariotti.
Quarta giornata di campionato ed esordio casalingo per la Zenith di Marco Barbieri dopo la sconfitta esterna della settimana precedente contro il N.S.Giorgio. Inizia bene subito la Zenith S.A. che al 3' va subito vicina al gol con Pannilunghi il quale, servito da un lancio rasoterra dalla destra di Mariotti, mette a lato dal limite dell'area. Al 7' ci riprova la squadra di casa: angolo di Claps al centro area per Pannilunghi che spalle alla porta e pressato da un avversario appoggia fuori area per l'accorrente Mariotti, sventola da fuori area di quest'ultimo con palla che finisce di un soffio fuori alla destra di Caciolli. Il Mezzana cerca di controbattere: al 9', in contropiede scatta velocissimo Romeo, davanti a lui solo Claps che riesce a contrastarlo e a bloccare l'azione della punta gialloblu. Un minuto più tardi analoga azione in velocità questa volta di Bregu che riesce a inserirsi nella difesa locale, soltanto un intervento risolutorio di Meli riesce a sventare il pericolo davanti a Vizzino. Dopo due scampati pericoli la Zenith si fa di nuova pericolosa in avanti, all'11' l'azione parte da Mariotti al limite della sua area, appoggia lateralmente sulla destra per Dalla Noce che porta palla sulla fascia, arrivato al limite dell'area scarica tutta la forza di destro verso Caciolli che riesce a respingere corto ma che poi riprende palla sull'intervento di un suo compagno. Un minuto più tardi ancora Bregu si ritrova in velocità in area della Zenith, ma di nuovo Claps interviene energicamente e riesce a sventare senza fare fallo l'azione pericolosa degli avversari. Prima della fine del primo tempo, esattamente al 13', il Mezzana parte in azione manovrata con un bello scambio sulla tre quarti fra Bregu e Russo, continuato fino al limite dell'area, ci pensano Meli e Bazavan a interrompere in coppia l'azione dei due giocatori gialloblu. I primi quindici minuti finiscono in archivio sul punteggio di 0-0 con leggera supremazia territoriale della squadra di casa. Il secondo tempo inizia subito con una bella azione del Mezzana. Al 19', La Corte lancia per vie centrali Romei appostato al limite dell'area, stoppa la palla con spalle alla porta, si gira e tira d'istinto verso la porta di Vizzino, ma colpisce accidentalmente Bregu che si trova per caso sulla traiettoria della palla, blocca senza volerlo il tiro e Meli ha il tempo quindi di spazzare via da due passi. Sul ribaltamento di fronte, siamo al 23', la palla dalla tre quarti della Zenith viene lanciata da Logli, filtra in area per Mariotti che non perde tempo e mira subito la porta di Caciolli, un destro violento dal limite dell'area che Caciolli riesce a neutralizzare con bravura. Il Mezzana cerca di puntare alla seconda vittoria in campionato, rendendosi pericoloso al 25' con Romeo che ricevuta palla sulla tre quarti parte in percussione sulla fascia sinistra, entra in area e a due metri dal portiere prova la conclusione in corsa, ma Vizzino diventa protagonista neutralizzando alla grande il tiro dalla corta distanza. Un minuto più tardi Mezzana ancora vicino al vantaggio con Tatoli, ma la palla si stampa sul palo destro e ritorna in campo. Ma è ancora Tatoli al 27' a creare scompiglio in area della Zenith, la sua forte conclusione dal limite sfiora il palo alla destra di Vizzino. La squadra ospite pressa gli avversari in misura superiore in questo secondo tempo e al 28' Patella batte una bella punizione da posizione decentrata poco fuori dall'area di rigore, la sua sventola trova un Vizzino ancora attento e pronto alla bella parata che sventa il pericolo corso. L'ultima azione del secondo tempo è ancora opera del Mezzana e della coppia La Corte-Nanini, che partono con scambio sul breve spazio dalle retrovie ma che vengono fermati con autorità da Meli, autore quest'oggi di alcuni interventi difensivi decisivi. Finisce qui la seconda frazione di gioco con un Mezzana che cerca di prendere il sopravvento sulla squadra di casa. L'ultima frazione di gioco inizia subito con la Zenith all'attacco. 