• Pulcini 2 Fase GIR.A
  • PoggioSeano 1909
  • 4 - 0
  • Virtus Comeana


POGGIOSEANO: Vannacci, Vangi, Muzi, Scardella, Pedini, Luchi, Innocenti, Brusa, Branchetti, Bottino, Bacarelli. All.: Innocenti

V.COMEANA: Corsi, Risaliti, Lenzi, Ballerini, Ferrari, Vurro, Cordioli, Salvucci, Borsacchi, Maccari. All.: Guarducci


RETI: 30', 39' e 41' Brusa, 47' Bottino.



Si svolge al campo Martini di Poggio a Caiano il derby PoggioSeano-Virtus Comeana. Un derby che ci ha permesso di vedere un buon gioco da entrambe le fazioni e quattro gol, anche se da una sola parte. La partita è vissuta al 100% in campo, entrambe le squadre possono contare su dei ragazzi con numeri particolari, uno fra tutti il numero 10 della Virtus, Borsacchi, che allieta il pubblico allo scadere del primo tempo con un colpo di tacco, e per la par condicio, buoni piedi anche quelli del numero 8 del PoggioSeano, Brusa, che all'inizio del secondo tempo calcia una punizione degna di nota. Alla fine del primo tempo il risultato è ancora fermo sullo 0-0 non per demerito dei settori offensivi delle due squadre ma piuttosto per merito di due ottimi guardiani delle porte, entrambi cimentatisi in buone e tempestive parate. Al 20' sempre Brusa si smarca senza problemi in area e affronta da solo la difesa, il suo tiro finale però risulta troppo debole e centrale per essere pericoloso. Continui i tentativi delle due squadre di smuovere il risultato, belli i duelli tra il numero 1 della Virtus e il già citato Brusa, indubbiamente il migliore in campo. Alla ripresa del terzo tempo da un tiro della bandierina la Virtus avrebbe l'occasione del vantaggio grazie ad un bel tiro di testa di Cordioli, ma nonostante il giocatore si giri bene la palla finisce sull'esterno della rete. Il PoggioSeano risponde con un tiro in rovesciata di Branchetti ma la palla non centra la porta. Allo scadere della mezzora Brusa su una bella azione di Innocenti, riesce finalmente a far gonfiare la rete della Virtus Comeana, portando in vantaggio la propria squadra. Al 38' strepitosa parata del numero 1 della Virtus, Corsi, su un altrettanto strepitoso tiro in corsa di Innocenti. Al 39' una mischia in area non da l'occasione alla Virtus di pareggiare, ma sfruttando il contropiede che ne deriva Brusa di sinistro porta a quota due il vantaggio. Un tiro imprendibile per potenza e precisione e due minuti dopo sempre Brusa da solo chiude la partita. Tre, il numero perfetto, tre sono i gol di vantaggio del PoggioSeano in questo derby e sempre tre le volte che il sinistro di Brusa ha avuto la meglio sui guantoni di Corsi che comunque ha condotto una degna performance. Al 47' anche il numero 10 del PoggioSeano, Bottino, mette la firma a questa vittoria, con un mezzo pallonetto sul quale non era possibile arrivare. Vittoria meritata quella dei ragazzi di casa che ha un sapore più dolce perché ottenuta con dei valorosi avversari a cui non sono certo mancate la grinta e le capacità, forse solo un po' di fortuna, che fa sempre comodo!

G.Rafa POGGIOSEANO: Vannacci, Vangi, Muzi, Scardella, Pedini, Luchi, Innocenti, Brusa, Branchetti, Bottino, Bacarelli. All.: Innocenti <br >V.COMEANA: Corsi, Risaliti, Lenzi, Ballerini, Ferrari, Vurro, Cordioli, Salvucci, Borsacchi, Maccari. All.: Guarducci <br > RETI: 30', 39' e 41' Brusa, 47' Bottino. Si svolge al campo Martini di Poggio a Caiano il derby PoggioSeano-Virtus Comeana. Un derby che ci ha permesso di vedere un buon gioco da entrambe le fazioni e quattro gol, anche se da una sola parte. La partita &egrave; vissuta al 100% in campo, entrambe le squadre possono contare su dei ragazzi con numeri particolari, uno fra tutti il numero 10 della Virtus, Borsacchi, che allieta il pubblico allo scadere del primo tempo con un colpo di tacco, e per la par condicio, buoni piedi anche quelli del numero 8 del PoggioSeano, Brusa, che all'inizio del secondo tempo calcia una punizione degna di nota. Alla fine del primo tempo il risultato &egrave; ancora fermo sullo 0-0 non per demerito dei settori offensivi delle due squadre ma piuttosto per merito di due ottimi guardiani delle porte, entrambi cimentatisi in buone e tempestive parate. Al 20' sempre Brusa si smarca senza problemi in area e affronta da solo la difesa, il suo tiro finale per&ograve; risulta troppo debole e centrale per essere pericoloso. Continui i tentativi delle due squadre di smuovere il risultato, belli i duelli tra il numero 1 della Virtus e il gi&agrave; citato Brusa, indubbiamente il migliore in campo. Alla ripresa del terzo tempo da un tiro della bandierina la Virtus avrebbe l'occasione del vantaggio grazie ad un bel tiro di testa di Cordioli, ma nonostante il giocatore si giri bene la palla finisce sull'esterno della rete. Il PoggioSeano risponde con un tiro in rovesciata di Branchetti ma la palla non centra la porta. Allo scadere della mezzora Brusa su una bella azione di Innocenti, riesce finalmente a far gonfiare la rete della Virtus Comeana, portando in vantaggio la propria squadra. Al 38' strepitosa parata del numero 1 della Virtus, Corsi, su un altrettanto strepitoso tiro in corsa di Innocenti. Al 39' una mischia in area non da l'occasione alla Virtus di pareggiare, ma sfruttando il contropiede che ne deriva Brusa di sinistro porta a quota due il vantaggio. Un tiro imprendibile per potenza e precisione e due minuti dopo sempre Brusa da solo chiude la partita. Tre, il numero perfetto, tre sono i gol di vantaggio del PoggioSeano in questo derby e sempre tre le volte che il sinistro di Brusa ha avuto la meglio sui guantoni di Corsi che comunque ha condotto una degna performance. Al 47' anche il numero 10 del PoggioSeano, Bottino, mette la firma a questa vittoria, con un mezzo pallonetto sul quale non era possibile arrivare. Vittoria meritata quella dei ragazzi di casa che ha un sapore pi&ugrave; dolce perch&eacute; ottenuta con dei valorosi avversari a cui non sono certo mancate la grinta e le capacit&agrave;, forse solo un po' di fortuna, che fa sempre comodo! G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI