- Giovanissimi B GIR.A
-
Madonna dell Acqua
-
7 - 2
-
Migliarino
MADONNA DELL'ACQUA (4-4-2): Tassoni, Boccafogli, Menichini, Del Rosso, Barbagallo, Sbrana (55' Damante), Vanni (50' Corucci), Pizzonia, Pischedda (68' Toffolo), Haytoumi(66' Magrini), Bracci. All.: Sergio Munerato.
MIGLIARINO (4-3-3): Peranzi, Giorgi, Lusci (30' Armenante), Krol (50' Franchi), Almanza, Pardi (65' Taseri), Mainardi, Fatih (60' Del Cesta), Barsotti, Baraglia( 56' Alessi), Baglini. All.: Andrea Cosci.
ARBITRO: Iaria di Pisa.
RETI: 10' Haytoumi, 20' Barsotti, 38', 41', 62' Barbagallo, 57' Franchi, 67', 70' Boccafogli, 68' Bracci.
Con una ripresa scintillante, il Madonna dell'Acqua cancella un primo tempo opaco e spedisce al tappeto un Migliarino decisamente agguerrito. La compagine ospite, nonostante la doccia fredda dell'immediato vantaggio dei padroni di casa - girata al volo di Haytoumi su suggerimento di capitan Menichini dopo appena 10' minuti - prova a rispondere colpo su colpo: al 15' Barsotti si incunea tra i centrali rossoneri e terrorizza Tassoni con un destro a fil di palo mentre, pochi istanti dopo, la retroguardia di casa trema ancora su una leggerezza di Boccafogli, che si fa scippare il pallone sulla trequarti concedendo a Baglini una pericolosa ripartenza. Il Madonna dell'Acqua non riesce a ritrovare la concretezza dei primi minuti di gioco, e al 20' incassa la rete dell'1-1 su un preciso piazzato del solito Barsotti, che buca la barriera e infila Tassoni sul palo lontano. Punti nel vivo, i ragazzi di mister Munerato si rimettono subito al lavoro, sottoponendo Peranzi a un fitto e serrato tiro a bersaglio: dopo un palo centrato da un sinistro a giro di Haytoumi, l'ottimo Bracci porta a due il conto dei legni con una sassata che scheggia la traversa e inchioda sulla linea il portiere ospite, fermo e intento a soffiare il pallone lontano. Nella ripresa, il Madonna dell'Acqua riprende da dove aveva lasciato, stavolta con più fortuna: al 36' Barbagallo sfrutta al meglio un blackout della retroguardia biancorossa e porta i suoi in vantaggio con un destro preciso e angolato. Con l'inerzia del match a favore, i rossoneri continuano a spingere e trovano il meritato 3-1 sempre con Barbagallo, che corona con un facile tap-in una grande percussione di Bracci sulla sinistra. In un ultimo tentativo di riscossa, il Migliarino si guadagna una punizione dal limite che il neoentrato Franchi, con un sinistro non proprio irresistibile, spedisce alle spalle di Tassoni. La scossa del vincente piazzato di Franchi non scalfisce però la convinzione dei rossoneri, che nel giro di dieci minuti mettono al sicuro il risultato. La terza rete di un Barbagallo davvero in grande spolvero e una doppietta di Boccafogli, intervallata dall'acuto di Bracci, fresco fresco di convocazione in rappresentativa, portano il risultato sul definitivo 7 a 2 per i locali, condannando così il Migliarino a una punizione che appare davvero troppo severa. CALCIATORIPIÙ: Barbagallo (Madonna Dell'Acqua). Schierato come terzino nella prima frazione, nella ripresa, in versione esterno alto, mostra tutto il suo potenziale. Barsotti (Migliarino). Con il suo preciso destro dal limite, rischia di inguaiare una delle più accreditate pretendenti al titolo. Per distacco, è il migliore tra le fila biancorosse.
Edoardo Corsi
MADONNA DELL'ACQUA (4-4-2): Tassoni, Boccafogli, Menichini, Del Rosso, Barbagallo, Sbrana (55' Damante), Vanni (50' Corucci), Pizzonia, Pischedda (68' Toffolo), Haytoumi(66' Magrini), Bracci. All.: Sergio Munerato.<br >MIGLIARINO (4-3-3): Peranzi, Giorgi, Lusci (30' Armenante), Krol (50' Franchi), Almanza, Pardi (65' Taseri), Mainardi, Fatih (60' Del Cesta), Barsotti, Baraglia( 56' Alessi), Baglini. All.: Andrea Cosci.<br >
ARBITRO: Iaria di Pisa.<br >
RETI: 10' Haytoumi, 20' Barsotti, 38', 41', 62' Barbagallo, 57' Franchi, 67', 70' Boccafogli, 68' Bracci.
Con una ripresa scintillante, il Madonna dell'Acqua cancella un primo tempo opaco e spedisce al tappeto un Migliarino decisamente agguerrito. La compagine ospite, nonostante la doccia fredda dell'immediato vantaggio dei padroni di casa - girata al volo di Haytoumi su suggerimento di capitan Menichini dopo appena 10' minuti - prova a rispondere colpo su colpo: al 15' Barsotti si incunea tra i centrali rossoneri e terrorizza Tassoni con un destro a fil di palo mentre, pochi istanti dopo, la retroguardia di casa trema ancora su una leggerezza di Boccafogli, che si fa scippare il pallone sulla trequarti concedendo a Baglini una pericolosa ripartenza. Il Madonna dell'Acqua non riesce a ritrovare la concretezza dei primi minuti di gioco, e al 20' incassa la rete dell'1-1 su un preciso piazzato del solito Barsotti, che buca la barriera e infila Tassoni sul palo lontano. Punti nel vivo, i ragazzi di mister Munerato si rimettono subito al lavoro, sottoponendo Peranzi a un fitto e serrato tiro a bersaglio: dopo un palo centrato da un sinistro a giro di Haytoumi, l'ottimo Bracci porta a due il conto dei legni con una sassata che scheggia la traversa e inchioda sulla linea il portiere ospite, fermo e intento a soffiare il pallone lontano. Nella ripresa, il Madonna dell'Acqua riprende da dove aveva lasciato, stavolta con più fortuna: al 36' Barbagallo sfrutta al meglio un blackout della retroguardia biancorossa e porta i suoi in vantaggio con un destro preciso e angolato. Con l'inerzia del match a favore, i rossoneri continuano a spingere e trovano il meritato 3-1 sempre con Barbagallo, che corona con un facile tap-in una grande percussione di Bracci sulla sinistra. In un ultimo tentativo di riscossa, il Migliarino si guadagna una punizione dal limite che il neoentrato Franchi, con un sinistro non proprio irresistibile, spedisce alle spalle di Tassoni. La scossa del vincente piazzato di Franchi non scalfisce però la convinzione dei rossoneri, che nel giro di dieci minuti mettono al sicuro il risultato. La terza rete di un Barbagallo davvero in grande spolvero e una doppietta di Boccafogli, intervallata dall'acuto di Bracci, fresco fresco di convocazione in rappresentativa, portano il risultato sul definitivo 7 a 2 per i locali, condannando così il Migliarino a una punizione che appare davvero troppo severa. <b>CALCIATORIPIÙ: Barbagallo</b> (Madonna Dell'Acqua). Schierato come terzino nella prima frazione, nella ripresa, in versione esterno alto, mostra tutto il suo potenziale. <b>Barsotti </b>(Migliarino). Con il suo preciso destro dal limite, rischia di inguaiare una delle più accreditate pretendenti al titolo. Per distacco, è il migliore tra le fila biancorosse.
Edoardo Corsi