33': Dalla Noce sulla fascia destra appoggia per Mascii appostato al limite dell'area, stoppa la palla, si gira ma il suo tiro viene deviato in angolo da Caciolli. Batte l'angolo Dalla Noce , la palla schizza fra palo e portiere, ma Caciolli riesce a bloccare prima che questa termini in rete. Il Mezzana riparte al contrattacco due minuti più tardi. Siamo al 34', Nanini porta palla sulla tre quarti e appoggia al limite per La Corte, tiro di quest'ultimo improvviso ma Vizzino è insuperabile e blocca anche questa conclusione. Sul ribaltamento di fronte parte Mascii sulla sinistra in azione solitaria su lancio di Pannilunghi, converge al centro, ma un difensore all'ultimo istante stoppa l'azione del giocatore in velocità. Ma il gol è nell'aria, infatti al minuto 36 la Zenith passa in vantaggio. L'azione si snoda per vie centrali, Pannilunghi lancia sul centrocampo per Dalla Noce che serve al limite dell'area Mariotti, il giocatore aggancia in velocità e conclude con un bel destro rasoterra alla destra del portiere portando in vantaggio la squadra di casa. Il Mezzana riparte subito a testa bassa cercando il pareggio, ma ottiene solo una conclusione di Tatoli di poco alta sopra la traversa sfruttando un angolo battuto da Romeo. La squadra gialloblu comincia a pressare la Zenith nella sua tre quarti, e dopo una bella conclusione al 38' di Russo che sfiora la traversa, grossa occasione per il Mezzana un minuto più tardi. Batte un angolo Bregu, la palla attraversa tutto lo specchio della porta aspettando solo che qualcuno la metta dentro, ma nessuno interviene, quindi la palla esce sul fondo senza creare problemi. E' un monologo del Mezzana in questo frangente, ci prova prima Russo al 39' che smarcato in area piccola si fa bloccare la conclusione da un Vizzino in grande spolvero, e un minuto più tardi ancora Russo viene neutralizzato all'ultimo istante da Meli in recupero davanti a Vizzino. La partita è agli sgoccioli, il Mezzana tenta il tutto per tutto per agganciare il pari, lasciando alla Zenith l'unica occasione di questo finale al 41', ma Pannilunghi servito in area da Mariotti viene stretto nella morsa dei difensori e non riesce a concludere dalla breve distanza. La difesa blocca la sua azione e riparte subito in contropiede lanciando in velocità Romeo sul versante opposto, ma Claps è lì e fa buona guardia stoppando l'azione della punta gialloblu. L'ultima azione della partita è uno scambio fra Tatoli e Patella poco fuori il limite dell'area con conclusione fuori dallo specchio della porta. La gara finisce qui. La Zenith gioca un buon primo tempo, ma il Mezzana dimostra una maggiore supremazia territoriale nel secondo e nel terzo tempo. Bella partita corretta, senza falli quindi complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo per l'impegno e la grinta dimostrati.
Massimiliano Dalla Noce
ZENITH SUP.AMBR.: Vizzino, Bazavan, Dalla Noce, Pannilunghi, Meli, Ferrara, Mariotti, Claps, Mascii, Logli. All.: Marco Barbieri.
<br >MEZZANA: Caciolli, Bregu, Castagnozzi, La Corte, Nanini, Patella, Russo, Tatoli, Romeo. All.: Mirko Stefani.
<br >
RETE: 36' Mariotti.
Quarta giornata di campionato ed esordio casalingo per la Zenith di Marco Barbieri dopo la sconfitta esterna della settimana precedente contro il N.S.Giorgio. Inizia bene subito la Zenith S.A. che al 3' va subito vicina al gol con Pannilunghi il quale, servito da un lancio rasoterra dalla destra di Mariotti, mette a lato dal limite dell'area. Al 7' ci riprova la squadra di casa: angolo di Claps al centro area per Pannilunghi che spalle alla porta e pressato da un avversario appoggia fuori area per l'accorrente Mariotti, sventola da fuori area di quest'ultimo con palla che finisce di un soffio fuori alla destra di Caciolli. Il Mezzana cerca di controbattere: al 9', in contropiede scatta velocissimo Romeo, davanti a lui solo Claps che riesce a contrastarlo e a bloccare l'azione della punta gialloblu. Un minuto più tardi analoga azione in velocità questa volta di Bregu che riesce a inserirsi nella difesa locale, soltanto un intervento risolutorio di Meli riesce a sventare il pericolo davanti a Vizzino. Dopo due scampati pericoli la Zenith si fa di nuova pericolosa in avanti, all'11' l'azione parte da Mariotti al limite della sua area, appoggia lateralmente sulla destra per Dalla Noce che porta palla sulla fascia, arrivato al limite dell'area scarica tutta la forza di destro verso Caciolli che riesce a respingere corto ma che poi riprende palla sull'intervento di un suo compagno. Un minuto più tardi ancora Bregu si ritrova in velocità in area della Zenith, ma di nuovo Claps interviene energicamente e riesce a sventare senza fare fallo l'azione pericolosa degli avversari. Prima della fine del primo tempo, esattamente al 13', il Mezzana parte in azione manovrata con un bello scambio sulla tre quarti fra Bregu e Russo, continuato fino al limite dell'area, ci pensano Meli e Bazavan a interrompere in coppia l'azione dei due giocatori gialloblu. I primi quindici minuti finiscono in archivio sul punteggio di 0-0 con leggera supremazia territoriale della squadra di casa. Il secondo tempo inizia subito con una bella azione del Mezzana. Al 19', La Corte lancia per vie centrali Romei appostato al limite dell'area, stoppa la palla con spalle alla porta, si gira e tira d'istinto verso la porta di Vizzino, ma colpisce accidentalmente Bregu che si trova per caso sulla traiettoria della palla, blocca senza volerlo il tiro e Meli ha il tempo quindi di spazzare via da due passi. Sul ribaltamento di fronte, siamo al 23', la palla dalla tre quarti della Zenith viene lanciata da Logli, filtra in area per Mariotti che non perde tempo e mira subito la porta di Caciolli, un destro violento dal limite dell'area che Caciolli riesce a neutralizzare con bravura. Il Mezzana cerca di puntare alla seconda vittoria in campionato, rendendosi pericoloso al 25' con Romeo che ricevuta palla sulla tre quarti parte in percussione sulla fascia sinistra, entra in area e a due metri dal portiere prova la conclusione in corsa, ma Vizzino diventa protagonista neutralizzando alla grande il tiro dalla corta distanza. Un minuto più tardi Mezzana ancora vicino al vantaggio con Tatoli, ma la palla si stampa sul palo destro e ritorna in campo. Ma è ancora Tatoli al 27' a creare scompiglio in area della Zenith, la sua forte conclusione dal limite sfiora il palo alla destra di Vizzino. La squadra ospite pressa gli avversari in misura superiore in questo secondo tempo e al 28' Patella batte una bella punizione da posizione decentrata poco fuori dall'area di rigore, la sua sventola trova un Vizzino ancora attento e pronto alla bella parata che sventa il pericolo corso. L'ultima azione del secondo tempo è ancora opera del Mezzana e della coppia La Corte-Nanini, che partono con scambio sul breve spazio dalle retrovie ma che vengono fermati con autorità da Meli, autore quest'oggi di alcuni interventi difensivi decisivi. Finisce qui la seconda frazione di gioco con un Mezzana che cerca di prendere il sopravvento sulla squadra di casa. L'ultima frazione di gioco inizia subito con la Zenith all'attacco. 33': Dalla Noce sulla fascia destra appoggia per Mascii appostato al limite dell'area, stoppa la palla, si gira ma il suo tiro viene deviato in angolo da Caciolli. Batte l'angolo Dalla Noce , la palla schizza fra palo e portiere, ma Caciolli riesce a bloccare prima che questa termini in rete. Il Mezzana riparte al contrattacco due minuti più tardi. Siamo al 34', Nanini porta palla sulla tre quarti e appoggia al limite per La Corte, tiro di quest'ultimo improvviso ma Vizzino è insuperabile e blocca anche questa conclusione. Sul ribaltamento di fronte parte Mascii sulla sinistra in azione solitaria su lancio di Pannilunghi, converge al centro, ma un difensore all'ultimo istante stoppa l'azione del giocatore in velocità. Ma il gol è nell'aria, infatti al minuto 36 la Zenith passa in vantaggio. L'azione si snoda per vie centrali, Pannilunghi lancia sul centrocampo per Dalla Noce che serve al limite dell'area Mariotti, il giocatore aggancia in velocità e conclude con un bel destro rasoterra alla destra del portiere portando in vantaggio la squadra di casa. Il Mezzana riparte subito a testa bassa cercando il pareggio, ma ottiene solo una conclusione di Tatoli di poco alta sopra la traversa sfruttando un angolo battuto da Romeo. La squadra gialloblu comincia a pressare la Zenith nella sua tre quarti, e dopo una bella conclusione al 38' di Russo che sfiora la traversa, grossa occasione per il Mezzana un minuto più tardi. Batte un angolo Bregu, la palla attraversa tutto lo specchio della porta aspettando solo che qualcuno la metta dentro, ma nessuno interviene, quindi la palla esce sul fondo senza creare problemi. E' un monologo del Mezzana in questo frangente, ci prova prima Russo al 39' che smarcato in area piccola si fa bloccare la conclusione da un Vizzino in grande spolvero, e un minuto più tardi ancora Russo viene neutralizzato all'ultimo istante da Meli in recupero davanti a Vizzino. La partita è agli sgoccioli, il Mezzana tenta il tutto per tutto per agganciare il pari, lasciando alla Zenith l'unica occasione di questo finale al 41', ma Pannilunghi servito in area da Mariotti viene stretto nella morsa dei difensori e non riesce a concludere dalla breve distanza. La difesa blocca la sua azione e riparte subito in contropiede lanciando in velocità Romeo sul versante opposto, ma Claps è lì e fa buona guardia stoppando l'azione della punta gialloblu. L'ultima azione della partita è uno scambio fra Tatoli e Patella poco fuori il limite dell'area con conclusione fuori dallo specchio della porta. La gara finisce qui. La Zenith gioca un buon primo tempo, ma il Mezzana dimostra una maggiore supremazia territoriale nel secondo e nel terzo tempo. Bella partita corretta, senza falli quindi complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo per l'impegno e la grinta dimostrati.
Massimiliano Dalla Noce